Trento, 12 dicembre 2009

12122009b
L'alzatore polacco Lukasz Zygadlo; per lui
buone chances di conferma fra i titolari
(foto Trabalza)


Si conclude domani sera il girone d’andata della regular season di serie A1 TIM 2009/10. La capolista Itas Diatec Trentino affronterà la RPA-LuigiBacchi.it Perugia nel match valevole per il quindicesimo turno assoluto, che prenderà il via al PalaTrento alle ore 18. Cronaca diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Dopo aver interrotto la propria lunghissima striscia di successi consecutivi solo domenica scorsa a Treviso, la formazione gialloblu vuole tornare immediatamente alla vittoria anche in campionato oltre che in Champions League, cosa che le è riuscita senza troppi problemi solo giovedì sera contro i cechi del Budejovice. I Campioni del Mondo e d’Europa sono vicini a conquistare anche il platonico titolo d’inverno (ottenuto in precedenza dalla Società di via Trener solo nella stagione 2003/04) che viene assegnato al termine del girone d’andata: per conquistarlo basterebbe vincere un solo set nel match di domani contro Perugia ma è abbastanza ovvio che più che il singolo parziale i gialloblu vogliano i tre punti in palio. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 Itas Diatec Trentino ed RPA-LuigiBacchi.it si troverebbero di fronte oltretutto anche il 30 dicembre nel confronto unico che assegna uno dei quattro posti per le semifinali di TIM Cup A1 2010.
Il nostro obiettivo è tornare immediatamente al successo – conferma Radostin Stoytchev - , sia per ripartire dopo la sconfitta patita a Treviso sia per tenere a debita distanza Cuneo che in questo periodo sta compiendo un percorso privo di intoppi. Non ci attende una partita semplice, Perugia è in un buon momento di forma e salirà a Trento per conquistare altri preziosi punti in classifica; questo sarà un match molto indicativo anche in vista dell’importante gara di mercoledì con Mosca, a cui però almeno per ora non pensiamo. Vogliamo infatti il primo posto al termine del girone d’andata, perché questo ci garantirebbe la miglior posizione possibile nel tabellone dei quarti di Coppa Italia e quindi scenderemo in campo molto determinati e concentrati”.
Per questa sfida l’allenatore bulgaro potrà contare su tutti gli effettivi a propria disposizione: dopo Birarelli (già in campo giovedì sera nel match di CEV Indesit Champions League), anche l’opposto Sokolov ha infatti ultimato il recupero dall’infortunio alla caviglia e quindi domani sera sarà regolarmente a referto; la squadra completerà la propria preparazione sostenendo un allenamento nel pomeriggio di oggi a Sopramonte e nella mattinata di domani al PalaTrento.
Il match, il trecentoventinovesimo ufficiale della storia della Trentino Volley, offrirà l’occasione ad Andrea Sala per staccare l’ottantesima presenza in maglia gialloblu.
GLI AVVERSARI Reduce da un buon momento di forma in campionato (cinque vittorie nelle ultime sette partite, ruolino di marcia che le è valso la qualificazione ai quarti di Coppa Italia) e dal passaggio ai sedicesimi di finale della Challenge Cup ottenuto solo giovedì scorso grazie alla vittoria casalinga per 3-0 sui bielorussi dello Zhlobin, la RPA-LuigiBacchi.it Perugia fa capolino al PalaTrento con l’obiettivo di chiudere nel miglior modo possibile il proprio girone d’andata ed evitare, se possibile, di doverci tornare già il 30 dicembre prossimo.
Partita con il freno a mano tirato (tre sconfitte nelle prime quattro giornate di serie A1 TIM) la formazione umbra ha trovato via via sempre maggior concretezza, fallendo però sino ad ora l’occasione per portare a casa una vittoria contro una compagine della parte alta della classifica, affermazione che quindi cercherà proprio a Trento. La squadra perugina ha nel servizio e nel muro (il quarto di categoria nelle classifiche della Lega) le proprie armi migliori, anche grazie ad ottimi interpreti individuali di questi fondamentali come Stokr e Cernic, ultimo colpo di mercato della sontuosa campagna acquisti operata in estate dal Presidente Sciurpa.
Il match offrirà stimoli particolari a ben quattro ex di turno; il più significativo è sicuramente l’allenatore Andrea Sartoretti (alla prima esperienza in panchina dopo ben 18 stagioni da giocatore in massima serie), che a Trento ha giocato fra il 2002 ed il 2005 totalizzando 84 presenze e mettendo a terra la bellezza di 1209 punti, quota che lo rende tutt’ora il secondo miglior marcatore della storia della Trentino Volley dietro Kaziyski. In questa classifica al settimo posto figura anche lo schiacciatore umbro Savani, che realizzò 884 palloni vincenti nelle due stagioni trascorse in maglia gialloblu. Gli altri due ex sono il centrale tedesco Hübner (62 presente e 517 punti fra il 2004 ed il 2007) e il preparatore atletico Cristian Verona (a Trento nelle stagioni 2005/06 e 2006/07).
I PRECEDENTI Sono già diciotto i confronti in archivio fra le due Società, frutto di quattordici confronti di regular season nelle ultime sette stagioni di serie A1 TIM e di quattro gare nei quarti di finale dei playoff scudetto 2004. Il bilancio è favorevole all’Itas Diatec Trentino per dieci vittorie ad otto, ma Perugia è stata l’ultima squadra capace di strappare tre punti in regular season al PalaTrento. Un risultato che gli umbri centrarono nella penultima giornata del campionato 2008/09 (l’8 marzo scorso), quando violarono l’impianto trentino sfruttando, oltre ai 25 punti di Stokr e i 17 di Savani, anche le assenze nella metà campo gialloblu di Vissotto e Kaziyski. In totale la RPA-LuigiBacchi.it è riuscita a vincere in via Fersina ben cinque dei nove incontri disputati; prima della sconfitta di marzo la Trentino Volley però aveva raggranellato quattro vittorie di fila fra il 2007 ed il 2008, periodo in cui la formazione di Stoytchev ha ottenuto anche l’ultima affermazione casalinga contro i grifoni: era il 7 febbraio 2008 e Nikolov (22 punti) firmò il 3-1 della quarta giornata di ritorno.
I PROBABILI SESTETTI Formazione tipo per Radostin Stoytchev, che sembra quindi intenzionato a confermare i sette titolari visti in campo nella prima parte del match di giovedì con il Budejovice: Zygadlo al palleggio, Vissotto opposto, Juantorena e Kaziyski in posto 4, Birarelli  e Sala al centro, Bari libero.
Andrea Sartoretti potrebbe rispondere con Sintini in regia, Stokr opposto, Savani e Cernic in banda, Bovolenta ed Hübner al centro, Pippi libero.
GLI ARBITRI L’incontro di domani sera sarà diretto dalla coppia composta da Massimo Pessolano (primo arbitro di Montecorvino Pugliano - Salerno) e Nunzio Caltabiano (secondo arbitro di Catania). I due fischietti, di ruolo in serie A rispettivamente dal 1998 e 2003, sono alla loro prima direzione congiunta in serie A1 TIM 2009/10, l’ottava assoluta per Pessolano, la settima per Caltabiano. Entrambi, seppur con compagni differenti, possono vantare già un precedente rispetto all’Itas Diatec Trentino in questa stagione: Pessolano in coppia con Santi fischiò in Macerata-Trento 0-3 dello scorso 14 ottobre mentre Caltabiano diresse con Cipolla il rovescio di Vibo Valentia per 3-0 della seconda giornata di campionato.
RADIO, TV ED INTERNET Itas Diatec Trentino-RPA-LuigiBacchi.it Perugia sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale all’interno della trasmissione “Campioni di Sport” di Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley; il primo collegamento è fissato attorno alle ore 18. Sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare il network regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
In radio continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno effettuati anche da LatteMiele, network partner della Lega Pallavolo Serie A, all’interno di “Set&Note”, il contenitore pallavolistico curato da Marco Caronna prende il via alle ore 18 e avrà come campo principale proprio il PalaTrento. La trasmissione potrà essere ascoltata anche in streaming all’indirizzo www.lattemiele.com.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 14 dicembre ad ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Manci, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it).


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it