Trento, 4 aprile 2012
04042012bari
Andrea Bari è il giocatore che può vantare il
maggior numero di partite nei playoff con la
maglia della Trentino Volley: 40 gare ufficiali
(foto Trabalza)


Con quella che si apre sabato pomeriggio diventano dieci le partecipazioni ai playoff scudetto della Trentino Volley in dodici stagioni di attività. Nelle nove precedenti occasioni, in ben cinque circostanze l’Itas Diatec Trentino è riuscita a superare il primo turno: nella stagione 2005/06, sconfiggendo Modena per 2-1, in quella 2007/08 quando si impose sempre su Modena per 2-0, in quella 2008/09 quando superò Vibo in tre gare (3-0), in quella 2009/10, quando ebbe la meglio di Verona in tre partite (3-0) ed in quella scorsa dove regolò proprio San Giustino (3-0). In tutti gli altri casi, solo eliminazioni ai quarti di finale, contro Modena (2002/03 in cinque gare), Perugia (in quattro partite, dopo aver vinto la regular season), Piacenza (2004/05 in cinque gare) e Cuneo (2006/07, in tre gare). In questa edizione la Società di via Trener andrà alla ricerca della quinta finale consecutiva, impresa riuscita in precedenza nei playoff solo a Treviso (che ne fece sei di fila fra il 1994 e 1999 e poi anche sette fra il 2001 e 2007) e Modena (sei fra il 1985 e 1990).
In ogni playoff a cui ha preso parte Trentino Volley ha sempre vinto almeno una partita; in sette casi su nove già nella prima gara dei playoff: è accaduto in casa con Perugia per 3-2 nel 2004, a Piacenza per 3-1 nel 2005, a Cuneo per 3-2 nel 2007, al PalaTrento contro Modena (3-0) nel 2008, sempre in casa con Vibo (3-2) nel 2009, con Verona (3-0) nel 2010 e contro la stessa San Giustino nel 2011 (3-0 al PalaTrento).

Questo il DETTAGLIO STATISTICO della Trentino Volley nelle playoff scudetto:
Partite giocate: 59 (30 in casa, 29 in trasferta)
Vittorie: 36 (21 in casa, 15 in trasferta)
Sconfitte: 23 (9 in casa, 14 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 15 (11 in casa e 4 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 6 (2 in casa e 4 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 15 (8 in casa e 7 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 10 (5 in casa e 5 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 7 (1 in casa e 6 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 6 (2 in casa e 4 in trasferta)
Set vinti: 135
Set persi: 105
Serie di vittorie più lunga: 8 successi consecutivi fra gara 3 di finale 2008 e gara 1 di finale 2009
Giocatore pluripresente: Andrea Bari (40 partite)
La gara più corta: Copra Piacenza-Itas Diatec Trentino 3-0 del 18 aprile 2005 (72’ minuti)
La gara più lunga: Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3 del 18 aprile 2007 (144’ minuti)
Gli avversari della Trentino Volley nei playoff: 4 volte Modena (quarti 2002/03, quarti 2005/06, quarti 2007/08, semifinali 2010/11) e Cuneo (quarti di finale 2006/07, semifinale 2008/09, finale 2009/10, finale 2010/11), 3 volte Piacenza (quarti di finale 2004/05, finale 2007/08, finale 2008/09) 2 volte Perugia/San Giustino (quarti di finale 2003/04, quarti di finale 2010/11), 1 volta Treviso (semifinale 2005/06), Roma (semifinali 2007/08) e Vibo Valentia (quarti 2008/09).

 

Questo il CAMMINO NEI PLAYOFF, PARTITA PER PARTITA:

STAGIONE 2002/03

Quarti di finale

11/04/2003-

KERAKOLL MODENA-ITAS GRUNDIG TRENTINO

3-1

13/04/2003-

KERAKOLL MODENA-ITAS GRUNDIG TRENTINO

2-3

16/04/2003-

ITAS GRUNDIG TRENTINO-KERAKOLL MODENA

3-2

19/04/2003-

KERAKOLL MODENA-ITAS GRUNDIG TRENTINO

3-2

 

STAGIONE 2003/04

Quarti di finale

01/04/2004-

ITAS DIATEC TRENTINO-RPA PERUGIA

3-2

03/04/2004-

RPA PERUGIA-ITAS DIATEC TRENTINO

3-2

07/04/2004-

ITAS DIATEC TRENTINO-RPA PERUGIA

0-3

10/04/2004-

RPA PERUGIA-ITAS DIATEC TRENTINO

3-1

 

STAGIONE 2004/05

Quarti di finale

07/04/2005-

COPRA PIACENZA-ITAS DIATEC TRENTINO

1-3

10/04/2005-

ITAS DIATEC TRENTINO-COPRA PIACENZA

3-2

13/04/2005-

COPRA PIACENZA-ITAS DIATEC TRENTINO

3-1

16/04/2005-

ITAS DIATEC TRENTINO-COPRA PIACENZA

2-3

18/04/2005-

COPRA PIACENZA-ITAS DIATEC TRENTINO

3-0

STAGIONE 2005/06
Quarti di finale

09/04/2006

-CIMONE MODENA-ITAS DIATEC TRENTINO

3-2

15/04/2006-

ITAS DIATEC TRENTINO-CIMONE MODENA

3-2

19/04/2006-

CIMONE MODENA-ITAS DIATEC TRENTINO

2-3

Semifinale

22/04/2006-

SISLEY TREVISO-ITAS DIATEC TRENTINO

3-0

25/04/2006-

ITAS DIATEC TRENTINO-SISLEY TREVISO

0-3

28/04/2006-

SISLEY TREVISO-ITAS DIATEC TRENTINO

1-3

01/05/2006-

ITAS DIATEC TRENTINO-SISLEY TREVISO

2-3

STAGIONE 2006/07
Quarti di finale

15/04/2007-

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO-ITAS DIATEC TRENTINO

2-3

18/04/2007-

ITAS DIATEC TRENTINO-BRE BANCA LANNUTTI CUNEO

2-3

22/04/2007-

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO-ITAS DIATEC TRENTINO

3-2

 

