Lodz (Polonia), 30 aprile 2010
![]() |
Osmany Juantorena, prima Final Four di Champions League per il cubano (foto Trabalza) |
Prende il via domani, sabato 1 maggio, all’Atlas Arena di Lodz il recupero della Final Four di CEV Indesit Champions League 2010 non disputata lo scorso 10 ed 11 aprile in rispetto al disastro aereo di Smolensk che aveva sconvolto in quei giorni
QUI TRENTINO BETCLIC Dopo aver conquistato l’accesso alla propria terza finale scudetto consecutiva, la formazione trentina torna a porre nel mirino il titolo europeo di club, già conquistato nella passata stagione a Praga. La nuova collocazione di tale appuntamento nel bel mezzo dei playoff italiani non agevolerà sicuramente la squadra di Stoytchev: i gialloblu sono infatti reduci da un vero e proprio tour de force che li vedrà in campo nel weekend per la quinta e sesta partita degli ultimi quindici giorni. Ad aumentare ulteriormente il coefficiente di difficoltà ci sarà anche poi l’orario della semifinale, programmato appena diciannove ore prima della finale per il primo posto, e a quindici da quella per il terzo. Tutti elementi con cui Radostin Stoytchev dovrà necessariamente fare i conti in questo weekend polacco.
Il primo ostacolo sulla strada che porta alla conferma della CEV Indesit Champions League si chiama ACH Volley Bled, squadra slovena vera rivelazione di questa edizione del torneo. “Ci sono tanti buoni motivi per guardare a questo impegno con la massima attenzione – spiega l’allenatore trentino – . Arrivare a giocare la finale sarebbe bellissimo, ci permetterebbe di difendere il titolo vinto a Praga sino all’ultimo ma sappiamo perfettamente che domani ci troveremo di fronte ad un avversario che gioca una buona pallavolo e che ha dalla sua un allenatore molto esperto come Hoag che
L’allenatore bulgaro ha portato con sé tredici giocatori (in Italia è rimasto solo Fedrizzi) e se nel ruolo di palleggiatore non avrà particolare possibilità di scelta (Raphael non è ancora recuperato dall’infortunio alla mano destra di un mese fa, giocherà quindi Zygadlo) al centro la semifinale di playoff scudetto con Macerata ha riconsegnato a Stoytchev tre ottime alternative, con Sala e Birarelli in grande forma che contenderanno a Riad (tesserato a novembre proprio per questa manifestazione) una maglia da titolare.
Nella rosa trentina sono sette i giocatori che hanno già vissuto una Final Four di Champions League: oltre ai sei gialloblu reduci dalla vittoria dello scorso anno (Kaziyski, Bari, Riad, Vissotto, Zygadlo, Birarelli) anche Herpe l’ha infatti giocata nel 2006/07 con Macerata; per tutti gli altri si tratterà invece dell’esordio.
Quella contro il Bled per
SECONDA FINAL FOUR EUROPEA PER
Il bilancio totale delle partite giocate in Europa dal sodalizio di via Trener è di 30 partite (di cui
GLI AVVERSARI L’ACH Volley arriva a questo appuntamento al termine di una stagione straordinaria in cui, oltre a conquistare l’accesso alla prima Final Four di Champions League della propria storia, ha ottenuto la terza Mevza Cup, superando in finale per 3-
La presenza a Lodz per la squadra arancio blu è quindi di per sé già la ciliegina sulla torta di un’annata indimenticabile che ovviamente vuole essere ancora migliorata. Il Bled (città situata nella parte nordoccidentale della Slovenia, ai piedi delle Alpi Giulie) si è qualificato ai Playoff di CEV Indesit Champions League come seconda classificata della Pool F, raggruppamento vinto proprio dall’Asseco Resovia Rzeszow, e poi ha staccato il pass per
Quella che si concluderà domenica è la terza partecipazione alla più prestigiosa coppa europea, ottenuta grazie ad una delle tre wild card concesse dalla CEV. Nella propria bacheca può vantare anche
La rosa a disposizione del tecnico canadese offre diverse alternative, tant’è vero che durante tutta la manifestazione Hoag ha variato molto l’assetto sia in regia (dove a disposizione ci sono il serbo Pektovic e lo sloveno Vincic) sia nel ruolo di opposto, con Sket e Venno a contendersi una maglia da titolare. Nelle ultime settimane il tecnico canadese sembra però aver definitivamente scelto la propria diagonale titolare puntando forte su Vincic e Sket, sempre in campo nelle finali scudetto slovene. In posto 4 l’ex Modena, Verona e Padova Gato solitamente parte in panchina ma è comunque in grado di fare ancora la differenza pur con un impiego ridotto.
IL PROGRAMMA DELLA FINAL FOUR Prima della sfida Trento-Bled, domani alle ore 16.30 andrà in scena l’altra semifinale che vedrà di fronte i padroni di casa del PGE Skra Belchatow (seconda nello scorso novembre del Mondiale per Club di Doha e fresca finalista del campionato polacco dove troverà
I PRECEDENTI Trento e Bled in archivio possono vantare due precedenti, entrambi riferiti alla scorsa edizione della CEV Indesit Champions League ed entrambi favorevoli alla Società gialloblu. Le due squadre si affrontarono infatti nella Pool E, poi vinta a punteggio pieno dalla squadra di Stoytchev che regolò gli sloveni per 3-0 (25-17, 25-18, 25-20) al PalaTrento il 4 novembre 2008 nel primo match assoluto della Trentino Volley in Champions e per 3-1 (25-17, 23-25, 25-20, 24-23) nella gara di ritorno giocata a Lubiana il 21 gennaio 2009.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe proporre Zygadlo in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Riad e Birarelli (o Sala) al centro, Bari libero.
Glenn Hoag dovrebbe rispondere con Vincic al palleggio, Sket opposto, Flajs e Jakopin schiacciatori, Pajenk e Kamnik centrali, Lewis libero.
GLI ARBITRI
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-ACH Volley Bled sarà trasmessa in diretta tv su Sportitalia2, visibile sulla piattaforma satellitare di Sky al canale numero 226 e sul digitale terrestre, con commento affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli. Sportitalia, tre ore e un quarto prima, trasmetterà invece la prima semifinale.
La gara sarà seguita in radiocronaca diretta da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley per questa competizione, con primo collegamento ad ore 19.40 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile trovare tutte le frequenze regionali della radio e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la diretta della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Il match sarà trasmesso anche in streaming video su internet all’indirizzo www.laola1.tv, sito partner della CEV; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League e poi alla pagina “Game info” ed infine cliccando il link “live”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
70 TIFOSI GIALLOBLU A LODZ, GLI ALTRI DAVANTI AL MAXISCHERMO DEL PALATRENTO Saranno circa una settantina i supporters gialloblu che accorreranno all’Atlas Arena di Lodz per sostenere dal vivo
Tutti gli altri supporters rimasti in città potranno seguire in ogni caso le quattro partite della Final Four sul maxischermo da 35mq che il Comune di Trento, in collaborazione con Trentino Volley e Asis, allestirà presso il PalaTrento nel weekend.
L’ingresso presso l’impianto di via Fersina sarà gratuito in entrambe le giornate di gara; sabato le porte del PalaTrento verranno aperte già per la prima semifinale, prevista per le ore 16.30.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: