Trento, 20 giugno 2010
![]() |
Matey Kaziyski supera il muro olandese (foto fivb.org) |
Sei vittorie in otto incontri giocati nel terzo weekend di World League che è da poco andato in archivio per i sei giocatori della Trentino Volley impegnati con le rispettive nazionali. Fra questi, solo Sokolov non è sceso in campo mentre tutti gli altri cinque sono stati grandi protagonisti.
I risultati più confortanti arrivano dalla Pool A, dove il Brasile di Vissotto ha guadagnato la testa della classifica grazie a due vittorie (venerdì 3-1, sabato 3-0) sul fanalino di coda Corea. L’opposto gialloblu ha giocato da titolare solo la prima partita dimostrando di essere in buona forma. A favore della leadership della compagine verdeoro ha sicuramente giocato il doppio colpo in Olanda della Bulgaria di Matey Kaziyski. Il capitano della Trentino Volley ha dettato legge in entrambe le partite, che hanno visto imporsi la squadra di Silvano Prandi con un doppio 3-0, realizzando in totale 25 punti e viaggiando con ottime medie sia in attacco sia in ricezione. In graduatoria generale ora il Brasile conduce con un punto di vantaggio (
Nella Pool B l’Italia subisce venerdì sera a Montecatini la prima sconfitta del torneo ma poi la vendica due giorni dopo mettendo fine anche alla striscia positiva della Serbia. In entrambe le partite, concluse sempre al tie break, ottimo l’apporto dell’intero asse centrale della Trentino Volley Birarelli-Sala, a cui Anastasi si è affidato in pianta stabile dal secondo set della prima partita. La lotta al vertice del girone rimane quindi serratissima, con gli slavi avanti di un punto rispetto agli azzurri che però ora dovranno affrontare tre trasferte di fila.
Una vittoria e una sconfitta anche per
Di seguito le statistiche dei cinque giocatori della Trentino Volley impegnati nel terzo weekend di World League 2010.
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
venerdì, Italia-Serbia 2-3: 4 punti (2 attacchi, 2 muri), 66% in attacco (2 su 3)
domenica, Italia-Serbia 3-2: 9 punti (7 attacchi, 2 muri), 43% in attacco (7 su 16)
MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
sabato, Olanda-Bulgaria 0-3: 12 punti (9 attacchi, 1 muro, 2 ace), 50% in attacco (9 su 18), 66% di positività in ricezione (12 su 18)
domenica, Olanda-Bulgaria 0-3: 15 punti (14 attacchi, 1 muro), 60% in attacco (14 su 23), 66% di positività in ricezione (16 su 24)
ANDREA SALA (centrale, Italia)
venerdì, Italia-Serbia 2-3: 11 punti (6 attacchi, 5 muri), 60% in attacco (6 su 10)
domenica, Italia-Serbia 3-2: 14 punti (12 attacchi, 1 muro, 1 ace), 66% in attacco (12 su 18)
LEANDRO VISSOTTO (opposto, Brasile)
venerdì, Brasile-Corea 3-1: 16 punti (14 attacchi, 2 muri), 60% in attacco (14 su 23)
sabato, Brasile-Corea 3-0: 1 punto (1 attacco), 50% in attacco (1 su 2)
LUKASZ ZYGADLO (palleggiatore, Polonia)
venerdì, Cuba-Polonia 3-2: 1 punto (1 ace), 0% in attacco (0 su 1)
domenica, Cuba-Polonia 0-3: 0 punti
(Fonte www.fivb.org)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: