Trento, 17 dicembre 2012
17122012STOKR
Jan Stokr nel girone d'andata di Serie A1 è
stato il primo bomber: 164 punti in 11 gare
(foto Trabalza)

Si è chiuso ufficialmente ieri sera al PalaTrento il girone d’andata della regular season 2012/13 di Serie A1 per l’Itas Diatec Trentino.
www.trentinovolley.it propone, attraverso le statistiche relative a tutte le partite giocate durante la fase ascendente del torneo dalla formazione di Radostin Stoytchev, un interessante riassunto di quanto accaduto nelle prime undici giornate. Eccole elencate di seguito. Eccole elencate di seguito.

SERIE A1 2012/13
GIRONE D’ANDATA
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate:
11 (6 al PalaTrento, 5 in trasferta)
Vittorie: 10 (5 al PalaTrento, 5 in trasferta)
Sconfitte: 1 (1 al PalaTrento)
Vittorie per 3-0: 7 (2 al PalaTrento, 5 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 2 (2 al PalaTrento)
Vittorie per 3-2: 1 (1 al PalaTrento)
Sconfitte per 3-2: 0
Sconfitte per 3-1: 1 (1 al PalaTrento)
Sconfitte per 3-0: 0
Punti in classifica totalizzati: 29 (14 al PalaTrento, 15 in trasferta)
Minuti totali giocati: 976 ovvero 16h e 16’ (media 88’ a partita ovvero 1h e 30’)
Set vinti: 31
Set persi: 7
Quoziente set: 4,43
Punti realizzati nelle partite: 921 (media 83,72 a partita)
Punti subiti nelle partite: 746 (media 67,81 a partita)
Quoziente punti: 1,23
Muri realizzati: 93 (media 8,45 a partita – decima squadra del campionato)
Ace realizzati: 72 (media 6,54 a partita – miglior squadra del campionato)
Giocatore sempre presenti: Andrea Bari, Emanuele Birarelli, Massimo Colaci, Matey Kaziyski, Filippo Lanza, Jan Stokr e Raphael Vieira De Oliveira
Miglior realizzatore: Jan Stokr (164 punti – 6° bomber del campionato)
Miglior muratore: Emanuele Birarelli (22 muri punto – 11° blocker del campionato)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Osmany Juantorena (22 ace – miglior aceman del campionato)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga:
Itas Diatec Trentino-Cucine Lube Banca Marche Macerata 3-2 del 18 novembre (130’ minuti)
La gara più corta: Itas Diatec Trentino-CMC Ravenna 3-0 del 16 dicembre (68 minuti)
Il set più lungo: 1°set (24-26) di Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-1 del 28 ottobre (32 minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-12) di Itas Diatec Trentino-Cucine Lube Banca Marche Macerata 3-2 del 18 novembre (16 minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 2°set (25-9) di Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-1 del 28 ottobre (19 minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita:
Itas Diatec Trentino-Cucine Lube Banca Marche Macerata 3-2 del 18 novembre (108 punti)
Muri realizzati in una partita: Sir Safety Perugia-Itas Diatec Trentino 0-3 del 7 novembre (13 muri)
Ace realizzati in una partita: Altotevere San Giustino-Itas Diatec Trentino 0-3 del 28 ottobre e Itas Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-1 del 2 dicembre (10 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita:
Jan Stokr, 22 punti in Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-1 del 28 ottobre
Muri realizzati in una partita: Emanuele Birarelli, 6 muri in Sir Safety Perugia-Itas Diatec Trentino 0-3 del 7 novembre
Battute vincenti realizzati in una partita: Osmany Juantorena, 6 ace in BCC-NEP Castellana Grotte-Itas Diatec Trentino 0-3 del 25 novembre

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Andrea Bari: 11 presenze, 0 punti
Emanuele Birarelli: 11 presenze, 92 punti
Matteo Burgsthaler: 9 presenze, 20 punti
Stefan Chrtiansky jr: 5 presenze e 4 punti
Massimo Colaci: 11 presenze, 0 punti
Mitar Djuric: 8 presenze, 61 punti
Osmany Juantorena: 10 presenze, 147 punti
Matey Kaziyski: 11 presenze, 121 punti
Filippo Lanza: 11 presenze, 27 punti
Giacomo Sintini: 4 presenze, 0 punti
Jan Stokr: 11 presenze, 164 punti
Nikolay Uchikov: 5 presenze, 8 punti
Damiano Valsecchi: 1 presenza, 1 punto
Raphael Vieira De Oliveira: 11presenze, 21 punti


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa