L'allenatore della Trentino Volley Roberto Serniotti studia il calendario delle ultime due giornate di regular season 2013/14
Foto Trabalza
Trento, 12 marzo 2014
Dopo la parentesi legata alla Final Four di Del Monte Coppa Italia 2014, nel prossimo weekend riparte la regular season di Serie A1. La prima fase del massimo campionato italiano di pallavolo maschile vivrà fra sabato 15 e domenica 23 marzo gli ultimi due atti, stabilendo la griglia definitiva dei Playoff Scudetto 2013, a cui accedono le prime otto della classifica finale. I sei punti in palio fra ventunesima e ventiduesima giornata saranno quanto mai importanti per disegnare gli accoppiamenti dei quarti di finale, che si articoleranno su confronti al meglio delle tre gare (come sempre 1^ vs 8^, 2^ vs 7^, 3^ vs 6^, 4^ vs 5^). Allo stato attuale, infatti, nessuna fra le prime otto posizioni è occupata con certezza matematica da una compagine; le lotte per il primo posto (fra Macerata e Piacenza), per il terzo (fra Perugia e Trento), così come quella per il quinto (in corsa quattro squadre) e via via sino all’ottavo sono quindi ancora apertissime.
La Diatec Trentino, da questo punto di vista, è quasi sicura del proprio piazzamento (quarto posto) anche se resta ancora aperta qualche possibilità di agguantare la terza posizione. Per strapparla a Perugia servirebbe una doppia vittoria da tre punti nei match contro gli stessi umbri (domenica al PalaTrento) e poi a Verona ed una contemporanea doppia sconfitta (senza raccogliere lunghezze per la propria classifica) da parte della stessa Sir Safety. Piena bagarre invece per il quinto posto che, dopo la vittoria casalinga di Modena su Latina nel recupero di ieri, sembra essere diventata una corsa a due fra gli emiliani e Cuneo, guarda caso di fronte al Pala Bre Banca nell’ultima giornata. In lizza per i Playoff ci sono anche Ravenna (nona con quattro punti di ritardo sull’ottavo posto) e Vibo Valentia (decima a meno sei), con quest'ultima che dovrebbe però vincere entrambe le partite ancora in programma e sperare che né Verona né la stessa CMC superino quota 25.
Di seguito gli ultimi due impegni che attendono le prime dieci squadre della classifica nella regular season 2013/14 di Serie A1 (in maiuscolo le partite in trasferta):
1. Cucine Lube Banca Marche Macerata (52 punti): RAVENNA, Piacenza.
2. Copra Elior Piacenza (51 punti): Verona, MACERATA.
3. Sir Safety Perugia (42 punti): TRENTO, Città di Castello.
4. Diatec Trentino (36 punti): Perugia, VERONA
5. Bre Lannutti Cuneo (29 punti): VIBO, Modena.
6. Casa Modena (28 punti): Molfetta, CUNEO.
7. Città di Castello (25 punti): Latina, PERUGIA.
8. Calzedonia Verona (25 punti): PIACENZA, Trento.
9. Ravenna (21 punti): Macerata, LATINA.
10. Vibo Valentia (19 punti): Cuneo, MOLFETTA.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa