Tifosi trentini a Cracovia, in occasione dell'ultima semifinale europea giocata da Trentino Volley (Champions League 2016)
Foto Trabalza
Trento, 15 marzo 2017
Si scrive Trentino Volley, si legge Europa. La qualificazione alla semifinale di 2017 CEV Cup ottenuta mercoledì sera nel ritorno del derby italiano con Piacenza ha confermato, una volta di più, la dimensione continentale della Società di via Trener. Quella che si giocherà fra il 28 marzo ed il 2 aprile, con un doppio turno ravvicinato di gare, sarà infatti la settima semifinale che il club gialloblù disputerà in undici partecipazioni complessive alla Coppe CEV, la terza consecutiva.
In cinque casi si è trattato del penultimo atto di Champions League, la manifestazione internazionale che più di ogni altra ha fatto conoscere Trento in Europa e poi nel Mondo grazie ai tre successi consecutivi fra il 2009 ed il 2011. Trentino Volley ha preso parte alla Final Four della massima competizione senza soluzione di continuità fra il 2009 e 2012, collezionando anche un terzo posto e poi pure nel 2016, conquistando la medaglia d'argento. L'unico precedente in CEV Cup è invece riferito all'edizione 2015, quando Kaziyski e compagni arrivarono ad un passo dalla vittoria finale, cedendo il trofeo solo al golden set nel match di ritorno giocato in casa della Dinamo Mosca. Ogni volta che è giunta in semifinale, Trentino Volley poi è salita sempre sul podio. Risultati che da soli spiegano bene quanto l'Europa sia sempre stato un obiettivo primario del sodalizio del Presidente Mosna. E il libro europeo è aperto per scrivere una nuova pagina indimenticabile; la CEV Cup è infatti una delle poche competizioni che Trento non è riuscita ancora a fare sua.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa