Trento, 5 aprile 2012

050420121ring1
Nel weekend di Pasqua al PalaTrento si potrà giocare anche
grazie al proprio telefonino grazie all'iniziativa 1ring
(foto Trabalza)
I quarti di finale dei playoff scudetto, che andranno in scena a partire da sabato pomeriggio al PalaTrento, non presenteranno novità solo per quel che riguarda la formula di svolgimento ma pure per il modo di porsi rispetto al pubblico sugli spalti e a quello da casa, incollato a tv e radio. Grazie alla partnership con 1ring saranno infatti i tifosi ad eleggere il migliore dell’intera serie fra i giocatori gialloblù; lo potranno fare, come già accaduto nella Final Four di Del Monte Coppa Italia 2012, con un semplice squillo di telefono.
Sia dagli spalti del PalaTrento sia da casa si potrà votare il proprio preferito con uno squillo telefonico (gratuito) utilizzando il numero telefonico associato ad ogni giocatore dell’Itas Diatec Trentino. Tutti i voti raccolti fra sabato 7 e lunedì 9 aprile verranno sommati e determineranno l’mvp 1ring gialloblù nella serie dei quarti di finale. Offrire il proprio voto attraverso lo squillo sarà assolutamente privo di costi e, anzi, potrebbe fare la felicità di due fortunati tifosi: grazie alla collaborazione della Concessionaria Dorigoni, fra tutti coloro che avranno squillato verranno infatti estratti due vincitori di una t-shirt autografata proprio dal giocatore più votato.
Di seguito i numeri per votare i giocatori (votazioni possibili dal fischio di inizio al fischio finale dei due match che li vedranno protagonisti):

Matey Kaziyski: 029 296 60 01
Emanuele Birarelli: 029 296 60 03
Dore Della Lunga: 029 296 60 04
Osmany Juantorena: 029 296 60 05
Lukasz Zygadlo: 029 296 60 06
Raphael Vieira De Oliveira: 029 296 60 07
Steve Brinkman: 029 296 60 09
Filippo Lanza: 029 296 60 10
Tsvetan Sokolov: 029 296 60 11
Mitar Djuric: 029 296 60 12
Massimo Colaci: 029 296 60 13
Jan Stokr: 029 296 60 14
Andrea Bari: 029 296 60 16
Matteo Burgsthaler: 029 296 60 17

Sarà quindi sufficiente memorizzare il numero del proprio giocatore preferito sul cellulare e prepararsi a votare durante le partite.

Clicca qui per scaricare il volantino esplicativo dell'iniziativa 1ring

Tutto su 1ring
1ring nasce per creare uno spazio virtuale dove raccogliere e memorizzare tutte le informazioni che colpiscono la nostra attenzione. Da un lato 1ring permette all’utente di ottenere e archiviare esclusivamente le informazioni on demand per poterle utilizzare in qualsiasi momento; dall’altro garantisce alle aziende la certezza di aver comunicato in modo efficace e aver ottenuto una profilatura dei clienti interessati. Il funzionamento di 1ring è semplice: uno Unique Identification Number (UIN), del tutto uguale ad un numero di telefono tradizionale, viene associato ad una serie di informazioni. Componendo il numero gratuito, l’utente riceve via email e sul suo profilo 1ring le informazioni associate a quel numero. I contenuti che si possono distribuire sono molteplici: link a siti web, testi, immagini, biglietti da visita, indirizzi e tanto ancora. È così che, una volta inseriti i dati nel proprio profilo 1ring, un’azienda potrà distribuire informazioni a chiunque sia interessato, il quale potrà a sua volta archiviarle con un semplice squillo. 1ring non necessita quindi di uno smartphone e una connessione mobile ad internet per essere utilizzato. I numeri 1ring possono essere associati non solo ad aziende, ma anche a prodotti, persone, opere d’arte, canzoni, programmi televisivi/radiofonici e molto altro. 1ring è una start-up italiana fondata a dicembre 2009 nella quale ha investito anche H-Farm, l’incubatore tecnologico trevigiano, a fine 2010.
www.1ring.com


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it