Lo splendido colpo d'occhio offerto dal PalaPanini di Modena in occasione di una delle due gare di Finale Scudetto 2015
Foto Trabalza
Trento, 7 settembre 2015
Il cammino di Trentino Volley riprenderà esattamente da dove si era interrotto lo scorso 13 maggio con la vittoria del quarto scudetto. Sarà infatti il PalaPanini di Modena ad ospitare il primo grande appuntamento ufficiale della stagione 2015/16; lo storico impianto emiliano farà da teatro il 24 ottobre alla Del Monte® Supercoppa Italiana, giunta alla 20a edizione.
L’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A e da Modena Volley, vedrà i Campioni d'Italia sfidare a domicilio i padroni di casa, chiamati a contendere il trofeo ai tricolori in qualità di vincitori della Coppa Italia 2015.
Per la Società di via Trener e i suoi tifosi sarà quindi una nuova occasione per vivere un evento che assegnerà un titolo, come accaduto poco più di cinque mesi prima nella stessa location in gara 4 di Finale Scudetto SuperLega UnipolSai 2015. La squadra di Radostin Stoytchev andrà alla ricerca della sua terza affermazione in questa competizione dopo il successo nelle edizioni 2011 (a Cagliari) e 2013 (al PalaTrento) e le sconfitte delle edizioni 2008, 2010 e 2012, quest’ultima giocata proprio a Modena.
“Come Diatec Trentino abbiamo accolto favorevolmente la richiesta di Modena Volley per organizzare la finale della Del Monte® Supercoppa 2015 perché troviamo interessante ed innovativo aprire la stagione proprio dove avevamo concluso quella precedente – ha spiegato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna - . Oltretutto il PalaPanini è uno splendido impianto e sono sicuro che offrirà una grande cornice di pubblico anche a questo appuntamento, che sancirà il taglio del nastro della seconda edizione di SuperLega. Sono al tempo stesso sicuro che saranno tantissimi anche i tifosi trentini a raggiungere Modena per questa occasione vista la relativa distanza da Trento: Trentino Volley organizzerà come sempre la trasferta in pullman dei propri supporters”.
Sul campo tricolore della Mondo il pallone Mikasa MVA 200 sarà controllato da un Video Check System in versione speciale, cioè con telecamere aggiuntive per le verifiche a rete e dei tocchi del muro. La sfida sarà trasmessa in diretta da RAI Sport e da decine di tv all’estero collegate via satellite con il PalaPanini.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa