Tiziano Mazzone stringe la diagonale offrendo il primo set ball alla Diatec Trentino nel primo parziale

Foto Trabalza

Piacenza, 31 gennaio 2016

 

La cronaca del match valevole per il quindicesimo turno di regular season di SuperLega UnipolSai 2015/16, giocato stasera fra Lpr Piacenza e Diatec Trentino. La Diatec Trentino presentata al PalaBanca da Radostin Stoytchev prevede Giannelli in regia, Djuric opposto, Lanza e Urnaut in posto 4, Solé e Van de Voorde al centro, Colaci libero. Alberto Giuliani, allenatore di Piacenza, propone Coscione alzatore, Luburic opposto, Zlatanov e Perrin schiacciatori, Kohut e Tencati al centro, Papi libero. L’inizio di Trento è splendido; Solé e Djuric costruiscono subito un vantaggio importante (4-0), gli emiliani ci mettono del loro - con tanti errori - a renderlo ancora più cospicuo (7-2, 12-4). La Lpr corre allora ai ripari inserendo Ter Horst al posto di un fallosissimo Luburic ma la tendenza non viene assolutamente invertita anche perché Van de Voorde offre un buon apporto a muro (18-6) e il neoentrato Tiziano Mazzone (al posto di Lanza) fa la sua parte fino in fondo, firmando il set ball e poi la chiusura del primo parziale sul 25-14.
Più combattuto il secondo set, in cui i padroni dimostrano di avere voglia di lottare senza però riuscire mai a prendere realmente in mano le redini del parziale; la Diatec Trentino sfugge a più riprese (7-4, 12-10, 14-11) sfruttando il muro di Van de Voorde e gli attacchi di Urnaut. Nella seconda metà del parziale è Djuric a fare la voce grossa e a spingere i suoi verso il 2-0, che arriva in fretta anche grazie al positivo turno al servizio di Urnaut (da 20-17 a 25-17).
Le distanze fra le due formazioni tornano marcatissime nel terzo periodo; la Lpr sbaglia senza soluzione di continuità e la Diatec Trentino non si lascia scappare l’occasione per allungare subito (6-3, 10-9) con Giuliani che torna ad alternare i propri opposti in campo (dentro di nuovo Luburic) senza però trovare risposte convincenti. I Campioni d’Italia viaggiano veloci verso il 3-0 mettendo in mostra Giannelli (16-10, 22-11) e anche il neoentrato Nelli (25-15).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa