Trento, 24 novembre 2009
![]() |
Osmany Juantorena, prima stagione a Trento (foto Trabalza) |
Dopo dieci giorni di pausa riprende il campionato di serie A1 TIM. La dodicesima giornata vivrà il suo prologo già nella serata di domani con l’anticipo televisivo (diretta Rai Sport Più) fra Piacenza e Treviso, mentre il resto del programma si giocherà invece il giorno dopo. L’Itas Diatec Trentino sarà di scena al PalaFiera di Forlì per affrontare la Yoga penultima della classe.
Proprio in vista di questa partita la formazione Campione del Mondo ha svolto quest’oggi una sola seduta di allenamento. Nella sessione tecnica del tardo pomeriggio al PalaTrento, Radostin Stoytchev ha potuto contare anche sul ritorno in gruppo dei quattro giocatori reduci dal TIM All Star Volley 2009 giocato domenica.
Fra di loro il più galvanizzato è apparso sicuramente il cubano Osmany Juantorena che a Roma ha strappato applausi a scena aperta, disputando una grande partita prima che Lorenzetti lo richiamasse in panchina a metà del terzo set. “E’ stata una gran bella esperienza, culminata con una vittoria importante contro l’Italia – ha spiegato il martello caraibico - ; ci tenevo a fare bella figura anche perché era da anni che non disputavo una partita internazionale. Mi sono divertito molto e giocare con diversi connazionali come Poey, Portuondo e Marshall ha rappresentato per me qualcosa di speciale; ringrazio la Lega Pallavolo Serie A per avermi convocato. In questo modo ho potuto provare anche il nuovo pallone Molten; rispetto a quello che usiamo abitualmente in campionato è decisamente diverso, specialmente in ricezione devi accompagnare molto di più la palla con il movimento del bagher. Mi è sembrato un esperimento interessante ma per ora preferisco il vecchio Molten; forse allenandomi più spesso con quello nuovo potrei però cambiare idea; una partita non basta per giudicare una novità di tale spessore”.
“Siamo reduci da una settimana relativamente impegnativa – ha continuato Juantorena - ; dopo tre giorni liberi abbiamo ripreso giovedì scorso il lavoro e poi in pratica non ci siamo più fermati. Avevamo bisogno di staccare un po’ la spina prima del rush finale del girone d’andata di serie A1 TIM che si preannuncia molto difficile, non solo per gli avversari ma anche per gli incroci che il calendario italiano avrà con quello internazionale riferito alla CEV Indesit Champions League. Giovedì a Forlì riprenderemo a giocare e praticamente fino alla fine del 2009 non ci fermeremo più; sarà un mese di dicembre da vivere intensamente già a partire dalla sfida con l’Olympiacos, una gara con in palio punti importantissimi in chiave qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Campioni. Prima di quella gara però ci attendono gli incontri con Forlì e Pineto. Sulla carta non sono impegni proibitivi ma le prime dieci partite nel campionato italiano mi hanno già fatto perfettamente capire come non sia possibile sottovalutare alcun avversario. Dopodomani con la Yoga oltretutto giocheremo in trasferta e quindi dovremo mettere in campo la massima concentrazione, perché sarebbe deleterio perdere altri punti per strada dopo un ottimo avvio”.
Per l'incontro in terra romagnola l’Itas Diatec Trentino recupererà anche l’opposto Leandro Vissotto che farà rientro a Trento nella serata di oggi dopo quasi un mese in giro per il Mondo per giocare i tornei della FIVB fra Qatar e Giappone.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it