Cuneo, 11 marzo 2012

focus su Cuneo-Trento 2-3

11032012brinkmannews
Steve Brinkman in attacco: il canadese stasera ha convinto
(foto Trabalza)

Il super-classico del ventitreesimo turno di Serie A1 Sustenium premia ancora una volta l’Itas Diatec Trentino. Sul campo della storica rivale Cuneo, la formazione gialloblù ha infatti raccolto una nuova vittoria (la quinta di fila rispetto alla Bre Banca Lannutti) che le consente di chiudere con quattro turni d’anticipo il discorso legato al primo posto finale in classifica.
La terza affermazione consecutiva in regular season, la quinta di sempre tenendo conto anche delle leadership raccolte nelle stagioni 2003/04 e 2007/08, è arrivata grazie ad un successo per 3-2 al Pala Bre Banca; prestazione preziosa non solo per la graduatoria ma anche in vista della Final Four di Champions League che scatta fra sei giorni. Radostin Stoytchev ha potuto così raccogliere le ultime indicazioni confortanti anche da chi sino ad ora aveva visto il campo con meno frequenza, considerato che il tecnico bulgaro anche per questa circostanza ha deciso di operare un’ampia rotazione degli effettivi, tenendo a riposo ben cinque titolari. La mancata presenza in campo dell’intera diagonale di posto 4 e di quella palleggiatore-opposto non ha però assolutamente inficiato la prova generale dei gialloblù che anzi, col coltello fra i denti, hanno messo in mostra una fortissima determinazione che ha costretto Cuneo prima ad in seguire sul 2-1 e poi a cedere al tie break, nel primo ko casalingo della propria stagione.

Nella confortante prova globale, da sottolineare la serata di Tsvetan Sokolov: il bulgaro, ottimamente smarcato da Zygadlo, si è assicurato il premio di mvp a suon di punti (33) e di percentuali in attacco strepitose se si considera i palloni attaccati (62% su 50). Nelle file gialloblù non di meno impatto anche la prestazione dello stesso regista polacco, degli schiacciatori Lanza e Della Lunga (qualità e sostanza), dei centrali (Djuric e Brinkman autori entrambi di dodici punti) e del libero Colaci, affidabile e sicuro anche in ricezione e non solo in difesa.
Dall’altra parte della rete non sono bastati i 35 punti con il 72% in attacco di Leandro Vissotto: l’ex di turno più fresco nella metà campo di Cuneo è stato lasciato troppo solo da Wijsmans ed Ngapeth apparsi in serata altalenante.
L’attenzione della formazione gialloblù ora si sposta sulla Final Four di 2012 CEV Volleyball Champions League, un appuntamento che andrà in scena all’Atlas Arena di Lodz (Polonia) nel prossimo weekend. La semifinale è in programma quindi sabato 17 marzo alle ore 17.30 contro i russi dello Zenit Kazan; in Serie A1 Sustenium invece il discorso riprenderà solo giovedì 22 marzo, al PalaTrento, contro la Sisley Belluno (recupero del terzultimo turno).

Di seguito il tabellino della gara valevole per la ventitreesima giornata di Serie A1 Sustenium 2011/12 giocata questa sera al Pala Bre Banca di Cuneo.

Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 2-3
(25-22, 23-25, 28-30, 25-22, 10-15)
BRE BANCA LANNUTTI:
Wijsmans 12, Fortunato, Vissotto 35, Ngapeth 14, Mastrangelo 8, Grbic 4, Henno (L); Caceres, Patriarca, Rossi 6, Baranowicz. N.e.  Van Lankvelt. All. Camillo Placì.
ITAS DIATEC TRENTINO:
Della Lunga 9, Brinkman 12, Sokolov 33, Lanza 15, Djuric 12, Zygadlo 4, Bari (L); Colaci (L), Birarelli 2, Raphael e Stokr. N.e. Kaziyski e Juantorena. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI:
Caltabiano di Catania e Pasquali di Venarotta (Ascoli Piceno).
DURATA SET:
25’, 27’, 33’, 28’, 15’; tot 2h e 8’.
NOTE:
4.436 spettatori per un incasso di 33.558 euro. Bre Banca Lannutti: 9 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 7 errori azione, 59% in attacco, 53% (29%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 9 muri, 7 ace, 20 errori in battuta, 7 errori azione, 59% in attacco, 57% (35%) in ricezione. Mvp Sokolov.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it