Trento, 9 dicembre 2009
![]() |
Il capitano della Trentino BetClic Matey Kaziyski (foto Trabalza) |
Al PalaTrento torna in scena la CEV Indesit Champions League. Domani sera nell’impianto di via Fersina si giocherà infatti il secondo turno della League Round della più importante rassegna continentale per club; dopo il debutto vittorioso ad Atene sull’Olympiacos, la Trentino BetClic affronterà i cechi dello Jihostroj Ceske Budejovice nella gara che completerà la seconda giornata della Pool A. Fischio d’inizio ad ore 20.30, con diretta tv su Sportitalia2 e in radio su Radio Dolomiti.
QUI TRENTINO BETCLIC Dopo aver interrotto la propria formidabile striscia di successi consecutivi solo domenica sera al PalaVerde di Treviso, la formazione di Stoytchev si riaffaccia sulla ribalta europea con l’obiettivo di riprendere immediatamente confidenza con la vittoria e guadagnare altri preziosi punti in vista del big match della settimana prossima contro la Dinamo Mosca, in scena sempre al PalaTrento mercoledì 16 alle ore 20.30.
I Campioni d’Europa non vogliono perdere contatto con il primo posto del girone e quindi sono chiamati a conquistare l’ennesima vittoria, confermando il proprio ruolino di marcia sino ad ora perfetto (tredici vittorie in tredici partite). “L’esordio di sette giorni fa con l’Olympiacos è stato molto probante e ci ha fatto capire immediatamente quanto agguerrite saranno le squadre che affronteremo di volta in volta – ammonisce Radostin Stoytchev - . Domani col Budejovice ci aspetta quindi sicuramente un’altra partita dura, lunga e in cui dovremo essere bravi a non calare mai di livello il nostro gioco. Vogliamo vincere questa gara per proseguire la nostra avventura in testa alla classifica della Pool e arrivare allo scontro con la Dinamo con le migliori credenziali possibili”.
L’allenatore bulgaro deve però fare i conti con alcuni piccoli problemi fisici che condizionano la sua rosa; Sokolov e Birarelli (reduci da recenti infortuni alla caviglia) hanno infatti ripreso ad allenarsi con la palla solo ieri e fra i due è proprio il centrale marchigiano ad avere più chance di tornare immediatamente a referto, anche perché Corsini lamenta qualche dolore al ginocchio destro. Qualche possibilità di giocare ce l’ha quindi anche Riad; il brasiliano, tesserato nelle ultime settimane proprio per avere un’alternativa in più al centro della rete in Champions League, è ancora alla ricerca della prima presenza in maglia gialloblu in questa stagione.
Prima della gara di domani, la Trentino BetClic sosterrà ancora due sedute di allenamento: una nella serata di oggi e l’ultima, di rifinitura, nella mattinata di domani.
IL PALATRENTO TORNA A RESPIRARE ARIA EUROPEA Domani sera il PalaTrento ospiterà la decima partita europea casalinga della storia della Trentino Volley, la sesta di sempre in Champions League dove sino ad ora ha sempre vinto non concedendo agli avversari nemmeno un set (cinque 3-0 di fila nella scorsa stagione). Meno fortunato invece il cammino nella Top Teams Cup e Coppa Cev 2004/05 quando l’impianto trentino venne violato due volte su quattro partite complessivamente giocate. L’ultimo match casalingo di CEV Indesit Champions League risale esattamente a otto mesi fa: era l’11 marzo e la Trentino Volley superò 3-0 il Czestochowa nel match che spalancò ai gialloblu le porte della Final Four di Praga. Per la Società di via Trener quella con il Ceske Budejovice sarà la ventisettesima partita internazionale di sempre, la ventiduesima in ambito europeo, la quattordicesima in Champions League.
GLI AVVERSARI Lo Jihostroj Ceske Budejovice fa capolino al PalaTrento con l’obiettivo di riscattare immediatamente la battuta d’arresto casalinga subita per mano della Dinamo Mosca (3-1) nel primo turno. La squadra della più grande città del sud della Boemia, partecipa per la terza volta consecutiva alla CEV Indesit Champions League (dove in precedenza non aveva mai superato la prima fase) grazie alla vittoria del titolo nazionale 2009, il quinto complessivo ottenuto dopo aver superato in finale in quattro gare (3-1) il Kladno. Nonostante dia attualmente pochissimi giocatori alla nazionale (agli ultimi europei non vi era nessun atleta di questa rosa), si tratta comunque di una fra le Società più importanti della Repubblica Ceca e a confermarlo c’è un palmares che può vantare anche due titoli cecoslovacchi e quattro coppe nazionali.
Punti di forza della formazione allenata da Petr Brom (confermato sulla panchina per altri due anni) sono l’opposto Motys (a segno 25 volte contro la Dinamo), il palleggiatore slovacco Sladecek e lo schiacciatore Fila; l’altro posto da titolare in banda potrebbe essere ad occupato dal giovanissimo Michalek (classe 1989), visto che il più esperto Cajan è in dubbio per questo match a causa di un problema alla spalla.
“La Trentino BetClic è la grande favorita per la vittoria di questo girone e dell’intero torneo; nutriamo grande rispetto per i nostri avversari ma domani ci giocheremo tutte le nostre carte senza troppo timore reverenziale – confida l’allenatore Brom - . Ci siamo preparati bene per questa partita e contiamo molto sull’effetto sorpresa”.
La formazione ceca è giunta in città già nella serata di ieri dopo un viaggio di oltre dieci ore in pullman e nella serata di oggi avrà il primo contatto con il PalaTrento. Attualmente lo Jihostroj Ceske Budejovice è sesto in classifica nel proprio campionato con 22 punti, frutto di otto vittorie e sei sconfitte. Nel turno giocato domenica scorsa la formazione biancorossa ha però superato a domicilio la capolista Liberec, riducendo a quattro le lunghezze di distanza dal primo posto. In questa partita ottima la prova di Motys (20 punti, secondo bomber del campionato ceco), ma anche quella di Fila (19) e del centrale Sukuba, quinto muratore della regular season.
LA SITUAZIONE DELLA POOL A La partita di domani completerà il secondo turno di gare della Pool A (League Round) che ha già vissuto un atto importante nella giornata di ieri, quando la Dinamo Mosca ha superato per 3-1 (27-25, 25-20, 21-25, 25-22) l’Olympiacos Piraeus. In virtù di questo successo i russi guidano la graduatoria con quattro punti, seguiti proprio dai greci e dalla Trentino BetClic con due lunghezze; chiude la classifica lo Jihostroj Ceske Budejovice. Nel prossimo turno, previsto per mercoledì prossimo, in programma Trentino BetClic-Dinamo Mosca e Olympiacos Piraeus-Jihostroj Ceske Budejovice.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà il primo incontro assoluto della storia delle due Società. Nelle competizioni europee la Trentino Volley aveva sfidato già in una circostanza un team della Repubblica Ceca: il 12 novembre 2004 ad Odense (Danimarca) la formazione gialloblu si impose per 3-0 sul Vavex Pribram nella prima partita del girone a quattro che assegnava un solo pass per il tabellone finale di Coppa CEV.
I PROBABILI SESTETTI Un unico dubbio per Radostin Stoytchev, legato alla scelta del palleggiatore titolare: Raphael o Zygadlo quindi in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Corsini e Sala al centro, Bari libero.
Petr Brom dovrebbe rispondere con Sladecek al palleggio, Motys opposto, Fila e Michalek (o Cajan) schiacciatori, Mach e Sukuba centrali e Habada libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Fabrice Collados, primo arbitro francese proveniente da Vienne, e dallo tedesco Andre Jungen, secondo arbitro di Oberhausen.
RADIO, TV ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-Jihostroj Ceske Budejovice verrà trasmessa in diretta tv alle ore 20.30 su Sportitalia2, visibile sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare di Sky al canale 226. Il commento sarà affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli.
La gara sarà seguita in diretta integrale anche da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.25 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze regionali del network regionale e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming video ed audio in diretta della partita; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla pagina “Schedules & Results” e poi a quella riservata alla Pool A nella sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League. Per sapere il risultato in tempo reale basterà cliccare il link “Live!”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
BIGLIETTI E PREVENDITE Il match è compreso nel pacchetto di partite offerte con l’abbonamento stagionale; per i non abbonati le prevendite per questo primo appuntamento casalingo di CEV Indesit Champions League si chiuderanno domattina alle ore 16, presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: segreteria@trentinovolley.it). Domani sera le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 18.30, mentre un’ora dopo (19.30) verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it