![]() |
L'mvp Stokr supera il muro scomposto di Monza (foto Trabalza) |
La cronaca del match del PalaIper di Monza. Stoytchev ripropone Stokr nello starting six mentre Zanini preferisce Rooney a Nikic; è proprio lo statunitense a firmare il primo allungo dei padroni di casa (5-8) con tre break point in attacco. Con un parziale di 4-1 i gialloblù tornano subito in corsa per la vittoria del set; ci pensa Djuric, con un attacco ed un ace, ad impattare già sul 9-9. Monza prova scappare di nuovo (11-13) grazie a Conte, ma Kaziyski replica (16-16). Lo sprint per la vittoria della frazione di apertura premia l’Acqua Paradiso per 22-25 dopo un punto a punto condotto sino al 20-20. Decidono un attacco di Conte e un errore da posto 2 di Juantorena.
I Campioni del Mondo provano a reagire nel secondo parziale portandosi avanti 8-7 dopo essere stati sotto anche 1-3 in avvio. Juantorena inizia ad entrare in partita firmando i punti (attacchi e battuta) che proiettano gli ospiti al massimo vantaggio 11-7; Zanini chiama due time out quasi consecutivi (il secondo sul 13-9) ma ciò non basta perché poi si scatena Stokr (muro, attacco ed ace) e l’Itas Diatec Trentino vola sul +6 (16-10). I gialloblù dilagano (21-14) ancora con l’opposto ceco ma anche con gli spunti di Kaziyski e Juantorena (muro ed ace) e chiudono in fretta il set per 25-14.
Sull’onda dell’entusiasmo Trento parte alla grande anche nel terzo set grazie ad altre due battute punto di Osmany che producono il primo strappo (5-1). Sull’8-4 gli ospiti sembrano essere in pieno controllo del punteggio ma Monza non demorde e corona la sua rimonta sul 13-13 (time out Stoytchev) sfruttando al massimo l’efficacia a rete di Conte. Con un parziale di 3-0 nel segno di Stokr gli iridati tornano però a mettere terreno fra sé e gli avversari (16-13) e lanciano nel migliore dei modi la corsa verso il 2-1 nel computo dei set. Zanini chiede trenta secondi di pausa sul 20-15 esterno, ma la sosta non ferma il treno gialloblù che chiude sul 25-16 offrendo momenti di ottimo volley con il proprio trio di palla alta.
Il quarto set procede subito sui binari dell’equilibrio: l’Acqua Paradiso Monza ottiene il primo vantaggio sull’8-7, ma viene subito ripresa da Stokr che ha il braccio caldo e lo fa pesare in tutte le situazioni (9-9). Stoytchev getta nella mischia Burgsthaler al posto di Djuric per rafforzare il muro ma i break point con questo fondamentale arrivano ancora una volta con l’opposto ceco. Il suo block vincente proietta l’Itas Diatec Trentino sul 16-14, ma Gavotto col servizio firma di nuovo il pareggio (17-17). Il braccio di ferro allo sprint viene risolto solo ai vantaggi, sul 25-24 è proprio Burgsthaler a firmare il block su Rooney che chiude la partita dopo che Monza aveva avuto la forza di annullare due match ball (da 24-22 a 24-24).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it