Doha (Qatar), 8 novembre 2009
![]() |
Raphael al palleggio (foto Trabalza) |
Si assegna questa sera il Mondiale per Club 2009. Nell’atto finale della manifestazione iridata
QUI TRENTINO BETCLIC Squadra pronta, preparata e carica al punto giusto per un appuntamento che rimarrà comunque indimenticabile e storico. Dopo l’Italia e l’Europa, ora la formazione gialloblu ha l’opportunità di chiudere il cerchio e di conquistare il mondo in una continua escalation di grandi risultati ed emozioni.
Stoytchev già ieri sera ha esortato la sua squadra a dare il mille per mille per questo appuntamento; molto probabilmente non ve ne era forse nemmeno la necessità visto che tutti i giocatori da ieri sera non stanno facendo altro che pensare alla finale. Stamattina la squadra si è allenata all’Aspire Zone per circa un’ora e mezza e poi si è dedicata nell’ordine al pranzo, al riposo ed al video. L’allenatore bulgaro può disporre di tutti gli effettivi; nessun giocatore accusa infatti particolari problemi fisici.
Trento insegue la vittoria anche per continuare a far parlare esclusivamente italiano l’albo d’oro della manifestazione: nelle prime quattro edizioni, andate in scena a cavallo fra il 1989 ed il 1992, il Mondiale per Club fu conquistato infatti da Parma, Milano (due volte) e Ravenna.
QUARTA FINALE DI SEMPRE NELLA STORIA DELLA TRENTINO VOLLEY Quella di questa sera sarà la quarta finale della decennale storia di attività della Trentino Volley, la seconda internazionale dopo quella della scorsa primavera a Praga. Il bilancio nelle partite che decidono un titolo vede la formazione gialloblu vittoriosa in due circostanza su tre: una finale scudetto (7 maggio 2008, 3-0 al PalaTrento contro Piacenza) e appunto una finale di Champions League (5 aprile 2009, 3-1 alla O2 Arena di Praga contro l’Iraklis Thessaloniki), mentre solo in occasione del 17 maggio 2009 (gara 5 di finale scudetto) la Società di via Trener è uscita invece sconfitta. Oggi
GLI AVVERSARI Il PGE Skra di Belchatow, città nel Voivodato di Åódź nella Polonia centro-meridionale, arriva alla finale del Mondiale per Club (a cui ha preso parte con una wild card guadagnata grazie ad un ottimo ranking europeo) dopo un percorso netto ancora più convincente di quello messo in mostra dalla Trentino BetClic. Durante la manifestazione qatarina, la squadra regina di Polonia ha infatti raccolto in fila quattro successi, lasciando per strada due soli set (uno al Cimed e uno al Kazan stasera).
Vincitrice in patria di cinque scudetti consecutivi, l’ultimo dei quali ottenuto superando in finale per 3-0 il Rzeszow di Ljubomir Travica, il PGE Skra nel
L’allenatore è Jacek Nawrocki che in estate ha preso il posto dell’argentino Daniel Castellani, passato quest’anno a rivestire con successo il ruolo di selezionatore della nazionale polacca. Nella rosa della squadra spiccano i nomi dell’opposto della nazionale Wlazly (reduce da un infortunio al ginocchio e quindi non ancora al massimo della forma), del palleggiatore campione d’Europa nel 2007 con
Il cammino nella Doha Club World Cup 2009 - Pool B: PGE Skra Belchatow-Al-Arabi Doha 3-0 (25-22, 25-11, 25-20), PGE Skra Belchatow-Paykan Teheran 3-0 (25-22, 25-18, 25-17), PGE Skra Belchatow-Cimed Florianopolis 3-1 (22-25, 25-18, 25-21, 25-23). Primo posto finale in classifica con sei punti: tre vittorie, zero sconfitte, nove set vinti, uno perso. Semifinale: PGE Skra Belchatow-Zenit Kazan 3-1 (15-25, 25-23, 25-21, 26-24).
La rosa del PGE Skra Belchatow: 1. Maciej Dobrowolski (p) 2. Mariusz Wlazly (o) 3. Piotr Gacek (l) 4. Daniel Plinski (c) 5. Jackub Novotny (o) 6. Milosz Hebda (o) 7. Bartosz Kurek (s) 10. Miguel Angel Falasca (p) 11. Stephane Antiga (s) 14. Radoslaw Wnuk (s) 17. Marcin Mozdzonek (c) 18. Michal Bakiewicz (s). Allenatore Jacek Nawrocki.
PRECEDENTI Quello di stasera sarà il primo incontro assoluto della storia delle due Società; rispetto alle compagini polacche
I PROBABILI SESTETTI Nessun dubbio per
Il Belchatow risponderà con Falasca in regia, Antiga (Wlazly) opposto, Kurek e Bakiewicz schiacciatori, Plinski e Mozdzonek centrali, Gacek libero.
GLI ARBITRI I nomi dei due fischietti che dirigeranno l’incontro verranno svelati anche in questa circostanza solo nell’immediata vigilia della gara.
RADIO ED INTERNET Trentino BetClic-PGE Skra Belchatow sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da
Su internet il match sarà trasmesso anche in streaming video all’indirizzo http://it6.betclic.com; per sapere come accedere all’account appositamente pensato da BetClic per l’occasione basterà cliccare questo link http://www.trentinovolley.it/http://www.trentinovolley.it/news/notizie/6196-le-istruzioni-per-seguire-la-diretta-streaming-live-da-doha-sul-sito-di-betclic-.html e seguire passo passo le istruzioni.
Il servizio live punto a punto sarà curato dal sito della FIVB (www.fivb.org), e da quello ufficiale della manifestazione http://www.mindflex.ca/Default.aspx; basterà accedere alla risorsa “Live Score”. Continui aggiornamenti di punteggio verranno inoltre forniti anche su www.trentinovolley.it che, al termine della gara, offrirà il solito servizio completo sulla gara, con commenti, interviste e foto.
Nessuna copertura italiana invece per quel che riguarda la tv.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: