focus su Cuneo-Trento 2-3, gara 2
|
![]() |
Jan Stokr, qui in attacco contro Wijsmans, è stato il best scorer gialloblù con 18 punti (foto Giancerato) |
La serie di semifinale nella parte alta del tabellone di Linkem Cup Play Off Scudetto 2013 si apre subito nel segno dell’Itas Diatec Trentino. A undici giorni dalla conclusione del quarto di finale con Vibo Valentia, i Campioni del Mondo - testa di serie numero uno – hanno dimostrato di non aver perso assolutamente il carattere dei giorni migliori, vincendo questa sera al Pala Bre Banca per 3-2 sui padroni di casa di Cuneo in gara 2.
Successo importantissimo perché indirizza ulteriormente la serie verso i gialloblù, che ora conducono per 2-0 (l’1-0 è arrivato d’ufficio grazie al miglior piazzamento in classifica) e già domenica, in occasione di gara 3, avranno quindi la prima di tre occasioni per conquistare l’accesso alla finale in caso di vittoria al PalaTrento. Violare l’impianto piemontese è stata però davvero un’impresa titanica, ottenuta solo ai vantaggi del quinto set e dopo aver annullato tre match ball agli avversari prima di sfruttare l’unica occasione avuta. Decisiva la classe ed il cuore dell’intero gruppo gialloblù; solo in questa maniera si poteva d’altronde raddrizzare una sfida che dopo un buon primo set, vinto d’autorità, si era messa decisamente male e sui binari graditi a Cuneo fra secondo e terzo parziale. L’Itas Diatec Trentino ha avuto il merito di non mollare mai la presa e di mettere in atto un’incredibile rimonta che si spiega solo in parte guardando i 18 punti di Stokr (best scorer trentino con il 57% a rete e due muri), l’82% in primo tempo di Djuric e la verve nei momenti decisivi di Juantorena (cresciuto alla distanza) o Birarelli, autore di tre ace e quattro muri, l’ultimo decisivo per chiudere sul 18-16. Al di là delle statistiche c’è stato infatti molto di più e i numeri non potranno mai raccontarlo.
Di seguito il tabellino di gara 2 di semifinale di Linkem Cup Play Off Scudetto 2013 giocata questa sera al Pala Bre Banca.
Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 2-3(19-25, 29-27, 25-13, 20-25, 16-18)
BRE BANCA LANNUTTI: Ngapeth 17, Rossi 7, Sokolov 26, Wijsmans 12, Kohut 10, Grbic 7, De Pandis (L); Antonov, Della Lunga, Abdelaziz, Marchisio. N.e. Galliani All. Roberto Piazza.
ITAS DIATEC TRENTINO: Juantorena 14, Birarelli 11, Stokr 18, Kaziyski 11, Djuric 11, Raphael 1, Bari (L); Colaci (L), Burgsthaler 1, Sintini, Lanza, Uchikov e Chrtiansky. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Pasquali di Venarotta (Ascoli Piceno) e Sampaolo di Treia (Macerata).
DURATA SET: 23’, 33’, 20, 25’, 24’; tot 2h e 5’.
NOTE: 3.244 spettatori per un incasso di 22.910 euro. Bre Banca Lannutti: 13 muri, 11 ace, 31 errori in battuta, 8 errori azione, 51% in attacco, 57% (38%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 11 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 13 errori azione, 49% in attacco, 51% (31%) in ricezione. Mvp Sokolov.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa