Mitar Djuric (211 cm) e Gabriele Nelli (205) sono due fra i giocatori più alti della nuova Trentino Volley

Foto Trabalza

Trento, 13 ottobre 2015

 

In attesa di effettuare il primo allenamento al completo (possibile solo a partire dalla prossima settimana quando tutti i giocatori impegnati con le Nazionali saranno di nuovo a Trento), la rosa 2015/16 della Diatec Trentino Campione d’Italia ha già stabilito un primato nella storia di Trentino Volley.
Il gruppo a disposizione di Radostin Stoytchev e Dario Simoni per l’annata agonistica che si aprirà ufficialmente il 24 ottobre al PalaPanini di Modena è infatti in assoluto quello con l’età media più giovane e l’altezza media più alta nelle sedici stagioni sin qui disputate dal Club di via Trener nel massimo campionato nazionale di pallavolo.
Nessuna rosa gialloblù in precedenza aveva infatti potuto vantare un’età media di 24,0 anni e  200,2 cm di altezza media; caratteristiche che faranno della nuova Diatec Trentino una squadra molto fisica, prestante e soprattutto in grado di sostenere un calendario fittissimo di appuntamenti come quello che attende i Campioni d’Italia nei primi due mesi di stagione (18 gare). Nei dati incidono in maniera significativa da una parte la scelta di affidarsi a giocatori giovani (il più “vecchio” è Colaci che ha solo 30 anni mentre Giannelli e De Angelis sono  ancora “teenagers”) e dall’altra la possibilità di contare su delle vere e proprie “torri” come Djuric (211 cm), Van de Voorde (208), Daniele Mazzone (207) e Nelli (205), che riescono a far sembrare “piccoli” anche giocatori come Urnaut o Sole che superano di poco i 2 metri.
Prima dell’attuale, la rosa più giovane era stata quella della stagione 2008/09, che vinse la prima CEV Champions League della storia trentina (età media di 25,5 anni) mentre quella più alta era rappresentata dal roster 2003/04, che ottenne il primo posto in regular season anche grazie ai 217 centimetri di Kazakov – il giocatore più lungo di sempre passato da Trento.
Il più basso risponde invece ancora al nome di Horacio Del Federico (secondo palleggiatore fra il 2000 e 2002 - 178 centimetri) mentre il più vecchio atleta a scendere in campo col Club di via Trener è stato Davide Sanguanini: schiacciatore e all’occorrenza libero di 39 anni nella stagione 2002/03.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa