Trento, 28 dicembre 2010

focus sulla supercoppa 2010

28122010stokr
Per Jan Stokr sarà l'esordio assoluto in una
gara di Supercoppa Italiana (foto Trabalza)

Si assegna domani sera, mercoledì 29 dicembre, la Supercoppa Italiana 2010. Il trofeo, che mette di fronte la vincitrice dello scudetto a quella della Coppa Italia nell’anno 2010, sarà giocato quindi da Bre Banca Lannutti Cuneo ed Itas Diatec Trentino, che quest’anno hanno conquistato anche i maggiori trofei continentali (Cev e Champions League). La gara è programmata al PalaRuffini di Torino per le ore 20.30. Diretta tv su Rai Sport 1 ed in radio sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Dopo aver conquistato appena sette giorni fa a Doha il Mondiale per Club, uno dei cinque titoli a cui può ambire nella stagione 2010/11, la formazione di Radostin Stoytchev ora si prepara a vivere il primo appuntamento importante anche in Italia, sfidando quella Cuneo con cui già dall’inizio della scorsa annata ha dato vita ad un appassionante testa a testa in Serie A1.
L’ultima gara di un 2010 straordinario per i colori trentini vedrà quindi i gialloblu andare a caccia del secondo grande obiettivo della stagione e non solo perché arriva in ordine cronologico subito dopo l’FIVB Club World Championships. La Supercoppa Italiana è infatti l’unico trofeo sfuggito nelle ultime tre annate di gestione Stoytchev alla formazione trentina ed uno dei pochi che manca nella bacheca di via Trener; un motivo in più quindi per volerla conquistare e per cercare la rivincita, anche se il tecnico bulgaro non interpreta la partita con questo particolare spirito.
Vogliamo alzare al cielo anche questa coppa, ma senza alcun spirito di vendetta rispetto al recente passato – spiega - . Il V-Day è ormai alla spalle, noi vogliamo pensare solo a questa partita ben sapendo che in una gara secca può succedere di tutto e che quindi dovremo affrontarla con molta attenzione ma allo stesso tempo anche con grandissima grinta e determinazione. Cuneo gioca un’ottima pallavolo, ha elementi esperti e dal punto di vista fisico sta sicuramente meglio di noi che dobbiamo fare i conti con le recenti fatiche del Mondiale per Club. Tutto questo in ogni caso non deve essere un alibi perché, come ripeto da inizio stagione, abbiamo assolutamente le possibilità per vincere qualsiasi partita. Rispettiamo i nostri avversari ma non abbiamo paura di nessuno”.
In aiuto di Stoytchev è recentemente arrivato anche il ritorno in campo di Emanuele Birarelli; il 3-0, il nono in campionato su undici partite, conquistato il giorno di Santo Stefano sulla Sisley ha permesso al tecnico gialloblu di verificare proprio le sue condizioni e di schierare in campo in Serie A1 per la prima volta la formazione tipo, che quindi verosimilmente verrà riproposta anche domani al PalaRuffini. La compagine trentina, partita ieri pomeriggio per Torino, si presenterà all’appuntamento al gran completo ed inizierà a prendere le misure all’impianto piemontese già nel tardo pomeriggio di oggi grazie ad un allenamento con palla di circa un’ora e mezza. Una seduta che permetterà allo staff tecnico di decidere quale fra i quattordici giocatori dovrà andare in tribuna (Bratoev e Leonardi i maggiori indiziati), visto che a referto possono andare solo tredici elementi.
Nelle fila gialloblu nessun giocatore ha mai conquistato la vittoria in questo trofeo; possono vantare un precedente nella manifestazione (edizione 2008) Bari, Birarelli, Della Lunga, Kaziyski, Leonardi, Riad e Zygadlo. Gli altri sette componenti della rosa sono invece alla loro prima assoluta in una finale di Supercoppa.
