Simone Giannelli, protagonista assoluto per tanti motivi del match di stasera a Bolzano
Foto Trabalza
Bolzano, 6 ottobre 2016
Entusiasmo, tanto pubblico e una vittoria in ambito internazionale che fa sempre piacere e garantisce ulteriore morale in previsione della prima trasferta stagionale di SuperLega (domenica a Sora). La puntata serale a Bolzano, per l’amichevole contro il Friedrichshafen, ha visto la Diatec Trentino cogliere un successo per 3-2, mettendo in mostra una pallavolo a tratti molto convincente e ricevere al tempo stesso l’abbraccio del pubblico del PalaResia.
Gli applausi più convinti, come era naturale che fosse, i fans altoatesini li hanno riservati non tanto per una bella azione di una o dell’altra squadra, quanto invece al giocatore più atteso: Simone Giannelli è stato infatti accolto in maniera davvero straordinaria dalla sua città, a cui si è dedicato nel post partita soddisfacendo tutte le richieste di foto, selfie ed autografi ricevute. Prima del fischio d’inizio c’era stato spazio anche per un momento ufficiale, in cui il Comune di Bolzano e lo Sport Team Südtirol (Società in cui mosse i primi passi della sua carriera) hanno ufficialmente festeggiato la medaglia d’argento conquistata a Rio 2016. Subito dopo, invece, spazio al match, che ha visto la Diatec Trentino giocare a corrente alternata: benissimo nel primo e nel terzo set (quando Urnaut e Antonov hanno fatto la voce grossa), più in difficoltà fra secondo, quarto e quinto parziale, periodi in cui ha concesso troppo agli avversari. Alla fine però la vittoria è arrivata ugualmente, con in calce i 17 punti dello stesso Tine (il migliore dei suoi), i 14 dell’italo-russo (col 56% a rete) e i 13 di un Van de Voorde decisamente in palla anche al servizio e a muro (due punti a testa nei rispettivi fondamentali) oltre che in attacco (75%). Cinque set utilissimi in vista del tour de force che caratterizzerà i prossimi venti giornio di ottobre della Trentino Volley.
Di seguito il tabellino dell’amichevole giocata questa sera al PalaResia di Bolzano.
Diatec Trentino-VfB Friedrichshafen 3-2
(25-20, 21-25, 25-16, 22-25, 18-16)
DIATEC TRENTINO: Stokr 10, Antonov 14, Van de Voorde 13, Giannelli 9, Urnaut 17, Solé 9, Colaci (L); Nelli 7, Mazzone T. 1, Blasi, Chiappa (L), Mazzone D. 4. N.e. Lanza e Burgsthaler All. Angelo Lorenzetti.
VFB FRIEDRICHSHAFEN: Rousseaux 13, Klein 8, Malescha 13, Mustedanovic 2, Takvam 12, Tischer 3, Steuerwald (L); Sossenheimer 11, Finger 7, Kocian. N.e. Gunthor. All. Vital Heynen.
ARBITRI: Pozzato di Bolzano e La Micela di Trento.
DURATA SET: 20’, 24’, 22’, 24’, 19’; tot 1h e 49’.
NOTE: 1.800 spettatori circa. Diatec Trentino: 13 muri, 4 ace, 21 errori in battuta, 8 errori azione, 54% in attacco, 49% (17%) in ricezione. VfB Friedrichshafen: 8 muri, 5 ace, 14 errori in battuta, 10 errori azione, 43% in attacco, 53% (31%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa