Trento, 27 settembre 2010
27092010f
Lele Birarelli in attacco; l'Italia ha vinto la Pool A
(foto fivb.org)


La terza giornata della prima fase dei Mondiali regala il pass per il secondo turno a tutti i sette giocatori della Trentino Volley. Due vittorie ed una sconfitta il bilancio dei portacolori gialloblu, come già successo nei precedenti giorni.
L’Italia di Bari, Birarelli e Sala supera al tie break l’Iran non senza soffrire e conquista il primo posto nella Pool A che le consentirà di giocare una seconda fase tutto sommata abbordabile con Portorico e Germania. Prima presenza mondiale per Sala, autentico protagonista in attacco e a muro, che inizialmente è stato preferito a Birarelli prima di condividere con il compagno di club la diagonale di posto 3 quando, dal terzo set in avanti, il marchigiano ha sostituito Mastrangelo. Ancora inutilizzato e quindi in tribuna Andrea Bari.
Il derby tutto trentino della Pool E con quattro atleti della Società di via Trener premia Jan Stokr e la sua Repubblica Ceca, capace di infliggere la seconda sconfitta consecutiva alla Bulgaria. Alla formazione Prandi (che durante il match ha fatto assaggiare il campo anche a Bratoev e Sokolov) non bastano i 20 punti del solito Kaziyski per evitare il terzo posto nel raggruppamento e quindi l’inserimento nella seconda fase in un vero e proprio girone di ferro con Polonia e Brasile. Più abbordabile il compito che spetterà alla formazione ceca del nuovo opposto gialloblu (stasera a segno 19 volte): se la vedrà con i campioni olimpici degli Stati Uniti e il Camerun, vera rivelazione di questi primi tre giorni. Si torna in campo giovedì 30 settembre.

Di seguito le statistiche dei sei giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella terza giornata dei Mondiali 2010.

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Italia-Iran 3-2: 1 punto (1 attacco, 1 muro), 50% in attacco (1 su 2)

VALENTIN BRATOEV (schiacciatore, Bulgaria)
Bulgaria-Repubblica Ceca 1-3: 0 punti

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
Bulgaria-Repubblica Ceca 1-3: 20 punti (17 attacchi, 2 muri, 1 ace), 53% in attacco (17 su 32), 64% di positività in ricezione (9 su 14)

ANDREA SALA (centrale, Italia)
Italia-Iran 3-2: 18 punti (11 attacchi, 6 muri, 1 ace), 52% in attacco (11 su 21)

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
Bulgaria-Repubblica Ceca 1-3: 5 punti, 71% in attacco (5 su 7)

JAN STOKR (opposto, Repubblica Ceca)
Bulgaria-Repubblica Ceca 1-3: 19 punti (19 attacchi), 47% in attacco (19 su 40)


I risultati della terza giornata di gare:
Pool A (Milano): Giappone-Egitto 3-2 (32-34, 23-25, 25-19, 25-17, 15-13), Italia-Iran 3-2 (25-21, 25-10, 21-25, 26-28, 15-13). Classifica: Italia 6, Egitto, Giappone ed Iran 4.
Pool B (Verona): Spagna-Tunisia 3-1 (25-23, 25-22, 25-27, 25-23), Cuba-Brasile 3-2 (34-32, 18-25, 23-25, 15-12). Classifica: Cuba 6, Brasile 5, Spagna 4, Tunisia 3.
Pool C (Modena): Australia-Camerun 1-3 (25-21, 22-25, 21-25, 19-25), Portorico-Russia 2-3 (25-21, 14-25, 21-25, 11-15). Classifica: Russia 6, Portorico 5, Camerun 4, Australia 3.
Pool D (Reggio Calabria): Messico-Venezuela 3-0 (25-22, 25-20, 25-20), Usa-Argentina 3-1 (22-25, 27-25, 25-22, 25-20). Classifica: Usa 6, Argentina 5, Messico  4, Venezuela 3.
Pool E (Torino): Bulgaria-Repubblica Ceca 1-3 (23-25, 25-27, 30-28, 25-27), Cina-Francia (17-25, 20-25, 19-25). Classifica: Francia 6, Repubblica Ceca 5, Bulgaria 4, Cina 3.
Pool F (Trieste): Germania-Canada 3-0 (27-25, 25-22, 25-20), Serbia-Polonia 1-3 (19-25, 18-25, 25-21, 23-25). Classifica: Polonia 6, Serbia, Germania, Canada 4.
Le quarte classificate di ogni girone abbandonano la manifestazione, le prime tre accedono alla seconda fase.

I gironi della seconda fase, che inizierà giovedì 30 settembre e si concluderà il 2 ottobre:
Pool G (Catania): Italia, Portorico, Germania.
Pool H (Milano): Cuba, Serbia, Messico.
Pool I (Catania): Russia, Egitto, Spagna.
Pool L (Ancona): Usa, Repubblica Ceca, Camerun.
Pool M (Milano): Francia, Argentina, Giappone.
Pool N (Ancona): Polonia, Brasile, Bulgaria.

(Fonte www.fivb.org)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it