focus su itas diatec trentino-vibo 3-1
|
![]() |
Jan Stokr buca il muro a due di Coscione e Nikolov (foto Trabalza) |
L’Itas Diatec Trentino inaugura nel miglior modo possibile la settimana di gare interamente dedicata alla Serie A1 Sustenium. Nel primo di tre impegni di regular season programmati nei prossimi sette giorni, la compagine gialloblù ha infatti ottenuto l’intera posta in palio superando per 3-1 la Tonno Callipo Vibo Valentia in una partita che, a differenza di quanto accaduto quaranta giorni prima nell’analoga sfida disputata per i quarti di finale di Del Monte Coppa Italia, ha visto i padroni di casa soffrire per avere la meglio di un avversario quanto mai coriaceo, in particolar modo nella parte centrale della gara.
Il cammino verso il possibile primo posto finale in classifica prosegue quindi a suon di vittorie: quella conquistata oggi è la settima consecutiva, la diciannovesima in ventun partite disputate e poco male se i gialloblù sono tornati a concedere set agli avversari (non accadeva dall’8 gennaio – trasferta a Monza). Il risultato ottenuto questa sera è particolarmente significativo non solo per i tre punti che ha garantito ma anche per la bella dimostrazione di carattere che la squadra ha offerto a Stoytchev.
Dopo una partenza sprint in cui il turnover proposto dal tecnico bulgaro aveva assolutamente sorpreso i calabresi, l’Itas Diatec Trentino si è infatti trovata a dover lottare colpo su colpo con gli avversari: a decidere la gara, dopo il punto dell’1-1 della Tonno Callipo, lo spunto nel terzo periodo di Kaziyski e compagni che prima hanno impattato (da 14-17 a 17-17) e poi si sono assicurati il braccio di ferro ai vantaggi alla sesta palla set, dopo averne annullate quattro.
Protagonista assoluto ancora una volta Osmany Juantorena: con 16 punti, il 58% a rete, tre ace e due muri, l’italo-cubano ha segnato ancora in maniera importante questa vittoria in una gara in cui anche Kaziyski e Stokr (12 punti a testa e percentuali sopra ampiamente sopra il 50%) hanno fatto la propria parte pur partendo dalla panchina. Ad affondare definitivamente gli ospiti ci hanno poi pensato il muro (a segno 15 volte) ed il servizio (10 ace grazie anche agli spunti di Sokolov e Djuric).
Il contemporaneo ko di Cuneo (caduta a Belluno) consente l’ulteriore allungo: a cinque giornate dal termine il vantaggio sulla prima inseguitrice Macerata torna infatti ad essere molto consistente (10 punti).
Mercoledì 7 marzo, sempre al PalaTrento, nuovo impegno in campionato: alle 20.30 arriverà il momento della sfida con la M. Roma Volley per la quintultima giornata della stagione regolare.
Di seguito il tabellino della gara valevole per la ventunesima giornata di regular season di Serie A1 Sustenium giocata stasera al PalaTrento
Itas Diatec Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1
(25-10, 20-25, 34-32, 25-15)
ITAS DIATEC TRENTINO: Sokolov 12, Lanza 5, Djuric 7, Zygadlo 3, Juantorena 16, Burgsthaler 3, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga 1, Kaziyski 12, Raphael 3, Stokr 12, Birarelli 4. All. Radostin Stoytchev.
TONNO CALLIPO: Rak 9, Coscione 2, Cernic 16, Nikolov 6, Klapwijk 13, Diaz 14, Fanuli (L); Serafini, Falasca 4, Barone. N.e. Mignolo, Grassano, Banderò. All. Gianlorenzo Blengini.
ARBITRI: Cesare di Roma e Piersanti di Perugia.
DURATA SET: 20’, 26’, 38’, 24’; tot 1h e 48’.
NOTE: 3.438 spettatori per un incasso di 30.154 euro. Itas Diatec Trentino: 15 muri, 10 ace, 15 errori in battuta, 3 errori azione, 53% in attacco, 53% (26%) in ricezione. Tonno Callipo: 5 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 11 errori azione, 46% in attacco, 47% (8%) in ricezione. Mvp Juantorena.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it