Jan Stokr ferma a muro il brasiliano Felipe in Trentino Diatec-Sada Cruzeiro 3-0, finale dell'edizione 2012

foto archivio Trabalza

Trento, 10 settembre 2016

 

Alcune statistiche e note curiose emerse dopo l’ufficializzazione dei gironi e del calendario della 1^ fase del Mondiale per Club 2016.


DEBUTTO CONTRO IL CLUB ORGANIZZATORE COME NEL 2012 L’esordio nel torneo avverrà mercoledì 19 ottobre contro il Minas Tenis Clube, club che organizza la manifestazione. Era già accaduto nell’edizione 2012, l’ultima vinta da Trentino Volley, che la Società di via Trener iniziasse il proprio cammino iridato contro la squadra di casa. In quel caso, era il 13 ottobre 2012 e si giocava a Doha, i gialloblù affrontarono i qatarini dell’Al-Rayan e dovettero soffrire sino in fondo, vincendo solo al tie break dopo essere stati sotto anche per 1-2. Tale successo ebbe però il merito di sbloccare la Trentino Diatec, reduce da due sconfitte consecutive nei primi due impegni ufficiali dell’annata (2-3 con Macerata in Supercoppa Italiana e 1-3 al PalaTrento con Vibo), che poi non perse più un colpo addirittura sino al 12 gennaio 2013 (ventisei vittorie consecutive, miglior striscia gialloblù di sempre).
BUONA LA PRIMA IN CINQUE CIRCOSTANZE Nelle sei precedenti partecipazioni al Mondiale per Club, il debutto è stato positivo in ben cinque casi per Trentino Volley, capace di vincere tutte le gare d’esordio di tale manifestazione, tranne quella dell’edizione 2014 (sconfitta per 0-3 con l’Al-Rayan): i precedenti favorevoli sono relativi al 3-1 allo Zamalek nell’edizione 2009, 3-0 alla Dinamo Mosca in quella 2010, 3-0 all’Al Ahly nel 2011, 3-2 all’Al-Rayyan nel 2012, 3-1 al Kalleh nel 2013.
GIA’ VISTO IL 19 OTTOBRE… Il 19 ottobre 2016, giorno dell’esordio nell’edizione 2016 del Mondiale per Club, vedrà la Diatec Trentino sfidare il Minas Tenis Club esattamente a quattro anni di distanza dall’ultimo precedente contro una compagine brasiliana. Nella stessa data del 2012, a Doha, infatti i gialloblù sconfissero il Sada Cruzeiro diventando per la quarta volta consecutiva Campioni del Mondo. Un anno dopo, nel 2013, sempre nello stesso giorno arrivò invece la sconfitta per 1-3 contro il Novosibirsk che fermò in semifinale il cammino della squadra allenata allora da Roberto Serniotti (poi medaglia di bronzo).
SOLO AVVERSARI SUDAMERICANI NELLA POOL DELLA PRIMA FASE Nella fase a gironi dell’edizione 2016, Trentino Volley affronterà solo avversari provenienti dal Sudamerica: i brasiliani del Minas Tenis Clube nel primo incontro e poi gli argentini di Bolivar e UPCN in quelli successivi. Nelle precedenti edizioni del Mondiale per Club a cui ha preso parte, la Società di via Trener in ben sei circostanze ha sfidato compagini provenienti da quel continente. Due i confronti con squadre brasiliane (entrambi vinti con Sesi San Paolo e Sada Cruzeiro) e quattro con team argentini (uno col Bolivar e addirittura tre con l’UPCN, unica in grado di imporre un ko). Il bilancio complessivo è di cinque successi e una sconfitta.
NELLA POOL B COME NEL 2010, 2011 E 2014 Trentino Volley giocherà la prima fase del Mondiale per Club 2016 nella Pool B, raggruppamento in cui è stata inserita in passato anche nell’edizione 2010 (primo posto davanti al Drean Bolivar), 2011 (vinto davanti al Sesi San Paolo) e 2014 (terzo posto dietro Al-Rayan e UPCN e conseguente eliminazione). Nelle altre tre precedenti annate (2009, 2012 e 2013) era invece stata collocata nel girone A, raggruppamento che solo nell’ultima edizione non ha visto i gialloblù primeggiare.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa