06092009aTrento, 6 settembre 2009

Una vittoria quasi scontata e una sconfitta piuttosto pesante e significativa; questo il bilancio della quarta giornata di gare per quel che riguarda i cinque giocatori della Trentino Volley attualmente impegnati negli Europei 2009 in Turchia.
Le note positive ancora una volta vengono dalla Bulgaria di Matey Kaziyski che questa sera ha superato senza troppi affanni la Repubblica Ceca per 3-1 (25-19, 23-25, 25-20, 25-17), concludendo al primo posto ed imbattuta il girone D. Vista la relativa difficoltà della gara, l’asso trentino ha potuto concedersi quasi una giornata di riposo, giocando solo i primi due set per poi sedersi in panchina dove ha trovato posto per tutta la partita anche Sokolov.
Da dimenticare invece la prestazione dell’Italia che, nello stesso girone, è incappata nella seconda sconfitta in tre gare cedendo per 3-1 (25-23, 19-25, 25-12, 25-21) al cospetto della Serbia di Nikola Grbic. L’unico sorriso, anche in chiave gialloblu guardando all’inizio della serie A1 TIM, lo regala il rientro a tempo di record di Andrea Sala che, dopo essere partito dalla panchina, dal terzo set in poi è invece tornato in pianta stabile nella formazione titolare giocando in diagonale ad un Emanuele Birarelli che non ha demeritato in attacco ma si è fatto notare poco a muro. Per l’ex centrale di Montichiari l’infortunio alla caviglia sinistra patito nella gara d’esordio di venerdì sembra già essere solo un lontano ricordo; non a referto per la terza volta consecutiva il libero Andrea Bari.
L’avventura di Bulgaria ed Italia ora proseguirà nella Pool F della seconda fase, raggruppamento in cui si conserveranno i risultati degli scontri diretti della prima fase. Per questa ragione l’accesso alle semifinali continentali appare molto problematico per la nazionale azzurra mentre per quella allenata da Prandi ci sono ottime possibilità di qualificazione. Domani giornata di riposo; gli Europei riprenderanno martedì con le sfide Bulgaria-Finlandia (ore 14) ed Italia-Olanda (ore 19); quest’ultima gara verosimilmente verrà trasmessa in diretta tv su uno dei tre canali della Rai.
Di seguito il dettaglio statistico dei tre giocatori trentini scesi in campo in Turchia nella giornata di oggi.

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Serbia-Italia 3-1: 6 punti (6 attacchi), 60% in attacco (6 su 10).

ANDREA SALA (centrale, Italia)
Serbia-Italia 3-1: 2 punti (1 attacco , 1 muro), 33% in attacco (1 su 3).

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
Bulgaria-Repubblica Ceca 3-1: 3 punti (3 attacchi), 43% in attacco (3 su 3), 67% (33%) in ricezione.

(Fonte www.cev.lu)

Nella foto in alto tratta dal sito www.cev.lu un duello sopra la rete fra gli ex compagni Birarelli e Grbic

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it