STAGIONE 2007/08

Quarti di finale

09/04/2008-

ITAS DIATEC TRENTINO-CIMONE MODENA

3-0

12/04/2008-

CIMONE MODENA-ITAS DIATEC TRENTINO

1-3

Semifinale

20/04/2008-

ITAS DIATEC TRENTINO-M. ROMA VOLLEY

3-0

23/04/2008-

M. ROMA VOLLEY-ITAS DIATEC TRENTINO

0-3

Finale

01/05/2008-

ITAS DIATEC TRENTINO-COPRA NORDMECCANICA PIACENZA

3-0

04/05/2008-

COPRA NORDMECCANICA PIACENZA-ITAS DIATEC TRENTINO

3-2

 

STAGIONE 2008/09
Quarti di finale

26/03/2009-

ITAS DIATEC TRENTINO-TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA

3-2

29/03/2009-

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA-ITAS DIATEC TRENTINO

0-3

09/04/2009-

ITAS DIATEC TRENTINO-TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA

3-2

Semifinale

19/04/2009-

ITAS DIATEC TRENTINO-BRE BANCA LANNUTTI CUNEO

3-2

22/04/2009-

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO-ITAS DIATEC TRENTINO

2-3

25/04/2009-

ITAS DIATEC TRENTINO-BRE BANCA LANNUTTI CUNEO

3-1

Finale

04/05/2009-

ITAS DIATEC TRENTINO-COPRA NORDMECCANICA PIACENZA

3-2

07/05/2009-

COPRA NORDMECCANICA PIACENZA-ITAS DIATEC TRENTINO

3-1

10/05/2009-

ITAS DIATEC TRENTINO-COPRA NORDMECCANICA PIACENZA

2-3

13/05/2009-

COPRA NORDMECCANICA PIACENZA-ITAS DIATEC TRENTINO

0-3

17/05/2009-

ITAS DIATEC TRENTINO-COPRA NORDMECCANICA PIACENZA

2-3

 

STAGIONE 2009/10
Quarti di finale

24/03/2010-

ITAS DIATEC TRENTINO-MARMI LANZA VERONA

3-0

28/03/2010-

MARMI LANZA VERONA-ITAS DIATEC TRENTINO

2-3

31/03/2010-

ITAS DIATEC TRENTINO-MARMI LANZA VERONA

3-0

Semifinale

18/04/2010-

ITAS DIATEC TRENTINO-LUBE BANCA MARCHE MACERATA

3-0

21/04/2010-

LUBE BANCA MARCHE MACERATA-ITAS DIATEC TRENTINO

2-3

25/04/2010-

ITAS DIATEC TRENTINO-LUBE BANCA MARCHE MACERATA

0-3

28/04/2010-

LUBE BANCA MARCHE MACERATA-ITAS DIATEC TRENTINO

2-3

Finale

09/05/2010-

ITAS DIATEC TRENTINO-BRE BANCA LANNUTTI CUNEO

1-3

STAGIONE 2010/11
Quarti di finale

07/04/2011-

ITAS DIATEC TRENTINO-RPA SAN GIUSTINO

3-0

10/04/2011-

RPA SAN GIUSTINO-ITAS DIATEC TRENTINO

1-3

14/04/2011-

ITAS DIATEC TRENTINO-RPA SAN GIUSTINO

3-0

Semifinale

25/04/2011-

ITAS DIATEC TRENTINO-CASA MODENA

3-0

28/04/2011-

CASA MODENA-ITAS DIATEC TRENTINO

3-0

01/05/2011-

ITAS DIATEC TRENTINO-CASA MODENA

3-0

05/05/2011-

CASA MODENA-ITAS DIATEC TRENTINO

3-1

08/05/2011-

ITAS DIATEC TRENTINO-CASA MODENA

3-1

Finale

15/05/2011-

ITAS DIATEC TRENTINO-BRE BANCA LANNUTTI CUNEO

3-0


Questo il DETTAGLIO STATISTICO della Trentino Volley relativo esclusivamente ai quarti di quarti di finale dei playoff scudetto:
Partite giocate: 31 (15 in casa, 16 in trasferta)
Vittorie: 19 (11 in casa, 8 in trasferta)
Sconfitte: 12 (4 in casa, 8 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 6 (5 in casa e 1 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 2 (1 in casa e 1 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 11 (5 in casa e 6 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 6 (3 in casa e 3 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 4 (4 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 2 (1 in casa e 1 in trasferta)
Set vinti: 73
Set persi: 50
Giocatore pluripresente: Andrea Bari (17 partite)
La gara più corta: Copra Piacenza-Itas Diatec Trentino 3-0 del 18 aprile 2005 (72’ minuti)
La gara più lunga: Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3 del 18 aprile 2007 (144’ minuti)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it