Trento, 3 marzo 2013

focus sul 21°derby dell'Adige

03032013murogavotto
Il muro a tre di Stokr, Birarelli e Kaziyski ferma Gavotto
(foto Trabalza)

Regular season in cassaforte con un turno d’anticipo, grazie alla diciottesima vittoria in Serie A1 su ventuno partite stagionali sin qui giocate. Il testacoda proposto dal 21° derby dell’Adige contro la Marmi Lanza Verona ha visto l’Itas Diatec Trentino sfruttare la prima di due occasioni per chiudere il conto rispetto al primato finale in campionato, conquistato matematicamente grazie al 3-0 con cui i Campioni del Mondo hanno risolto la contesa con gli scaligeri.
La quarta affermazione consecutiva nella stagione regolare, la sesta di sempre tenendo conto anche delle leadership raccolte nelle stagioni 2003/04 e 2007/08, è arrivata grazie ad una sfida praticamente senza storia; gli ospiti non sono infatti riusciti mai ad impensierire la capolista, a cui sarebbero bastati anche solo due punti per garantirsi la certezza matematica del traguardo inseguito. I gialloblù invece sono stati spietati sino in fondo, mettendo alle corde gli avversari sin dal primo scambio con la qualità del proprio gioco che stasera è passata per l’efficienza a rete di Djuric (78% in attacco e 2 ace che gli sono valsi il titolo di mvp), Juantorena (64%) e Kaziyski (60%) e la costante attenzione fra difesa e muro, dove si è esaltato Birarelli a segno da solo in cinque occasioni con tale fondamentale. Durante la gara Stoytchev ha approfittato dell’occasione per testare anche la condizione della propria panchina; le risposte più interessanti sono arrivate da Chrtiansky e Uchikov, molto efficaci rispettivamente nel secondo e terzo set. Verona ha pagato la propria fallosità al servizio ed in attacco e, pur contando sul miglior Gavotto della stagione (best scorer con 13 punti), si è quindi inchinata senza lasciare traccia.

Di seguito il tabellino della gara del ventunesimo turno di Serie A1 giocata stasera al PalaTrento.

Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona 3-0
(25-15, 25-17, 25-20)
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 11, Djuric 9, Raphael, Juantorena 8, Birarelli 7, Stokr 7, Bari (L); Colaci (L), Lanza 2, Burgsthaler 2, Sintini, Uchikov 5, Chrtiansky 3. All. Radostin Stoytchev.
MARMI LANZA: Fedrizzi 5, Gotsev 8, Peacock, Ter Horst 5, Viafara 3, Gavotto 13, Pesaresi (L); De Marchi 1, Meoni, Bolla 1, Kosmina. N.e. Centomo. All. Bruno Bagnoli.
ARBITRI: Balboni di Torino e Braico di Volvera (Torino).
DURATA SET: 22’, 24’, 28’; tot 1h e 14’.
NOTE: 3.548 spettatori per un incasso di 27.250 euro. Itas Diatec Trentino: 9 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 5 errori azione, 57% in attacco, 72% (28%) in ricezione. Marmi Lanza: 3 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 7 errori azione, 40% in attacco, 61% (29%) in ricezione. Mvp Djuric.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa