Duello a rete fra Sebastian Solé e Robertlandy Simon in Trento-Piacenza dello scorso 15 dicembre. Mercoledì la replica
Foto Trabalza
Trento, 17 febbraio 2014
Immediato ritorno al PalaTrento per la Diatec Trentino. Dopo il ko interno con Casa Modena di ieri nel 45° derby dell’A22, i Campioni d’Italia sono infatti subito tornati al lavoro per iniziare a preparare il prossimo appuntamento di Serie A1. Mercoledì sera la squadra di Roberto Serniotti sfiderà un’altra compagine emiliana, stavolta in trasferta: a partire dalle ore 20.30 (diretta RAI Sport 1 e Radio Dolomiti), i gialloblù saranno infatti ospiti del PalaBanca di Piacenza per affrontare la Copra Elior nel remake dell’ultima finale scudetto e in una sorta di prova generale della semifinale di Del Monte Coppa Italia, che andrà in scena diciassette giorni dopo (sabato 8 marzo) al PalaDozza di Bologna.
La Trentino Volley affronterà questo impegno dovendo fare i conti ancora con le assenze degli opposto Szabò e Sokolov e con le condizioni di Birarelli da verificare ancora nell’immediata vigilia. Lanza e compagni dovranno provare a gettare il cuore oltre l’ostacolo per non perdere ulteriore terreno dalla parte alta della classifica. Lo 0-3 con Modena ha infatti permesso a Perugia (vittoriosa in casa con Molfetta) di strappare il terzo posto dalle mani dei tricolori che ora la inseguono a due punti di distanza. Con la gara di Piacenza si aprirà di fatto il rush finale della regular season, che si concluderà il 23 marzo e vedrà la Diatec Trentino affrontare tre trasferte (San Giustino, Verona e, appunto, Piacenza) nelle ultime cinque partite. Il cammino dei gialloblù sarà quindi tutt’altro che agevole, anche perché una delle due partite casalinghe prevede fra l’altro lo scontro diretto con Perugia, programmato per il penultimo turno (16 marzo).
Di seguito le rispettive sequenze di gare che attendono le prime dieci della classifica da qui sino al termine della regular season (in maiuscolo le partite in trasferta):
Cucine Lube Banca Marche Macerata (44 punti): CUNEO, MODENA, Verona, RAVENNA, Piacenza.
Copra Elior Piacenza (39 punti, una gara in meno): Trento, Latina, RAVENNA (recupero 4^ giornata), MOLFETTA, Verona, MACERATA.
Sir Safety Perugia (33 punti): LATINA, VIBO, Ravenna, TRENTO, Città di Castello.
Diatec Trentino (31 punti): PIACENZA, CITTA’ DI CASTELLO, Vibo, Perugia, VERONA
Bre Lannutti Cuneo (25 punti): Macerata, RAVENNA, Città di Castello, VIBO, Modena.
Calzedonia Verona (24 punti): Modena, Molfetta, MACERATA, PIACENZA, Trento.
Città di Castello (22 punti): Vibo, Trento, CUNEO, Latina, PERUGIA.
Casa Modena (22 punti): VERONA, Macerata, Latina, Molfetta, CUNEO.
Vibo Valentia (18 punti): CITTA’ DI CASTELLO, Perugia, TRENTO, Cuneo, MOLFETTA.
Ravenna (17 punti, una gara in meno): Cuneo, Piacenza (recupero 4^ giornata), PERUGIA, Molfetta, Macerata, LATINA.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa