Trento, 16 settembre 2025

Mondiale 2025, solo Flavio a segno. Faure, Michieletto e Sbertoli ko al tie break

Flavio Gualberto in azione a muro durante Brasile-Repubblica Ceca 3-0 di questa mattina a Manila (foto Fivb)

Il secondo turno della fase a gironi del Mondiale 2025, in corso di svolgimento a Manila (Filippine) si è concluso riservando gioie solo a due dei cinque gialloblù che sono scesi in campo nella giornata odierna.
A festeggiare sono stati infatti Flavio Gualberto col suo Brasile (3-0 sulla Repubblica Ceca che vale il pass per gli ottavi di finale con un turno d’anticipo) e l’allenatore Marcelo Mendez con l’Argentina (3-0 sulla Corea); sconfitta al tie break invece sia per Théo Faure con la Francia (contro la Finlandia, con l’opposto gialloblù che ha trovato pochissimo spazio in campo) sia per Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli con l’Italia (contro il Belgio). La grintosa prova di entrambi gli azzurri non è bastata a ribaltare l’iniziale 0-2 e convertirlo in vittoria; allo sprint hanno avuto la meglio gli avversari lanciati verso il primo posto.
Mercoledì si apre il terzo turno con tre giocatori di Trentino Volley in campo: alle 4.30 di mattina (orario italiano) Bartha in Romania-Qatar (entrambe già eliminate), alle 11.30 Gabi Garcia in Usa-Cuba e alle 15 Torwie in Germania-Slovenia.

Di seguito le statistiche dei due giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella quarta giornata del Mondiale 2025 a Manila (Filippine).

THEO FAURE (opposto, Francia)
Francia-Finlandia 2-3: 0 punti, 0% in attacco (0 su 3)

FLAVIO GUALBERTO (centrale, Brasile)
Brasile-Repubblica Ceca 3-0: 8 punti (3 attacchi, 5 muri), 60% in attacco (3 su 5)

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Italia-Belgio 2-3: 16 punti (12 attacchi, 2 muri, 2 ace), 40% in attacco (12 su 30), 16% di ricezione perfette (5 su 30), difese

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Belgio 2-3: 1 punto (1 muro), 4 difese

Risultati e classifiche della quarta giornata di gare della fase a gironi:
POOL A: Iran-Tunisia 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-16), Filippine-Egitto 3-1 (29-27, 23-25, 25-21, 25-21). Classifica: Iran, Tunisia, Filippine e Egitto 1 vittoria (3 punti).
POOL B: Classifica: Polonia e Olanda 2 vittorie (6 punti), Qatar e Romania 0 (0).
POOL C: Argentina-Corea 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-18), Francia-Finlandia 2-3 (19-25, 25-17, 27-29. 25-21, 9-15). Classifica: Argentina 2 vittorie (5 punti), Francia 1 (4) e Finlandia 1 (3), Corea 0 (0).
POOL D: Classifica: Usa 2 vittorie (6 punti), Cuba e Portogallo 1 (3), Colombia 0 (0).
POOL E: Classifica: Bulgaria 2 vittorie (5 punti), Slovenia 1 vittoria (4 punti), Germania 1 (3), Cile 0 (0).
POOL F: Ucraina-Algeria 3-0 (25-17, 25-12, 25-11), Italia-Belgio 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15). Classifica: Belgio 2 vittorie (5 punti), Italia 1 (4), Ucraina 1 (3), Algeria 0 (0).
POOL G: Classifica: Turchia e Canada 2 vittorie (6 punti), Libia e Giappone 0 (0).
POOL H: Brasile-Repubblica Ceca 3-0 (25-11, 25-22, 25-18), Serbia-Cina 3-0 (25-18, 25-19, 29-27). Classifica: Brasile 2 vittorie (6 punti), Repubblica Ceca e Serbia 1 (3), Cina 0 (0).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa