Trento, 23 novembre 2011
 |
Terza stagione a Trento per Raphael (foto Trabalza) |
Grande successo per la sesta puntata di “Punto Volley”, in onda questa mattina sulle frequenze di Radio Dolomiti. La presenza in studio di Raphael Vieira De Oliveira ha fatto sì che la pagina facebook e la casella degli sms dell’emittente partner dei gialloblù fossero letteralmente subissate di messaggi e domande per il palleggiatore della Trentino Volley che, con la consueta simpatia, ha risposto a tutti i quesiti posti dagli ascoltatori.
“
Mi fa piacere ricevere questo tipo di affetto da parte dei tifosi, è sempre bello parlare con loro – ha spiegato Rapha al microfono di Gabriele Biancardi -
. A Trento sto davvero molto bene ed ormai mi sento un italiano a tutti gli effetti, tant’è vero che sarei particolarmente felice se mio figlio Arthur imparasse anche questa lingua oltre a quella brasiliana. In Trentino Volley è davvero tutto perfetto: la Società fa sempre il massimo per permetterci di allenarci in palestra senza avere altri pensieri ed il gruppo è davvero fantastico. Sembra una frase fatta ma io non ho mai avuto problemi con alcun compagno: nessuno si lamenta mai della palla che gli arriva da attaccare o del fatto che abbia scelto di appoggiarmi su un altro giocatore in una situazione importante. Abbiamo vinto tanto in questi ultimi tre anni ma ogni giorno entriamo in palestra dimenticandoci di tutti i successi precedenti; è questo il nostro segreto. Credo che questo gruppo di giocatori rimarrà a lungo assieme: abbiamo ancora tante cose da fare”.
“
Durante la partita tengo in considerazione le analisi tattiche fatte alla vigilia ma spesso mi affido anche alle sensazioni avvertite negli scambi precedenti per scegliere a chi dare il pallone decisivo – ha aggiunto il brasiliano che oggi come il resto della squadra ha potuto godere di un’intera giornata di riposo -
. Da questo punto di vista sono comunque molto fortunato: posso palleggiare ad occhi chiusi e a cuor leggero perché ho a disposizione compagni di squadra fortissimi. La vittoria di ieri in World Cup 2011 dell’Italia sul Brasile è un segnale importante per la Serie A1 Sustenium, perché dimostra quanto questo campionato sia competitivo; sono innamorato di questo torneo. Io in Nazionale? Quest’anno ho preferito fare una scelta diversa, mettendo davanti a tutto Trento, che considero davvero la mia Seleçao e non rimpiango assolutamente questa scelta.
I miei modelli? Mauricio, Ricardo, Leandro e Taumo; ho cercato di prendere qualcosa dalle caratteristiche peculiari di questi palleggiatori per diventare Raphael”.
Clicca qui per scaricare il file mp3 dell'intervista completa a RaphaelTrentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it