Simone Giannelli in azione durante la sfida con la Francia persa al tie break
Foto cev.lu
Trento, 11 ottobre 2015
La fase a gironi di Euro 2015 si chiude consegnando la qualificazione ai Playoff a tutti i sette giocatori di Trentino Volley che vi partecipano. Anche il Belgio di Van de Voorde, l’unico che dopo il secondo turno di gare non aveva ancora staccato il pass, ha infatti trovato posto negli ottavi di finale grazie al successo per 3-1 sulla Slovenia a Varna nel derby che metteva di fronte il lunghissimo centrale al compagno di squadra (passato e futuro) Urnaut.
La prima sfida che metteva di fronte due gialloblù però paradossalmente è stata giocato meglio dal trentino che lo ha perso: Tine è stato infatti per lunghi tratti il migliore dei suoi mentre Simon dopo due set ha guadagnato la panchina a causa di percentuali basse in attacco.
Sconfitta, la prima del suo torneo, anche per l’Italia che a Torino dopo essere stata avanti anche 2-0 ha subito la rimonta della Francia nella Pool B. Grazie al successo al tie break, i transalpini volano direttamente ai quarti di finale; per gli azzurri non sono bastati i 16 punti di Lanza (best scorer assieme a Juantorena). A referto sono andati anche Giannelli (4 punti) e Antonov, che ha bagnato il suo esordio con un attacco vincente.
L’unico giocatore ad accedere direttamente ai quarti di finale è quindi il palleggiatore Bratoev, che con la Bulgaria ha ottenuto il primo posto finale della Pool A grazie al soffertissimo successo per 3-2, in cui il neo alzatore di Trentino Volley ha disputato i primi tre set da titolare.
Il torneo ora prosegue con gli ottavi che andranno in scena già martedì, dopo un solo giorno di riposo: l’Italia sfiderà a Busto Arsizio la Finlandia, mentre a Sofia si giocheranno Olanda-Slovenia e Belgio-Germania: le possibilità che la Società di via Trener abbia in corsa per il titolo continentale ancora sette giocatori passano solo dalle vittorie di queste tre partite.
Di seguito le statistiche dei sette giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella terza giornata dell’Europeo 2015:
OLEG ANTONOV (schiacciatore, Italia)
Italia-Francia 2-3: 1 punto (1 attacco), 50% in attacco (1 su 2), 100% (0%) in ricezione
GEORGI BRATOEV (palleggiatore, Bulgaria)
Bulgaria-Olanda 3-2: 4 punti (2 attacchi, 2 muri), 100% in attacco (2 su 2)
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
Italia-Francia 2-3: 0 punti, 47% (41%) in ricezione
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Francia 2-3: 4 punti (1 attacco, 2 muri, 1 ace), 25% in attacco (1 su 4)
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Francia 2-3: 16 punti (15 attacchi, 1 muro), 43% in attacco (15 su 35), 60% (43%) in ricezione
TINE URNAUT (schiacciatore, Slovenia)
Belgio-Slovenia 3-1: 17 punti (15 attacchi, 2 ace), 52% in attacco (15 su 29), 78% (70%) in ricezione.
SIMON VAN DE VOORDE (centrale, Belgio)
Belgio-Slovenia 3-1: 5 punti (2 attacchi, 3 muri), 33% in attacco (2 su 6)
I risultati della terza giornata di gare:
POOL A (Sofia - Bulgaria): Germania-Repubblica Ceca 3-0 (25-14, 25-14, 25-16), Bulgaria-Olanda (29-27, 20-25, 28-26, 23-25, 17-15). Classifica: Bulgaria 7, Olanda 6, Germania 4, Repubblica Ceca 1.
POOL B (Torino - Italia): Estonia-Croazia 3-0 (25-19, 25-18, 25-10), Italia-Francia 2-3 (25-23, 25-21, 19-25, 17-25, 13-15). Classifica: Francia 8, Italia 7, Estonia 3, Croazia 0.
POOL C (Varna - Bulgaria): Belgio-Slovenia 3-1 (27-25, 14-25, 27-25, 28-26), Bielorussia-Polonia 0-3 (13-25, 19-25, 17-25). Classifica: Polonia 9, Belgio 6, Slovenia 3, Bielorussia 0.
POOL D (Busto Arsizio - Italia): Finlandia-Slovacchia 3-0 (26-24, 25-22, 25-22), Serbia-Russia 1-3 (23-25, 25-21, 18-25, 20-25). Classifica: Russia 9, Serbia 5, Finlandia 3, Slovacchia 1.
Il programma completo degli ottavi di finale:
13 ottobre
Sofia (Bulgaria):
ore 16.30: Olanda-Slovenia (la vincitrice sfiderà la Polonia nei quarti di finale)
ore 19.30: Belgio-Germania (la vincitrice sfiderà la Bulgaria nei quarti di finale)
Busto Arsizio (Italia):
ore 17.30: Serbia-Estonia (la vincitrice sfiderà la Francia nei quarti di finale)
ore 20.30: Italia-Finlandia (la vincitrice sfiderà la Russia nei quarti di finale)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa