Bologna, 2 aprile 2010
![]() |
Entrano nel vivo proprio nel lungo weekend pasquale i playoff scudetto 2010 di serie A1 TIM. Fra mercoledì e giovedì si sono giocate ben quattro gare, che hanno fornito risultati contrastanti. Già sicura della presenza in semifinale è l'Itas Diatec Trentino, che ora guarda con interesse al match previsto per il giorno di Pasqua al PalaPanini per sapere se la serie fra Modena e Macerata dovrà vivere almeno il quarto atto (in caso di vittoria degli emiliani) oppure se sarà proprio la Lube ad essere la sfidante nella serie che prenderà il via il 18 aprile prossimo.
Nella parte bassa del tabellone tutto è invece ancora in bilico, grazie al successo in gara 2 di Monza in casa con Treviso (serie ora sull'1-1) e al primo successo di Cuneo su Piacenza che lascia ancora possibilità di riscatto ai campioni d'Italia uscenti; i ragazzi di Lorenzetti proveranno a riscattarsi già lunedì sera al PalaBanca, giorno in cui si gioca anche gara 3 fra brianzoli e veneti.
Questi i risultati sino ad ora andati in archivio:
I risultati
Playoff scudetto 2010
Quarti di finale
Gara 1
Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona 3-0 (25-22, 25-17, 32-30)
Trenkwalder Modena-Lube Banca Marche Macerata 1-3 (23-25, 25-20, 19-25, 23-25)
Sisley Treviso-Acqua Paradiso Monza 3-2 (25-20, 25-21, 22-25, 22-25, 15-11)
Bre Banca Lannutti Cuneo-CoprAtlantide Piacenza 3-0 (25-16, 25-21, 25-19)
Gara 2
Marmi Lanza Verona-Itas Diatec Trentino 2-3 (18-25, 25-23, 25-21, 14-25, 12-15)
Lube Banca Marche Macerata-Trenkwalder Modena 3-2 (21-25, 25-21, 25-18, 21-25, 15-11)
Acqua Paradiso Monza-Sisley Treviso 3-0 (25-18, 25-18, 25-17)
Gara 3
Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona 3-0 (25-21, 25-17, 25-21)
Ecco i numeri complessivi di gara 1 dei quarti di finale dei playoff, l'unico turno già completato da tutte le otto partecipanti:
LA GARA PIÙ LUNGA: 01.57
Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza (3-2)
LA GARA PIÙ BREVE: 01.17
Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza (3-0)
IL SET PIÙ LUNGO: 00.33
3° Set (32-30) Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona
IL SET PIÙ BREVE: 00.21
1° Set (25-16) Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza
I TOP DI SQUADRA
ATTACCO: 66%
Bre Banca Lannutti Cuneo
RICEZIONE: Pos. 72,9% - Perf. 48,2%
Acqua Paradiso Monza
MURI VINCENTI: 13
Bre Banca Lannutti Cuneo
PUNTI: 75
Sisley Treviso
BATTUTE VINCENTI: 7
Trenkwalder Modena
I TOP INDIVIDUALI
PUNTI: 26
Alessandro Fei (Sisley Treviso)
ATTACCHI PUNTO: 24
Alessandro Fei (Sisley Treviso)
SERVIZI VINCENTI: 3
Dick Kooy (Trenkwalder Modena)
Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino)
MURI VINCENTI: 5
Luigi Mastrangelo (Bre Banca Lannutti Cuneo)
Rob Bontje (Sisley Treviso)
I MIGLIORI
Raphael DE OLIVEIRA (Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona)
Igor OMRCEN (Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata)
Rob BONTJE (Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza)
Nikola GRBIC (Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza)
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)