Samuele Papi elude il muro a tre della Diatec Trentino

Foto Trabalza

Piacenza, 19 febbraio 2014

L’imbattibilità stagionale del PalaBanca di Piacenza respinge una Diatec Trentino ancora una volta decimata nel remake della finale scudetto proposto dal nono turno del girone di ritorno di Serie A1. I Campioni d’Italia stasera sono stati sconfitti per 0-3 dalla Copra Elior Piacenza, confermando il proprio periodo negativo caratterizzato dalle pesanti assenze di Sokolov e Birarelli ma anche dalle difficoltà ad esprimere il proprio gioco.
Contro un avversario che di fronte al proprio pubblico sin qui non aveva mai sbagliato un solo colpo (nove vittorie in altrettante partite casalinghe, compresa quella odierna), la squadra di Roberto Serniotti si è trovata subito ad inseguire faticando a tenere il ritmo di una Piacenza apparsa subito in palla fra battuta ed attacco, fondamentali che invece non hanno brillato nella metà campo trentina. Gli spunti più interessanti della serata gialloblù sono arrivati dalla buona prestazione di Solé e Burgsthaler a muro (6 block in 2 con l’argentino miglior marcatore grazie al 73% in primo tempo) e dalla verve in attacco di Lanza, il migliore su palla alta dei trentini. Armi però troppo isolate per mettere i bastoni fra le ruote alla marcia spedita degli avversari che con Vettori e Zlatonov in buona forma e la solita pesantissima asse centrale Fei-Simon hanno chiuso il match agevolmente in tre set.
Il quarto ko consecutivo in campionato, il sesto in totale, spinge a meno cinque dal terzo posto i gialloblù ma tiene ancora saldo il quarto posto tenendo conto della contemporanea sconfitta di Cuneo in casa con Macerata.

Di seguito il tabellino della gara della nona giornata del girone di ritorno di Serie A1 giocata stasera al PalaBanca di Piacenza.

Copra Elior Piacenza-Diatec Trentino 3-0
(25-19, 25-18, 25-20)
COPRA ELIOR PIACENZA: Papi 4, Fei 7, Vettori 13, Zlatanov 14, Simon 8, De Cecco 3, Marra (L); Tencati. N.e. Le Roux, Partenio, Smerilli, Kaliberda, Husaj. All. Luca Monti.
DIATEC TRENTINO:
Nelli 7, Lanza 9, Burgsthaler 6, Suxho 3, Ferreira 2, Solé 10, Colaci (L); Fedrizzi 1, De Paola. N.e. Giannelli, Birarelli, Thei, Polo. All. Roberto Serniotti.
ARBITRI: Pasquali di Venarotta (Ascoli Piceno) e Sampaolo di Treia (Macerata).
DURATA SET: 24’, 22’, 24’; tot 1h e 10’.
NOTE: 3.280 spettatori per un incasso di 21.757 euro. Copra Elior: 5 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 58% (28%) in ricezione. Diatec Trentino: 8 muri, 1 ace, 15 errori in battuta, 10 errori azione, 36% in attacco, 44% (22%) in ricezione. Mvp Zlatanov.

 

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del matchSerie A1, risultati e classifica dopo la nona di ritorno