Oleg Antonov supera il muro a tre del Paok; per l'italo-russo altra prestazione convincente

Foto cev.lu

Salonicco (Grecia), 18 novembre 2015

 

In riva al Mar Egeo la Trentino Diatec raccoglie un sofferto ma fondamentale successo per 3-1 che le consente di proseguire a punteggio pieno la corsa verso i Playoffs 12 di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions. Dopo la bella prova offerta tre giorni prima a Forlì, i Campioni d’Italia sono infatti riusciti a passare anche in Grecia sull’incandescente campo del Paok.
Ottenere i tre punti in palio è stato però tutt’altro che agevole; di fronte a circa 3.500 rumorosissimi spettatori (fra cui è bello sottolineare la presenza di una ventina di supporter gialloblù), i padroni di casa hanno dato il massimo per provare a bagnare il loro esordio casalingo con un successo. Sino al secondo time out tecnico del terzo set l’impressione è che avrebbero potuto anche farcela se Mitar Djuric (sin lì autore di una prestazione molto alterna) non si fosse eretto ad assoluto protagonista, trascinando i Campioni d’Italia alla rimonta (da 16-19 a 22-19) e poi alla vittoria del set che di fatto ha deciso il match. In seguito la squadra di Stoytchev è infatti dilagata, cancellando le difficoltà ed incertezze fatte vedere nella prima parte di gara, dove alle buone cose mostrate a muro hanno fatto da contraltare momenti di black out in attacco e a muro. L’opposto greco, alla fine best scorer trentino con 15 punti di cui a muro, è stato ben spalleggiato da Antonov (14 con 2 muri e 2 ace), Solé (13 palloni vincenti con l’82% e 4 muri), Lanza ma anche da Daniele Mazzone, autore di un ottimo ingresso e bravo a mettere la museruola a Cepeda (16) e Jimenez (15) – calati alla distanza dopo un grande avvio.

 

Di seguito il tabellino della gara della seconda giornata della Pool C della 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League giocata questa sera alla Paok Sport Arena di Salonicco.


Paok Thessaloniki-Trentino Diatec 1-3
(22-25, 18-25, 21-25, 13-25)
PAOK: Jimenez 15, Pantakidis 6, Cepeda 16, Petroglu 9, Georgiev 5, Kournetas, Gkaras (L); Ntinas, Karasavvidis, Efraimidis, Terzis, Sampanai. All. Nikolay Jeliazkov.
TRENTINO DIATEC:
Lanza 14, Solé 13, Djuric 15, Antonov 14, Van de Voorde 4, Giannelli 1, Colaci (L); De Angelis, Nelli, Mazzone D. 6, Bratoev. N.e. Mazzone T.. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Skudnik di Klagenfurt (Austria) e Marin di Galati (Romania)
DURATA SET:   28’, 24’, 28’, 23'; tot  1h e 43’.
NOTE: 3.500 spettatori circa. Paok Thessaloniki: 3 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 34% (6%) in ricezione. Trentino Diatec: 13 muri, 2 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 50% in attacco, 54% (26%) in ricezione.

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del match2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League, tutti i risultati del secondo turno