Una veduta dall'alto del Mineirinho di Belo Horizonte; sullo sfondo il Mineirão, stadio che ospiterà cinque gare dei Mondiali di Calcio 2014
foto wikipedia
Trento, 21 aprile 2014
L’edizione 2014 del Mondiale per Club prenderà il via esattamente fra due settimane: la data di inizio è infatti fissata per lunedì 5 maggio, giorno in cui verranno giocate le prime partite della manifestazione. In attesa di conoscere la composizione dei due gironi da quattro squadre della prima fase il calendario, la prima certezza è che si giocherà in una location differente rispetto al recentissimo passato, che aveva portato il torneo al “Ginásio Poliesportivo Divino Braga” a Betim.
Fra quattordici giorni sarà infatti il Mineirinho di Belo Horizonte ad ospitare la rassegna mondiale; si tratta di una importante novità per il torneo, che permetterà alle squadre di ridurre gli spostamenti e di essere seguite da una più ampia platea di tifosi ed appassionati.
Già nell’ottobre 2013 i Club erano stati fatti alloggiare a Belo Horizonte per poi sostenere tutti i giorni un viaggio di circa un’ora per raggiungere Betim; in questo caso invece il torneo si giocherà proprio nella struttura al coperto più grande della megalopoli brasiliana, situata nel sud-est del Brasile. Nonostante sia a poco più di 400 km da Rio De Janeiro, Belo Horizonte è un importante centro industriale e commerciale del paese: a cavallo fra gli anni ’60 e ’70, due colossi come la raffineria Petrobras e la Fiat aprirono importanti strutture in loco contribuendo allo sviluppo economico e demografico del centro. Appartenente allo stato di Minas Gerais, di cui è capitale, ora conta quasi 2.500.000 di abitanti e sarà una delle dodici sedi che ospiteranno l’imminente Mondiale di Calcio.
L’arena Minerinho deve proprio il suo particolare nome (in realtà si chiamerebbe Estádio Jornalista Felipe Drumond) al fatto di essere collocata accanto al ristrutturato Stadio Mineirão, dove si giocheranno sei gare di Brasile 2014. Costruito nel 1980, l'impianto dove la Trentino Volley giocherà l’FIVB Club World Championship 2014 è il palazzetto dello sport più grande del paese e può arrivare a contenere sino a 25.000 persone; in questo caso verrà adibito per accoglierne circa 18.000. Il Mineirinho non è nuovo a ospitare manifestazioni internazionali della FIVB: in passato è già stato teatro di gare di World Cup Femminile (Brasile-Cina del 1994) e di World League Maschile (la più importante Brasile-Italia del 1995), facendo registrare ai tempi oltre 26.000 presenze. Recentemente ha fatto da teatro alla finale di Superliga Brasiliana 2014, vinta proprio dal Sada Cruzeiro padrone di casa.
L’indirizzo:
Estádio Jornalista Felipe Drumond (Mineirinho Arena)
Avenida Antônio Abrahão Caram nº1000, Bairro São José
31275-000 Belo Horizonte - Brasil
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa