Trento, 31 maggio 2010
![]() |
Un laboratorio estivo, un ritiro che concentrerà l’attenzione sulla qualificazione tecnica individuale, una rosa di atleti fra i migliori Under 23 nazionali che vivranno insieme per un mese, dando una logica e necessaria prosecuzione all’intenso lavoro tecnico della stagione in Serie A.
L’innovativo progetto della Lega Pallavolo Serie A è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa tenutasi presso il Comune di Trento. “Selezione Nazionale Under 23 di Lega”, questo il nome della grande squadra composta da 24 giocatori che da lunedì 7 giugno sarà in ritiro sul Monte Bondone, all’Hotel Norge, per tre settimane, per poi trasferirsi a Salerno per la quarta e conclusiva settimana di ritiro.
Ad allenare gli atleti della Selezione Nazionale sarà il tecnico Campione d’Italia, Alberto Giuliani. Il direttore tecnico sarà affiancato dal suo assistente della Bre Banca Lannutti Cuneo, Francesco Cadeddu, e dall’allenatore della Andreoli Latina Giampaolo Medei. Con il suo staff, che vede anche la presenza dei tecnici della Trentino Volley Andrea Burattini e Matteo Zingaro e del veronese Diego Flisi, Giuliani seguirà personalmente tutti gli allenamenti, dedicati in particolare alla tecnica individuale, alternati con sedute in sala pesi.
Il programma prevede tre settimane di ritiro in Trentino con week end liberi. La quarta settimana sarà invece completa, dal 28 giugno al 4 luglio: si terrà a Salerno ed Eboli e si concluderà con un torneo che verrà prossimamente presentato a Salerno. Sono anche previste delle amichevoli, a giorni verrà inserita in calendario una doppia sfida con la Francia B. Tutti gli allenamenti saranno aperti al pubblico; per conoscere il programma dettagliato di ogni settimana basterà consultare il sito della Lega Pallavolo Serie A.
Le dichiarazioni
Alessandro Andreatta, Sindaco di Trento, ha portato i saluti della città: “Oggi la Lega Pallavolo presenta un progetto bellissimo, che unisce la montagna di Trento, lo sport, la pallavolo e i giovani. Il Monte Bondone, che stiamo rilanciando con anche l’aiuto dell’APT, vedrà protagonisti questi ragazzi della Selezione Nazionale Under 23 di Lega, i veri protagonisti. Ringrazio la Lega Pallavolo, siamo onorati della scelta di Trento e del nostro territorio. Sono anche contento che non si parli solo di volley, ma che questi ragazzi al Bondone potranno anche lavorare su altri fronti”.
Alberto Giuliani ha spiegato come dividerà il lavoro e organizzerà la squadra più vasta che gli sia mai capitata in carriera: “Ringrazio la Lega per l’incarico. E’ un progetto che aiuta a crescere tecnicamente in una parte dell’anno nella quale i ragazzi non hanno la pressione dei risultati, così da potersi dedicare al cento per cento alla tecnica. Spero che si impegnino al massimo, ma il tam tam che fra loro è iniziato in questi giorni mi lascia pochi dubbi. Sottolineo che apriremo le porte a tutti, soprattutto agli allenatori che già in questi giorni mi stanno chiamando per partecipare”.
A salutare la nascita del collegiale non poteva mancare anche Diego Mosna, che con la sua Itas Diatec Tentino sta aiutando il varo: “Questo è un progetto che abbiamo voluto fortemente come Lega e di cui abbiamo dibattuto a lungo, perché sentivamo la mancanza di un approfondimento di tecnica, di un legame fra le annate agonistiche. Forse è un progetto tipico per una federazione: ma in fondo noi abbiamo sempre detto che anche la Nazionale è di tutti, perché fatta coi ragazzi del nostro campionato”.
E’ intervenuto anche il tecnico trentino, il bulgaro Radostin Stoytchev: “E’ un’idea bellissima e andrò anche io a vedere gli allenamenti. Alberto Giuliani a Trento? Qui ospitiamo solo gli allenatori più bravi – ha aggiunto sorridendo – perché poi andiamo a copiarli per batterli...”.
