Mitar Djuric autentico trascinatore dei Campioni d'Italia: 21 punti col 57% e tre muri
Foto Angiolino
Molfetta (Bari), 22 dicembre 2015
La cronaca della gara d'andata dei quarti di finale di Del Monte® Coppa Italia 2016, giocata stasera al PalaPoli fra Exprivia Molfetta e Diatec Trentino. Stoytchev, squalificato, è fra gli oltre millecinquecento spettatori che seguono il match in tribuna: a sostituirlo in panchina c’è l’Assistant Coach Dario Simoni che nello starting six rigetta nella mischia Giannelli in regia, Djuric opposto, Urnaut e Lanza in banda, Solé e Daniele Mazzone al centro e il pugliese Colaci libero. Paolo Montagnani, tecnico di Molfetta, per lo storico esordio assoluto dell’Exprivia in questa competizione sceglie Hierrezuelo al palleggio, Hernandez opposto, Randazzo e l’ex Fedrizzi in posto 4, Candellaro e Barone centrali, De Pandis libero. L’avvio di match è nel segno dell’equilibrio: Molfetta prova a scappare con Hernandez (subito ace per l’1-3) ma Trento la riprende subito sul 7-7 e mette la freccia sul 12-11 con Djuric. In seguito Molfetta deve rinunciare a Barone per un singolare infortunio sottorete dopo essere stato involontariamente toccato da Urnaut sul 13-13. Al suo posto Spadavecchia che però fatica ad entrare in partita; gli ospiti ne approfittano per passare nuovamente a condurre sul 17-16 (ancora Djuric) e poi dilagare (21-19, 23-20) grazie agli ace di Mazzone e Giannelli su un Fedrizzi sin lì perfetto. Alla terza opportunità chiude Djuric sul 25-22 col suo decimo punto personale nella prima frazione.
Nel secondo set Barone ritrova spazio in campo ma Molfetta è ancora molto fallosa, così nel giro di pochi secondi i padroni di casa scialacquano un promettente 2-5 concedendo il fianco a Djuric (7-5) e poi anche all’ace di Giannelli e al muro di Solé ,che allargano la forbice in favore dei tricolori sino al +5 (12-7). Dopo il time out tecnico la Diatec Trentino si smarrisce, facendo esaltare a muro Candellaro che quasi da solo cuce la parità a quota 14-14 fermando Lanza e Djuric. Per cambiare marcia serve nuovamente l’ingresso di Bratoev al posto di Giannelli e l’incisività di Djuric (21-19); Barone riporta nuovamente in parità il tabellone (21-21) ma poi ci pensa Urnaut col servizio (due ace consecutivi) a consegnare un rassicurante vantaggio (24-21). Chiude ancora una volta Djuric sul 25-22.
Trento ha una partenza lanciata anche nel terzo periodo, sfruttando soprattutto il servizio di Djuric e Lanza (3 ace) che spinge i gialloblù immediatamente sul 10-4. Molfetta accusa il colpo e lascia progressivamente spazio all’assolo dei Campioni d’Italia (12-5, 17-8) che in fretta vola verso un 3-0 pesantissimo per tanti motivi (25-13).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa