Doha (Qatar), 15 dicembre 2010
![]() |
Lo statunitense Scott fermato a muro da Castellani e Arroyo (foto fivb) |
Il Drean Bolivar ottiene il successo per 3-1 sul Paul Mitchell nella prima partita dell’intera manifestazione. Un match ricco di errori che gli argentini si sono aggiudicati in rimonta, dopo aver perso il primo parziale. Il confronto ha permesso a Radostin Stoytchev e Roberto Serniotti, presenti in tribuna, di poter valutare la condizione ed il livello di due delle tre avversarie della Pool D; nella formazione di Weber ottime cose le ha fatte l’opposto della nazionale Pereyra, 59% in attacco, ma anche il centrale Arroyo ,quasi sempre a segno con il primo tempo (82%). Con questo risultato il Drean balza immediatamente in testa al girone in attesa della sfida di domani fra Trento e Mosca.
Questo il tabellino della gara:
Drean Bolivar-Paul Mitchell 3-1
(23-25, 27-25, 25-19, 25-21)
DREAN BOLIVAR: De Cecco 3, Pereyra 24, Badalotti 1, Ocampo 9, Arroyo 15, Sole 10, Meana (L); Filardi 7, Castellani 1. N.e. Giacchetta, Mendez e Riganti. All. Javier Weber.
PAUL MITCHELL: Hildebrand 1, Budinger 9, Vance 13, Patterson 9, Prosser 1, Scott 9, Seiffert 3, Bittner II 10, Nielsen 1, Mayer e Rawson. All. Gary Sato.
ARBITRI: Shaban (Egitto) e Deregnaucort (Francia).
DURATA SET: 20’, 26’, 22’, 23’; tot 1h e 31’.
NOTE: Drean Bolivar: 8 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 22 errori azione, 54% in attacco, 59% in ricezione. Paul Mitchell: 5 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 18 errori azione, 46% in attacco, 52% in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it