Trento, 15 settembre 2025
Mondiale 2025, Gabi Garcia e Torwie a segno nel 2° turno. Alla Romania non basta Bartha

Contro l'Olanda grande prestazione di Bela Bartha: 14 punti con l'80% in attacco, 5 muri e un ace (foto Fivb)
Il secondo turno della fase a gironi del Mondiale 2025, in corso di svolgimento a Manila (Filippine), si è aperto oggi regalando due vittorie a tre dei giocatori di Trentino Volley impegnati.
Gabi Garcia con gli Usa (3-0 sul Portogallo) e Simon Torwie con la Germania (3-0 sul Cile, ma il centrale non ha trovato posto in campo) hanno infatti ottenuto risultati che avvicinano la qualificazione agli ottavi di finale, traguardo non più raggiungibile invece per la Romania di Bela Bartha. La grande prova del centrale Campione d’Italia (best scorer dei suoi con numeri eccezionali in tutti i fondamentali) non è infatti bastata alla sua Nazionale per evitare la seconda sconfitta per 0-3; dopo quello con la Polonia, ecco il ko con l’Olanda che è valso l’eliminazione con un turno d’anticipo.
Martedì 16 settembre scenderanno in campo gli altri cinque rappresentanti dell’Itas Trentino: alle ore 4 di mattina italiane toccherà a Flavio Gualberto in Brasile-Repubblica Ceca, alle 4.30 all’allenatore Marcelo Mendez in Argentina-Corea, alle 12 a Théo Faure in Francia-Finlandia, alle 15.30 a Michieletto e Sbertoli in Italia-Belgio (diretta RAI 2 e DAZN).
Di seguito le statistiche dei due giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella terza giornata del Mondiale 2025 a Manila (Filippine).
GABI GARCIA (opposto, Usa)
Usa-Portogallo 3-0: 11 punti (7 attacchi, 2 muri, 2 ace), 33% in attacco (7 su 21), 2 difese
BELA BARTHA (centrale, Romania)
Olanda-Romania 3-0: 15 punti (8 attacchi, 5 muri, 1 ace), 80% in attacco (8 su 10), 1 difesa
Risultati e classifiche della terza giornata di gare della fase a gironi:
POOL A: Classifica: Tunisia e Egitto 1 vittoria (3 punti), Filippine e Iran 0 (0).
POOL B: Olanda-Romania 3-0 (25-23, 26-24, 26-24), Polonia-Qatar 3-0 (25-21, 25-14, 25-19). Classifica: Polonia e Olanda 2 vittorie (6 punti), Qatar e Romania 0 (0).
POOL C: Classifica: Francia 1 vittoria (3 punti), Argentina 1 (2), Finlandia 0 (1), Corea 0 (0).
POOL D: Cuba-Colombia 3-0 (25-22, 25-21, 25-20), Usa-Portogallo 3-0 (25-19, 25-22, 25-17). Classifica: Usa 2 vittorie (6 punti), Cuba e Portogallo 1 (3), Colombia 0 (0).
POOL E: Germania-Cile 3-0 (25-17, 25-23, 25-31), Slovenia-Bulgaria 2-3 (19-25, 14-25, 25-18, 25-23, 13-15). Classifica: Bulgaria 2 vittorie (5 punti), Slovenia 1 vittoria (4 punti), Germania 1 (3), Cile 0 (0).
POOL F: Classifica: Italia e Belgio 1 vittoria (3 punti), Ucraina e Algeria 0 (0).
POOL G: Turchia-Libia 3-1 (25-18, 23-25, 25-14, 25-16), Giappone-Canada 0-3 (20-25, 23-25, 22-25). Classifica: Turchia e Canada 2 vittorie (6 punti), Libia e Giappone 0 (0).
POOL H: Classifica: Repubblica Ceca e Brasile 1 vittoria (3 punti), Cina e Serbia 0 (0).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Alessandro Michieletto in ricezione
-
Attacco di Gabi Garcia contro la Colombia
-
Bartha a muro in Olanda-Romania
-
Bela Bartha a muro contro la Polonia nella gara di debutto
-
Bela Bartha incontenibile al centro
-
Bela Bartha
-
Diagonale di Michieletto in Italia-Algeria
-
Esultanza di Bela Bartha
-
Esultanza di Gabi Garcia
-
Gabi Garcia a muro contro la Colombia
-
Gabi Garcia a tutto braccio con la maglia degli Usa
-
Gabi Garcia in attacco contro il Portogallo
-
Gabi Garcia in attacco contro la Colombia
-
Gabi Garcia in battuta
-
La tristezza di Bela Bartha dopo la sconfitta contro i Paesi Bassi
-
Marcelo Mendez dispensa consigli durante un time out argentino
-
Michieletto a muro in Italia-Algeria
-
Michieletto in attacco in Italia-Algeria
-
Michieletto scherza con Balaso
-
Muro di Gabi Garcia in Usa-Portogallo
-
Muro vincente di Flavio durante Brasile-Cina
-
Primo tempo di Flavio in Brasile-Cina
-
Theo Faure a muro in Francia-Corea