Trento, 19 gennaio 2011

focus su trento-monza 3-0

19012011_juantorena_news
Osmany Juantorena supera il muro brianzolo
(foto Trabalza)

Bissando il 3-0 all’Acqua Paradiso Monza Brianza già ottenuto al PalaTrento lo scorso 7 novembre in regular season, l’Itas Diatec Trentino vola in semifinale di Coppa Italia 2011 dove troverà la Sisley Treviso, capace di violare 3-1 il Pala Panini di Modena. La Società bi-Campione del Mondo e d’Europa potrà quindi difendere sino alla Final Four di Verona, la quarta di sempre della propria storia nel massimo trofeo nazionale, il titolo ed il trofeo conquistati a Montecatini un anno prima.
Il match ha proposto un copione simile a quello già interpretato nella gara di regular season fra le due squadre, con Trento molto efficace al servizio (11 ace, sei solo di uno strepitoso Stokr, a fronte di appena otto errori) ed in attacco (55% di squadra) e Monza in grossa difficoltà conseguentemente in ricezione (46% di positività) e su palla alta, in particolar modo con Gavotto e Rooney (entrambi al 29% finale). Per i padroni di casa quindi tutto è diventato facile fin dal primo set, anche perché con un Juantorena in questa forma (14 punti col 77% a rete e 3 ace diretti) ben assistito in regia da Raphael e da Kaziyski e Stokr (entrambi autori del 50%), è difficile per qualsiasi avversario reggere il confronto.
La cronaca del match. In avvio è subito Trento a fare la voce grossa: tre errori ospiti (due di Gavotto in attacco e uno di Shumov nel servizio inaugurale della gara), un ace di Juantorena, un attacco a testa di Birarelli e Kaziyski fanno subito 6-0. Monza prova riprendersi dall’inizio shock e ci riesce sfruttando la buona vena di Buti e qualche errore di troppo dei padroni di casa. In un attimo è quindi 9-9, ma la formazione di Stoytchev riparte immediatamente con Kaziyski e Juantorena e si porta sul +4 (16-12). Stokr entra in partita grazie ad una rotazione al servizio, realizza due ace ed un altro break point in attacco e firma quindi un’ulteriore accelerata (22-15) che chiude di fatto il parziale.
Nel segno di Stokr anche la prima parte di secondo set; il ceco mette a segno due ace consecutivi e permette l’allungo di Trento sul 6-4 (time out Monti) dopo l’iniziale assolo di Rooney (due attacchi ed un muro proprio su Stokr) che aveva illuso Monza (1-3). La fase centrale della frazione vede scatenarsi ancora una volta Juantorena che con le sue rotazioni al servizio (condite anche da due ace diretti) e gli attacchi in pipe proietta i compagni sul 14-8. Monza getta la spugna ben prima che il periodo si concluda (21-14) e con Stokr e Juantorena ancora sugli scudi si arriva quindi in fretta sul 25-16.
Il terzo set prosegue con l’andamento visto nel finale della frazione precedente, come dimostra l’iniziale 6-1 propiziato principalmente da Stokr. Da lì in poi la partita è tutta in discesa perché Monza sparisce dal campo (14-8 e 16-9) e Trento ne approfitta per volare velocemente verso il 25-19 mettendo in mostra la potenza di Kaziyski e anche qualche pausa di troppo con gli avversari che prima di cedere costringono al time out Stoytchev sul 22-18.

Di seguito il tabellino della gara dei quarti di finale di Coppa Italia giocata stasera al PalaTrento.

Itas Diatec Trentino-Acqua Paradiso Monza Brianza 3-0
(25-17, 25-16, 25-19)
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 2, Juantorena 14, Birarelli 5, Stokr 17, Kaziyski 14, Sala 3, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga 1, Zygadlo, Sokolov. N.e. Leonardi e Riad. All. Radostin Stoytchev.
ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA: Shumov 2, Gavotto 4, Rooney 5, Buti 8, Travica 4, Molteni 10, Exiga (L); Rauwerdink, Pesenti, Cetrullo 4. N.e. Krumins, Zito, Alborghetti  All. Luca Monti.
ARBITRI: Rapisarda di Pagnacco (Ud) e Caltabiano di Catania.
DURATA SET: 23’, 23’, 24’; tot 1h e 10’.
NOTE: 1.703 spettatori per un incasso di 21.506 euro. Itas Diatec Trentino: 6 muri, 11 ace, 8  errori in battuta, 8 errori azione, 55% in attacco, 63% (34%) in ricezione. Acqua Paradiso: 8 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 4 errori azione, 41% in attacco, 46% (22%) in ricezione. Mvp Juantorena.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it