SECONDA FINALE DI SUPERCOPPA, LA DECIMA DI SEMPRE NELLA STORIA DELLA TRENTINO VOLLEY Quella di domani sera sarà la seconda finale di Supercoppa Italiana a cui la Trentino Volley prenderà parte, la decima in totale tenendo conto anche di tre finali scudetto, due di Champions League, una di Coppa Italia e due di Mondiale per Club.
In questa singola manifestazione la Società di via Trener vanta quindi solo il precedente legato all’edizione 2008, quando il 20 settembre a Firenze fu sconfitta per 3-0 (36-34, 25-19, 25-19) dalla Lube Banca Marche Macerata.
Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo vede la formazione gialloblu vittoriosa in sei circostanze su nove. Domani la Trentino Volley giocherà la 385^ partita ufficiale, la dodicesima del mese di dicembre 2010 e cercherà di allungare ulteriormente la striscia di successi consecutivi proprio sino a quota dodici.
GLI AVVERSARI Dopo la vittoria dello scudetto lo scorso 9 maggio, per la Bre Banca Lannutti Cuneo la gara di domani è l’occasione giusta per cercare di riaffermare la propria leadership italiana messa a repentaglio in questo avvio di stagione dalle undici vittorie consecutive dell’Itas Diatec Trentino in regular season.
La compagine piemontese insegue in classifica a quattro lunghezze di distanza, accumulate con le sconfitte al tie break a Treviso ed in casa con Macerata appena dieci giorni fa. La squadra di Alberto Giuliani, tecnico all’esordio assoluto in questa manifestazione, ha ripreso la propria marcia spedita in Serie A1 il 26 dicembre violando in tre set il PalaOlimpia di Verona.
Una gara che ha messo in mostra ancora una volta le qualità del centrale Volkov (unica novità nella formazione tipo rispetto allo scorso anno), quelle del capitano Wijsmans, che da questa stagione gioca da italiano permettendo proprio al russo di prendere posto stabilmente in campo, ma anche quelle dell’intera rosa considerato che Giuliani proprio in vista della gara di domani ha tenuto a riposo Grbic e Nikolov.
Le qualità dei biancoblu sono note da tempo, grazie ad un sestetto molto esperto e completo in tutti i fondamentali come confermano le presenze ai primi posto di ogni classifica di rendimento dei giocatori piemontesi: Wijsmans è il quinto schiacciatore della Serie A1 per media ponderata, il libero Henno il primo in quella della ricezione; Nikolov, Parodi, Fortunato e lo stesso Volkov stanno facendo bene la loro parte: i primi due rispettivamente in attacco e battuta, i secondi a muro.
Dalla sua parte Cuneo in questo caso avrà anche il fattore campo, visto che saranno oltre quattromila le persone a spingere i piemontesi verso la Supercoppa Italiana numero quattro della propria storia. L’ultimo successo è datato 2002.
PRECEDENTI In archivio le due Società hanno ben trentatre partite ufficiali; Cuneo è infatti la squadra che la Trentino Volley ha affrontato il maggior numero di volte nella propria storia, precedendo Modena (32 confronti), Piacenza (30) e Macerata (29). Il bilancio vede i piemontesi in vantaggio per 18-15, ma nell’ultima stagione le due formazioni si sono spartite la posta in palio con due vittorie per parte; la squadra di Stoytchev ha vinto la sfida casalinga di regular season per 3-0 (25-21, 25-15, 25-20) e quella della Finale di Coppa Italia 2010 a Montecatini Terme (3-1 con parziali di 28-26, 25-15, 20-25, 27-25) mentre quella di Giuliani ha risposto con un doppio 3-1, in Piemonte per il campionato (18-25, 25-17, 25-17, 25-22) e nel V-Day di Bologna nella gara che assegnava lo scudetto (14-25, 25-20, 25-22, 25-20). La gara di domani è la sesta che si gioca in campo neutro; a parte le due finali della passata stagione ci sono infatti anche i precedenti risalenti alle semifinali di Coppa Italia 2002 e 2006 (giocate rispettivamente a Milano e Forlì) e al quarto di finale della stessa manifestazione nell’edizione 2004 disputate a La Spezia. In tutti i tre casi vittoria per Cuneo, due volte per 3-0 ed una per 3-2.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe schierare la formazione tipo vista già in campo il giorno di Santo Stefano contro Treviso: Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Nessun problema neppure per Alberto Giuliani che risponderà con Grbic in regia, Nikolov opposto, Wijsmans e Parodi schiacciatori, Mastrangelo e Volkov centrali, Henno libero.
GLI ARBITRI Saranno Luca Sobrero di Carcare (provincia di Savona, di ruolo dal 1996 ed internazionale dal 2005) e Giorgio Gnani di Ferrara (in Serie A dal 1996, internazionale dal 2005) a dirigere l’incontro del PalaRuffini. Per i due fischietti si tratta della seconda direzione stagionale congiunta, la settima per Sobrero, l’ottava per Gnani che assieme avevano arbitrato in Serie A1 2010/11 Verona-Macerata 1-3 dello scorso 21 novembre. Rispetto alla Trentino Volley in questo campionato entrambi possono vantare un precedente con l’Itas Diatec Trentino: Sobrero, in coppia con Pessolano, aveva diretto Trento-Piacenza 3-0 del 3 novembre mentre Gnani, assieme a Pol, arbitrò Trento-Monza 3-0.
ALBO D’ORO DELLA SUPERCOPPA ITALIANA Quella in scena domani a Torino sarà la quindicesima edizione della Supercoppa Italiana. Nell’albo d’oro della manifestazione guida la Sisley Treviso con sette successi seguita proprio da Cuneo con tre (l’ultimo ottenuto nel 2002 su Modena per 3-0), poi da Macerata con due e dalla stessa Modena e Piacenza con uno. Per Trento è la seconda partecipazione, per Cuneo la sesta.
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato la Supercoppa Italiana 2010 sarà trasmessa in diretta tv da Rai Sport 1, canale visibile sul digitale terrestre, sulla piattaforma Sky al canale 227 e in streaming sul sito internet www.raisport.rai.it, a partire dalle ore 20.30 con commento affidato a Maurizio Colantoni e Ferdinando De Giorgi.
La gara sarà raccontata in diretta anche da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.25 circa. Tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming cliccando la sezione “On Air”.
Continui aggiornamenti sull’andamento della partita in radio verranno inoltre effettuati anche da LatteMiele nella puntata speciale di “Set&Note”: il contenitore pallavolistico solitamente in onda la domenica e curato da Marco Caronna sarà proprio realizzato in diretta da Torino.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata giovedì 30 dicembre ad ore 21 su RTTR, tv partner della Società di via Trener. La replica alle ore 15 circa di venerdì 31.
Su internet il servizio live punto a punto sarà curato dal sito internet della Lega Pallavolo Serie A e dalla stesso basterà accedere alla risorsa “Live Score”. Continui aggiornamenti di punteggio verranno inoltre forniti anche su sito internet della Trentino Volley che, al termine della gara, offrirà il solito servizio completo sulla gara, con commenti, interviste e foto.
UN CENTINAIO DI TIFOSI GIALLOBLU IN UN PALARUFFINI ESAURITO Esauriti già da almeno una settimana tutti i biglietti per vedere dal vivo la partita presso il PalaRuffini, l’impianto di gioco dislocato in via Burdin 10 a Torino che può contenere fino a 4.500 spettatori e che per questa circostanza presenterà il mondoflex tricolore. Almeno un centinaio di questi saranno di fede Trentino Volley, visto che domattina dal Trentino alla volta della capitale piemontese partiranno due pullman di tifosi gialloblu. A beneficio degli iscritti alla trasferta organizzata in collaborazione con Italian Travel Company, si ricordano gli orari di partenza: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 14, da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 14.20, dall’uscita autostradale di Rovereto Nord alle ore 14.40.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it