Sebastian Solé col Lennik ha giocato una gara quasi perfetta: 11 punti, l'89% in attacco e 3 muri

Foto Trabalza

Trento, 4 marzo 2016

 

La qualificazione ai Playoffs 6 di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League, ottenuta giovedì sera grazie al rotondo successo sui belgi dell’Asse-Lennik, ha consentito alla Diatec Trentino di figurare anche in questa edizione fra le migliori sette squadre del massimo trofeo continentale.
In sette partecipazioni complessive alla CEV Champions League solo in un’occasione (edizione 2013, quando l’eliminazione arrivò per mano della Dinamo Mosca ai Playoffs 12) Trentino Volley non ha raggiunto tale traguardo; in tutte le altre (edizioni 2009, 2010 e 2011 comprese, quando poi arrivò anche la vittoria finale) invece la Città di Trento ha figurato costantemente nel gotha europeo del volley grazie alla propria squadra maschile.
Il nostro obiettivo era vincere la sfida con il Lennik per staccare la qualificazione al turno successivo, meglio ancora se questa è arrivata al termine di una buona prestazione corale – ha spiegato Sebastian Solé che sta vivendo con la maglia dei Campioni d’Italia la sua seconda partecipazione al torneo nelle ultime tre stagioni - . E’ stata una partita importante anche per il morale, perché dopo la sconfitta subita qualche giorno prima sempre al PalaTrento contro Verona avevamo necessità non solo di tornare alla vittoria ma anche di cancellare, attraverso il nostro gioco, le luci ed ombre mostrate nella partita precedente. Siamo contenti perché ci siamo riusciti, tenendo sempre in mano le redini del match, senza perdere la bussola nemmeno quando i belgi si sono rifatti sotto pericolosamente in un paio di occasioni. Quello appena conquistato è un grande traguardo”.
Conosciamo bene il Belgorod, squadra fortissima e fisica come tutte quelle che provengono da quella Nazione – ha proseguito il centrale argentino, che assieme ai soli Lanza, Nelli e Colaci è già stato protagonista del doppio confronto nei Playoffs 6 contro la formazione russa nell’edizione 2014 (doppio 3-0 per gli avversari) - ; sarà una sfida davvero molto dura ma allo stesso tempo spettacolare e ricca di fascino. Immagino che il Belgorod arriverà a questo appuntamento con addosso tanta voglia di imporre il suo gioco ma anche noi da questo punto di vista siamo molto carichi. Recuperare qualche effettivo potrebbe farci compiere un ulteriore salto di qualità”.
In attesa dell’ufficializzazione di date ed orari delle due gare dei Playoffs 6 (nel giro di pochi giorni dovrebbe arrivare la conferma da parte della CEV, in accordo con le due squadre e le tv nazionali che trasmetteranno gli eventi), la Diatec Trentino ha ripreso a lavorare nel pomeriggio odierno per iniziare a preparare l’ultimo appuntamento stagionale di regular season SuperLega UnipolSai 2015/16 – in programma domenica 6 marzo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (Macerata). Il match in casa della Lube prenderà il via alle ore 18 e verrà trasmesso in diretta da RAI Sport 2 e Radio Dolomiti. Nonostante l’ottima copertura mediatica dell’evento, la Società è riuscita comunque a confermare l’organizzazione della trasferta in pullman per i tifosi trentini; saranno oltre una trentina i supporters gialloblù che seguiranno dal vivo il match grazie al bus di Italian Travel Company.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa