Un momento dell'incontro fra Team Manager Riccardo Michieletto e gli studenti universitari a Sanbapolis
foto trentinovolley.it
Trento, 16 maggio 2016
Il Team Manager di Trentino Volley Riccardo Michieletto è stato uno dei due protagonisti dell’appuntamento “Sport e Università: come viverli insieme", andato in scena nel pomeriggio di oggi a Sanbapolis nell’ambito della giornata sportiva studentesca promossa da A.S.I. Leonardo, Tavolo delle Associazioni Universitarie Trentino con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
Davanti a studenti molto interessati, il dirigente trentino ha raccontato la sua esperienza sportiva ed universitaria coniugata nello stesso periodo; assieme a lui anche l’ex hockeista bellunese Andrea Baldo (già giocatore di Cortina). “Il percorso per laurearmi in Ingegneria Civile proprio a Trento è stato lungo e faticoso anche perché nel frattempo ero sempre impegnato con la mia attività di giocatore professionista ma al tempo stesso mi ha dato grande soddisfazione – ha spiegato Michieletto - . Essere riuscito a passare alcuni esami particolarmente impegnativi mi ha fatto provare sensazioni molto simili a quelle di vittorie sportive importanti, come ad esempio passare un turno nei Play Off Scudetto. Non mi sono mai pentito di aver finito gli studi, seppur con qualche anno di ritardo; anzi, l’impostazione che mi ha offerto l’università è tornata fondamentale nel lavoro che svolgo tutti i giorni almeno a livello di metodo e di approccio ai problemi. Forse adesso è più semplice studiare, avendo a disposizione internet che offre mille fonti; quando ero giocatore non era così e sfruttavo principalmente i mesi estivi per sostenere anche tre o quattro esami. Durante la stagione agonistica era invece decisamente più difficile riuscirci ”.
Il Team Manager di Trentino Volley è poi entrato nel dettaglio delle tante mansioni che comporta il suo ruolo all’interno della Società e ha indicato, a precisa domanda, le vittorie più belle della sua carriera: “Per motivi differenti ma comunque importanti scelgo la promozione in Serie A2 ottenuta a Mezzolombardo nel 1996 e lo scudetto vinto a Parma nel 1993, il secondo personale”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa