Trento, 26 aprile 2012

26042012birarelli
Emanuele Birarelli intervistato da Rai Sport nel ritiro di Monza
Vacanze già finite o forse mai nemmeno iniziate per quattro atleti dell’Itas Diatec Trentino. Ad appena quattro giorni dalla fine del campionato 2011/12 la palestra ha infatti richiamato al proprio lavoro Andrea Bari, Emanuele Birarelli, Matey Kaziyski e Tsvetan Sokolov.
I primi a ritrovare il contatto con il pallone sono stati proprio i due azzurri, in campo già martedì sera a Ravenna per presenziare al Bovo day: sia il centrale sia il libero hanno disputato l’intero match offrendo il proprio prezioso contributo in una sera in cui il risultato finale (successo per 2-1 della selezione “Amici del Bovo”) era il fattore meno importante. Dopo l’evento del Pala De Andrè la Nazionale si è spostata a Monza per preparare il torneo di qualificazione olimpica di Sofia. Per Birarelli e Bari molto lavoro in piscina, defaticante, per ritrovare il prima possibile la miglior condizione. “Siamo un buon gruppo, molto più operaio rispetto a quello della “Generazioni di Fenomeni” che fino ad una decina di anni fa vinceva tutto ma abbiamo le nostre carte da giocarci per andare a Londra e faremo di tutto per riuscirci” ha spiegato lo stesso Birarelli stamattina al microfono di Maurizio Colantoni per la trasmissione “Mattina Sport” in onda su Rai Sport Uno.
In previsione dell’appuntamento della Armeec Arena di Sofia (8-13 maggio), primo giorno stagionale di allenamenti con la Bulgaria anche per Matey Kaziyski e Tsvetan Sokolov. I due martelli si sono infatti uniti al gruppo assieme all’ex gialloblù Vladimir Nikolov; il gruppo agli ordini di Radostin Stoytchev (che oggi ha tenuto anche una conferenza stampa) è ora al gran completo e lavorerà per circa una decina di giorni assieme. L’obiettivo è trovare i meccanismi di gioco utili ad affrontare nel migliore dei modi un evento tanto importante.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it