La Schiervelde Hall, impianto di gioco del Knack Roeselare, durante questa stagione ha visto i padroni di casa vincere dodici delle tredici gare sin qui giocate

Trento, 6 marzo 2015

 

Sarà un weekend da vivere in palestra pur senza dover disputare alcuna partita ufficiale quello che l’ENERGY T.I. Diatec Trentino si prepara a vivere. Nel fine settimana infatti Birarelli e compagni osserveranno il secondo ed ultimo turno di riposo della regular season di SuperLega UnipolSai in corrispondenza della nona giornata di ritorno, restando alla finestra a guardare le altre dodici squadre scendere in campo ma al tempo stesso continuando il proprio lavoro fisico e tecnico-tattico fra le mura del PalaTrento.
Indipendentemente dai risultati che matureranno sul campo, la Trentino Volley non modificherà comunque la propria posizione in classifica in campionato; il secondo posto rimarrà saldamente fra le mani dei gialloblù anche in caso di vittoria della Lube (impegnata in casa con Monza) grazie ai cinque punti di margine che la squadra di Stoytchev può attualmente vantare sui cucinieri. In caso di vittoria,  Modena - di scena a Sansepolcro sul campo dell’Altotevere (prossimo avversario in campionato di Trento il 15 marzo) - potrebbe però allungare ulteriormente in testa portandosi al massimo vantaggio di +4 sui gialloblù.
Prima di tornare a concentrarsi sul rush finale di campionato, sino a mercoledì sera l’ENERGY T.I. Diatec Trentino penserà comunque solo alla gara di ritorno del Challenge Round di 2015 CEV Cup, da giocare mercoledì 11 marzo in Belgio sul campo del Roeselare. L'affermazione ottenuta giovedì sera al tie break al PalaTrento lascia di fatto completamente aperto il discorso qualificazione alla semifinale: per staccare effettivamente il pass, i gialloblù dovranno vincere il match con qualsiasi tipo di punteggio; in caso di sconfitta, la Trentino Volley verrebbe eliminata direttamente solo in caso di ko al massimo in quattro set (0-3 o 1-3) mentre potrebbe ricorrere al golden set (set di spareggio al 15° punto da giocare subito dopo la fine della gara ufficiale) qualora dovesse perdere 2-3.
Espugnare la Schiervelde Hall di Roeselare non sarà impresa semplice: durante la stagione in corso l’impianto belga è stato violato solo una volta (16 dicembre 2014, 3-2 dal Constanta in Champions League) in tredici partite ufficiali disputate; tale rendimento casalingo ha permesso alla squadra di Emile Rousseaux di costruire tutte le sue fortune nella regular season della Liga Nazionale, vinta con undici punti di vantaggio sulla prima inseguitrice. Il Knack sfiderà domenica sera proprio fra le mura amiche il Lennik, altra formazione scesa in campo durante la settimana nell’andata del Challenge Round di 2015 CEV Cup e vittoriosa sull’Antwerp nell'unico derby nazionale di questa fase del tabellone, preparandosi così tramite un test molto attendibile alla sfida con l'ENERGY T.I. Diatec Trentino.
Prima della partenza per il Belgio, fissata per martedì mattina da Bergamo, i gialloblù si alleneranno ancora quattro volte al PalaTrento: dopo il riposo odierno, è stata programmato lavoro mattina e pomeriggio per la giornata di sabato e solo di sera per quella di domenica e lunedì.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa