Vibo Valentia, 7 dicembre 2013

focus su Vibo-Diatec Trentino 3-2

07122013randa
L'mvp del match Luigi Randazzo supera il muro
a tre della Diatec Trentino (foto Callipo Sport)

L’anticipo televisivo del settimo turno di Serie A1 riserva la prima sconfitta esterna della regular season alla Diatec Trentino, scivolata stasera al PalaValentia per 2-3. Lo stop al tie break subito dai gialloblù mette infatti contemporaneamente la parola fine alla striscia di quattro vittorie consecutive in campionato ma anche all’imbattibilità in trasferta che in Serie A1 durava dall’inizio della stagione. A differenza di quanto fatto vedere a Ravenna, Cuneo e Modena – dove si erano sempre imposti con assoluta autorità lasciando per strada appena un set - , i Campioni d’Italia hanno sofferto il ritorno dei padroni di casa, lasciando loro via via sempre più spazio e non concretizzando un promettente vantaggio di 2-0.
Sino al secondo set la squadra di Serniotti aveva infatti messo in mostra le armi che maggiormente l’hanno contraddistinta in questa prima fase della stagione: determinazione, concretezza, carattere (quelli utili a vincere ai vantaggi un complicatissimo primo set) ed un muro di altissimo livello. Nella seconda parte del match invece, muro a parte (sempre efficace ed alla fine a segno ben 21 volte – 7 solo con Sokolov e 6 con Solé), sono venute meno lucidità ed energia ed è cresciuta Vibo Valentia, brava a non crollare dopo due primi set che avrebbero messo alle corde chiunque. Subita la rimonta sino al 2-2, i gialloblù non sono più riusciti a replicare come invece in parte avevano fatto anche nei precedenti set persi, cedendo senza lottare il tie break in cui si sono scatenati ancora di più Randazzo (mvp della gara) e Ogurcak, autentiche spine nel fianco del sistema muro-difesa trentino.
Il punto conquistato in Calabria consente comunque alla Diatec Trentino di muovere la classifica e agguantare momentaneamente Piacenza al secondo posto, con gli emiliani che potranno però di nuovo scrollarsi di dosso i gialloblù già domani sera qualora andassero a segno contro Molfetta.
La squadra tornerà a Trento ugualmente con molte indicazioni utili per il suo immediato futuro e anche con qualche spunto particolarmente positivo: fra questi sicuramente la prova di Sokolov (27 punti col 50% in attacco), la costante presenza al centro della rete di Birarelli e Solè (efficienza altissima per i due posti 3) ed l’azzeccato ingresso di Fedrizzi, decisivo nel finale di primo set e poi a suo agio in attacco per tutto il match.

Di seguito il tabellino dell’anticipo dell’ottava giornata di regular season di Serie A1 2013/14 giocato questa sera al PalaValentia di Vibo Valentia.

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Diatec Trentino 3-2
(29-31, 16-25, 25-22, 25-23, 15-9)
TONNO CALLIPO CALABRIA: Ogurcak 20, Crer 13, Gavotto 16, Randazzo 20, Forni 8, Steuerwald 5, Farina (L); Plot, Trinidad de Haro, Villena, Sardanelli, Plot. N.e. Presta. All. Gianlorenzo Blengini.
DIATEC TRENTINO: Suxho 2, Ferreira 3, Solé 13, Sokolov 27, Lanza 10, Birarelli 13, Colaci (L); Fedrizzi 16, De Paola, Sintini, Szabò. N.e. Thei e Burgsthaler. All. Roberto Serniotti.
ARBITRI: Balboni di Torino e Piana di Carpi (Modena).
DURATA SET: 35’, 24’, 28’, 29’, 14’; tot  2h e 10’.
NOTE: 1.500 spettatori per un incasso di 2.800 euro. Tonno Callipo Calabria: 12 muri, 10 ace, 14 errori in battuta, 8 errori azione, 42% in attacco, 63% (35%) in ricezione. Diatec Trentino: 21 muri, 4 ace, 19 errori in battuta, 9 errori azione, 46% in attacco, 64% (32%) in ricezione. Cartellino giallo a Blengini sul 22-21 del quarto set. Mvp Randazzo.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa