Trento, 1 aprile 2012
Si è concluso al PalaTrento la gara valevole per il venteseiemo turno di Serie A1 Sustenium 2011/12
Questo il tabellino:
Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-0
(25-15, 25-21, 25-15)
ITAS DIATEC TRENTINO: Birarelli 7, Sokolov 18, Lanza 13, Djuric 2, Raphael 1, Juantorena 15, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga, Brinkman 2, Zygadlo. N.e. Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
ANDREOLI: Jarosz 14, Diachkov 8, Gitto 8, Sottile, Rivera 8, Cester 1, De Pandis (L); Guemart, Troy 1, Fragkos 1, Galabinov, Tailli. All. Silvano Prandi.
ARBITRI: Zucca di Trieste e Pozzato di Bolzano.
DURATA SET: 23’, 26’, 23’; tot 1h e 12’.
NOTE: 3.206 spettatori per un incasso di 27.410 euro. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 6 ace, 7 errori in battuta, 3 errori azione, 62% in attacco, 58% (28%) in ricezione. Andreoli: 3 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 6 errori azione, 51% in attacco, 52% (23%) in ricezione. Mvp Lanza.
|
La cronaca del match. Per l’ultimo impegno della regular season, Stoytchev sceglie di tenere a riposo sia Stokr sia Kaziyski, riproponendo quindi Sokolov nel ruolo di opposto e Lanza in posto 4; sestetto tipo per l’Andreoli di Silvano Prandi. L’opposto bulgaro è l’autentico mattatore dell’avvio di gara con sei punti personali fino all’8-4, due di questi con il muro. Il margine aumenta ancora (13-8, 16-10) quando entrano in partita anche Juantorena (muro ed attacco) e Birarelli (block su Cester). Nel finale ancora Sokolov (ace) e Djuric (muro che vale il 23-13) chiudono di fatto il set già sul 23-13 (25-15 il punteggio finale).
La reazione dell’Andreoli passa per le mani di Jarosz che picchia forte sia in attacco sia al servizio (ace) e produce il primo vero vantaggio della partita per gli ospiti che arriva sul 3-5, poi trasformato 5-8. Trento prova a ricomporre immediatamente il disavanzo (8-9) ma poi si disunisce e subisce il nuovo allungo di Latina guidato da Diachkov e Rivera (12-16). Stoytchev avvicenda Brinkman a Djuric ma è Juantorena a a suonare la carica prima in attacco (15-16) e poi al servizio (18-17). Il rush finale è sempre nel segno del cubano che firma l’allungo (22-18) e poi concede la ribalta nuovamente a Sokolov per il definitivo 25-22.
Bruciante lo scatto dei Campioni del Mondo in apertura di terzo set: ci pensano Lanza e Osmany a scrivere l’immediato 4-1. Prandi chiede time out ma la situazione non migliora, anzi è prima un errore di uno spento Jarosz e poi un altro di Rivera a produrre il +4 (8-4). Nonostante il cospicuo vantaggio l’Itas Diatec Trentino non allenta la tensione, mantiene con costanza il cambiopalla e trova altri tre break point (Birarelli, Lanza e Juantorena) che la portano sul +7 (16-9). Stoytchev concede spazio anche a Zygadlo, che firma subito un ace (18-10) mettendo di fatto anticipatamente la parola fine sulla gara. Il 3-0 arriva sul 25-15 con Lanza che mette il sigillo e conquista un nuovo titolo di mvp.