“Chi ha una visione romantica dello sport – ha aggiunto l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi raccogliendo la battuta - spero che noti come solo una disciplina come la pallavolo possa affidare un progetto così, a Trento, proprio all’allenatore che ha battuto l’Itas Diatec Trentino in finale Scudetto con la sua Bre Banca Lannutti Cuneo. E che viene accolto qui con questa cortesia. Non so quale altro sport possa permettersi una cosa del genere”.
“Abbiamo riflettuto molto con i nostri dirigenti sull’attività estiva, basata sul Beach Volley e che interrompemmo nel 2004 – ha spiegato poi alla stampa Massimo Righi – . Crediamo che in questa fase della storia del volley italiano sia opportuno indirizzare il timone verso il lavoro di palestra, anziché puntare ad organizzare tornei o circuiti estivi. La Federazione mantiene allenati durante l’estate i giocatori che entrano nelle varie squadre Nazionali, ma ci sono una serie di ragazzi molto interessanti che devono fermarsi per mesi. Inoltre nei nostri club che continuano le sedute di allenamento, dove sono assenti gli stranieri e gli azzurri, vengono spesso a mancare i presupposti tecnici per lavorare bene e restare al livello che la nostra severissima Serie A necessita”.
“Credo sia anche interessante sottolineare – ha aggiunto Righi – che non ci occuperemo solo dell’allenamento degli atleti. Grazie al Comune di Trento abbiamo organizzato anche un corso di lingua inglese. Inoltre faremo degli incontri di approfondimento sui temi organizzativi del sistema pallavolo e sulla comunicazione. Per i giocatori che sono stati convocati sarà un mese estremamente interessante e di grande accrescimento, non solo tecnico: è una grande opportunità offerta dalla Lega. I Club di Serie A hanno investito tanto sui vivai e ora questo progetto appena varato crea ciò che mancava, un collante tecnico a riempire la pausa fra le stagioni agonistiche”.
I convocati
Questo l'elenco completo dei giocatori convocati; quattro di loro sono di proprietà della Trentino Volley compreso il neoacquisto Colaci.
Samuele Montagna (Bre Banca Lannutti Cuneo)
Michele Parusso (Bre Banca Lannutti Cuneo)
Andrea Rossi (Bre Banca Lannutti Cuneo)
Michele Baranowicz (Bre Banca Lannutti Cuneo)
Manuele Marchiani (Lube Banca Marche Macerata)
Stefano Patriarca (Lube Banca Marche Macerata)
Lorenzo Smerilli (Lube Banca Marche Macerata)
Filippo Sgrò (Lube Banca Marche Macerata)
Alessandro Bartoli (Trenkwalder Modena)
Fabio Donadio (Trenkwalder Modena)
Davis Krumins (Trenkwalder Modena)
Carlo Castellani (Itas Diatec Trentino)
Antonio De Paola (Itas Diatec Trentino)
Nicola Leonardi (Itas Diatec Trentino)
Massimo Colaci (Itas Diatec Trentino)
Oleg Antonov (Sisley Treviso)
Lorenzo Bonetti (Sisley Treviso)
Davide Candellaro (Sisley Treviso)
Ludovico Dolfo (Sisley Treviso)
Giulio Sabbi (Sisley Treviso)
Yordan Galabinov (Marmi Lanza Verona)
Zoran Peslac (Marmi Lanza Verona)
Giacomo Bellei (Acqua Paradiso Monza)
Carlo Mor (Acqua Paradiso Monza)
Lo staff tecnico
Alberto Giuliani (Direttore Tecnico)
Francesco Caddedu (Secondo allenatore)
Giampaolo Medei (Secondo allenatore)
Andrea Burattini (Assistente)
Matteo Zingaro (Assistente)
Diego Flisi (Assistente)
Danilo Bramard (Preparatore atletico)
Carmelo Sposato (Fisioterapista)
Gabriele Pirruccio (Team Manager Lega)
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)