focus sul derby dell'adige
|
![]() |
Tsvetan Sokolov, mvp della serata, supera il muro scaligero di Popp e Patriarca (foto Trabalza) |
L’Itas Diatec Trentino chiude nel migliore dei modi un 2011 che rimarrà nella storia della Società ma anche in quella della pallavolo italiana. Per suggellare degnamente la conclusione di un anno solare che l’ha vista vincere quattro dei cinque trofei assegnati negli ultimi dodici mesi, la squadra di Radostin Stoytchev si è assicurata anche il successo anche contro la Marmi Lanza Verona, imponendo il 3-0.
Un risultato assolutamente significativo, sia perché garantisce a Kaziyski e compagni la conferma in testa alla classifica della Serie A1 Sustenium con due punti di vantaggio su Macerata e tre su Cuneo ad una giornata dal termine del girone d’andata, sia perché riscatta la sconfitta patita a marzo sempre al PalaTrento contro gli stessi scaligeri, ko che decretò la fine della striscia record di ventun vittorie di fila nel campionato 2010/11. Il derby dell’Adige numero diciotto ha però regalato meno emozioni del recente passato: merito dell’Itas Diatec Trentino, brava a tenere alto il ritmo in battuta ed in attacco e a concedere pochissimo agli avversari.
La fiducia accordata da Stoytchev a Sokolov (che lo ha preferito sin dal via a Stokr) è stata ampiamente ripagata dal bulgaro, autentico mattatore del match con 19 punti personali, il 78% a rete e quattro ace: numeri che gli sono valsi il premio come mvp del match. Il netto successo su una Verona apparsa in difficoltà soprattutto su palla alta si spiega però non solo con la splendida prestazione di Tsvetan ma anche con la serata molto positiva dell’intera batteria di battitori (dodici ace – tre a testa anche per Kaziyski e Juantorena - a fronte di appena otto errori) e di una grande precisione in tutti i fondamentali (appena due errori punto e tre battute vincenti concesse agli avversari). Fra i singoli da sottolineare anche il 7 su 8 a rete (88%) di Osmany e la prestazione di assoluta sostanza di Raphael.
Per i gialloblù ora una settimana senza partite ufficiali; si tornerà in campo infatti solo giovedì 5 gennaio a Latina per il match contro l’Andreoli che chiuderà il girone d’andata, aprendo allo stesso tempo ufficialmente il cammino nel 2012.
Di seguito il tabellino della gara del dodicesimo turno di regular season giocata questa sera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona 3-0
(25-17, 25-12, 25-19)
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 2, Juantorena 11, Birarelli 1, Sokolov 19, Kaziyski 13, Djuric 6, Bari (L); Zygadlo, Burgsthaler 2, Della Lunga 1. N.e. Brinkman, Colaci e Stokr. All. Radostin Stoytchev.
MARMI LANZA: Gasparini 12, Kromm 6, Zingel 6, Meoni 1, Popp 8, Patriarca 4, Smerilli (L); Casarin, Kosmina, Ter Horst, Calderan. N.e. Postiglioni. All. Bruno Bagnoli.
ARBITRI: Gnani di Ferrara e Pozzato di Bolzano.
DURATA SET: 23’, 22’, 24’; tot 1h e 9’.
NOTE: 3.582 spettatori per un incasso di 32.430 euro. Itas Diatec Trentino: 7 muri, 12 ace, 8 errori in battuta, 2 errori azione, 65% in attacco, 56% (22%) in ricezione. Marmi Lanza: 4 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 7 errori azione, 48% in attacco, 42% (18%) in ricezione. Mvp Sokolov.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it