Flash della gara del girone d'andata: il muro a tre della Diatec Trentino ferma l'attacco del greco Fragkos

Foto Trabalza

Trento, 10 gennaio 2014

 

Ad appena tre giorni dalla conclusione del girone d’andata, scatta il girone di ritorno della regular season di Serie A1 2013/14. I Campioni d’Italia della Diatec Trentino saranno impegnati in trasferta, al PalaBianchini di Latina, per sfidare i padroni di casa dell’Andreoli. Il match sarà uno dei anticipi della dodicesima giornata, si giocherà sabato 11 gennaio alle ore 20.30 e verrà seguito in cronaca diretta da Radio Dolomiti.
QUI DIATEC TRENTINO Il primo turno della fase discendente del campionato offre subito un importante banco di prova ai Campioni d’Italia, ancora alla ricerca della prima vittoria nel 2014. Per difendere il terzo posto in classifica e riscattare il rovescio interno con Verona di due giorni fa, la squadra di Roberto Serniotti è chiamata a disputare una partita su livelli più alti sul sempre ostico campo di Latina, in modo da avvicinarsi nel miglior modo possibile anche all’impegno di martedì sera in Belgio per i Playoffs 12 di CEV Champions League. L’anticipo di un giorno della gara del PalaBianchini è stato proprio disposto per permettere alla Trentino Volley di avere più tempo per preparare l'appuntamento in casa del Maaseik; fino a domenica mattina la testa di Birarelli e compagni sarà però rivolta esclusivamente al confronto con l’Andreoli come spiega l’allenatore Roberto Serniotti.
Abbiamo la volontà di cancellare la brutta prova offerta con la Calzedonia e quindi di riprendere subito la nostra corsa in campionato – afferma il tecnico piemontese - . Non sarà comunque facile farlo perché Latina è una squadra che vale molto di più di quanto in questo momento dica la sua classifica. Credo che nel girone di ritorno potrà risalire la china, ma mi auguro che possa farlo solo a partire dalla seconda giornata. Personalmente sarà un piacere trovarmi di fronte ad un tecnico che stimo ed apprezzo come Roberto Santilli; abbiamo qualche problema fisico che spero possa essere risolto anche in vista della trasferta in Belgio ma fino a domenica dovremo pensare solo al match con l’Andreoli”.
Serniotti potrà disporre anche di Alexandre Ferreira, partito regolarmente con la squadra: gli esami strumentali svolti stamattina dal portoghese (uscito nel corso del secondo set contro Verona per un problema alla regione glutea) hanno escluso particolari lesioni. I gialloblù raggiungeranno in serata il Lazio e da lì domenica voleranno direttamente verso il Belgio senza rientrare a Trento sino a mercoledì sera.
Il confronto di domani sarà il 540° ufficiale della storia della Trentino Volley e vedrà la Società di via Trener andare alla ricerca della 235^ vittoria in regular season di Serie A1, la 103^ in trasferta.
GLI AVVERSARI Dopo un girone d’andata vissuto sempre all’ultimo posto in classifica, l’Andreoli Latina prova – a partire da domani – a risollevare la propria situazione in un girone di ritorno che dovrà segnare un’inversione di tendenza. Le prime undici partite hanno infatti visto i pontini andare a segno solo due volte (e sempre in casa, con Molfetta e Città di Castello), raccogliendo un totale di otto punti, l’ultimo dei quali ottenuto mercoledì sera a Ravenna nella sfida fra le ultime della classe che ha premiato al tie break la CMC.
La rosa a disposizione di Roberto Santilli, tornato in questa stagione a Latina dopo una pluriennale esperienza all’estero, è comunque dotata di individualità interessanti ed alternative che la fanno ritenere sempre un avversario insidioso: i nomi di spicco sono quelli del centrale belga Verhees (fra i migliori nel ruolo del campionato), del completo schiacciatore bulgaro Skrimov (compagno di nazionale di Sokolov), del libero azzurro Rossini (miglior ricettore di Serie A1) e soprattutto dell’opposto serbo Starovic, acquistato a metà novembre per sopperire alle difficoltà denunciate in quel ruolo dalla coppia Michalovic-Torres (poi ceduto in prestito al Montpellier).
L’allenatore dell’Andreoli deve però fare i conti con qualche problema di formazione: al centro della rete Gitto è reduce dall’influenza (che lo ha tenuto ai box mercoledì sera) e il suo naturale sostituto Candellaro si è scavigliato proprio a Ravenna costringendo Santilli ad inventarsi Tailli come rincalzo; in posto 4 invece l’infortunio di Noda Blanco restringe la scelta a De Rocco (titolare nei primi tre set al Pala De Andrè) o a Fragkos come secondo schiacciatore da mettere in diagonale a Skrimov.
I PRECEDENTI Al PalaBianchini domani sera si giocherà il ventiseiesimo confronto ufficiale fra Latina e Trento. Il bilancio è nettamente favorevole ai Campioni del Mondo per 18-7, ma la trasferta in terra laziale è da ritenersi storicamente ostica, tenuto conto che con Trentino Volley i laziali si sono imposti in cinque circostanze su dodici incontri totali giocati di fronte al proprio pubblico. L’ultimo precedente favorevole ai pontini è proprio riferito ad una gara casalinga: il 5 gennaio 2012 l’Andreoli si impose per 3-1 (25-23, 25-22, 20-25, 26-24); dopo quella vittoria la Diatec Trentino ha aperto un filotto, vincendo consecutivamente sei scontri diretti compreso quello della gara d’andata, in cui i Campioni d’Italia (senza Lanza e Birarelli) l’hanno spuntata per 3-2 (25-17, 24-26, 25-21, 23-25, 24-22) con Burgsthaler mvp. Il match più recente giocato nel Lazio è datato 10 novembre 2012 (3-0 nel segno di Raphael).
I PROBABILI SESTETTI Roberto Serniotti deve scegliere se riproporre Ferreira nello startingi six o se dare fiducia a Fedrizzi (già titolare all’andata) in posto 4 assieme a Lanza. Il resto del sestetto titolare vedrà Suxho al palleggio, Sokolov opposto, Solé (o Burgsthaler) e Birarelli in posto 3, Colaci libero.
Anche Roberto Santilli ha qualche problema di formazione e verosimilmente risponderà con Sottile in regia, Starovic opposto, Fragkos e Skrimov in banda, Gitto e Verhees al centro, Rossini libero.
GLI ARBITRI A dirigere l’incontro sono stati chiamati Armando Simbari (primo arbitro di Milano, in Serie A dal 2007) e Fabrizio Pasquali, di Venarotta (Ascoli Piceno), di ruolo dal 1997 ed internazionale dal 2002. I due fischietti sono alla loro prima direzione congiunta in Serie A1 2013/14; la quarta stagionale per Simbari (che aveva diretto anche Trento-Molfetta 3-0 dello scorso 3 novembre), la settima per Pasquali, che aveva fischiato in Modena-Trento 0-3 del 27 novembre.
RADIO, TV ED INTERNET La partita sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle 20.25. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
In tv la differita integrale andrà in onda in prima serata già lunedì 13 gennaio alle ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Serie A1, programma del dodicesimo turno e classificaAll'andata fu successo al tie break per la Diatec Trentino