Urnaut in attacco contro il muro di Anzani e... Stokr! Nella seduta congiunta si è vista anche questa particolare situazione

Foto Trabalza

Trento, 1 settembre 2016

 

Poco più di un’ora e mezza di tecnica e tattica applicata sul campo centrale del PalaTrento assieme a Verona, di fronte ad oltre centocinquanta spettatori. L’allenamento congiunto svolto nel tardo pomeriggio assieme alla compagine veronese si è rivelato utilissimo per sciogliere muscoli e testare la condizione fisica degli otto giocatori di Trentino Volley che hanno sin qui sostenuto la prima parte di preparazione.
Il risultato finale è stato, come sempre accade in questo periodo della stagione, l’aspetto che meno ha interessato entrambi gli allenatori, anche perché, vista la totale assenza di schiacciatori di posto 4 nella rosa della Calzedonia, Lorenzetti si è visto costretto a “prestare” dal secondo set in poi ogni volta a Giani un giocatore diverso di palla alta. La vittoria, per la cronaca, è andata a Verona, rinforzata nel secondo set da Urnaut, nel terzo da Tiziano Mazzone e nel quarto da Stokr, che in precedenza aveva giocato per lunghi tratti da schiacciatore anche nella metà campo trentina.
Per la Diatec Trentino le cose migliori sono arrivate dal muro, a segno 10 volte (3 con Daniele Mazzone) e al servizio (9 ace), mentre fra i singoli vanno segnalate le buone percentuali d’attacco dei centrali (60% per Burgsthaler, 56% per lo stesso Mazzone) e la continuità mostrata da Nelli (53%).
Spunti interessanti su cui poter lavorare già da venerdì in Valsugana, nel primo dei tre giorni di mini-ritiro in Valsugana, in cui lo staff tecnico potrà contare su cinque giocatori in più come Antonov, Colaci, Giannelli, Lanza e Solé.

 

Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto di questo pomeriggio al PalaTrento.



Diatec Trentino-Calzedonia Verona 1-3
(24-26, 25-27, 26-24, 23-25)
DIATEC TRENTINO:
Burgsthaler 8, Blasi 2, Urnaut 9, Mazzone D. 10, Stokr 12, Mazzone T. 10, Chiappa (L); Nelli 13, Pizzini. N.e. Leonardi 1. All. Angelo Lorenzetti.
CALZEDONIA VERONA:
Frigo, Mengozzi 16, Baranowicz 6, Baranek 4, Anzani 9, Stern 19, Giovi (L); Urnaut 7, Mazzone 4, Stokr 5. All. Andrea Giani.
ARBITRI:
Tomasi e Giglio di Trento.
DURATA SET:
24’, 25’, 23’, 21’; tot  1h e 33’.
NOTE:
150 spettatori circa. Diatec Trentino: 10 muri, 9 ace, 19 errori in battuta, 10 errori azione, 46% in attacco, 48% (32% in ricezione). Calzedonia: 14 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 63% (27%) in ricezione.

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa