Trento, 4 novembre 2010

04112010b
Emanuele Birarelli in attacco durante la partita di ieri
(foto Trabalza)

Gli impegni ufficiali in questa ultima parte dell’anno si intensificheranno notevolmente: fra campionato, Champions e Mondiale per club nei mesi di novembre e dicembre giocheremo ogni tre giorni ma questo ormai non ci spaventa più. Siamo abituati e anche la Società ha cercato di far fronte a questa situazione allargando la rosa e concedendo un po’ di riposo a Kaziyski, il giocatore che ne aveva più bisogno – ha spiegato questa mattina Emanuele Birarelli ai microfoni di Radio Dolomiti durante la settimanale puntata di “Punto Volley” - . Va anche detto che forse è meglio non fermare mai la propria attività perché poi diventa più difficile tornare in forma quindi per me non è stato un grosso problema rimettermi subito al lavoro al termine dei Mondiali”.
A microfoni spenti poi il centrale azzurro ha presentato anche il prossimo impegno di campionato che già domenica vedrà l’Itas Diatec Trentino affrontare l’Acqua Paradiso Monza Brianza al PalaTrento (ore 18) nel terzo turno di Serie A1. “In questo momento non bisogna guardare troppo ai risultati o alla classifica – ha affermato Bira - ; la stagione è lunga e ricca di opportunità per mantenersi in vetta o per recuperare eventuali sconfitte. Credo che quindi sia più significativo guardare alla qualità del gioco e cercare ogni volta di fare qualche piccolo passo avanti da questo punto di vista, anche perché essere primi in regular season ora conta poco. Partendo da questo presupposto cercheremo quindi di fare bella figura anche con Monza, una formazione probabilmente ancora più forte di quelle che sino ad adesso abbiamo incontrato perché è più gruppo. Da fuori si intuisce bene quanto la squadra sia unita; i giocatori scendono in campo sempre con uno spirito positivo e giocano a pallavolo senza particolari nervosismi. In un clima di questo tipo è più facile risolvere i problemi e conquistare buoni risultati. Massima attenzione quindi. Travica? Per un centrale come me averlo potuto osservare durante tutta l’estate in azione con la maglia della nazionale è sicuramente un vantaggio, ma non è detto che ciò basti per fornire una buona prestazione a muro”.

Tutta l’intervista nel file mp3 da scaricare cliccando qui

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it