L'avventura europea stagionale dell'ENERGY T.I. Diatec Trentino proseguirà con la sfida al Knack Roeselare: chi vince è in semifinale

Trento, 29 gennaio 2015

 

Ufficializzati questa mattina presso il Quartier Generale della CEV in Lussemburgo gli abbinamenti del Challenge Round di 2015 CEV Cup. Nel terzultimo turno del tabellone, l’ENERGY Trentino Diatec sfiderà il Knack Roeselare (Belgio), scesa dalla Champions in virtù del suo terzo posto nella Pool A.
Il doppio confronto si disputerà fra il 3 marzo (gara d’andata al PalaTrento, data confermare) e l’11 marzo (gara di ritorno in Belgio, data soggetta a variazione di più o meno un giorno): si qualifica alla semifinale la squadra che otterrà il maggior numero di punti nell’arco delle due gare; come già accaduto nei sedicesimi, ottavi e quarti di finale, i punti vengono assegnati come in campionato: 3 per la vittoria per 3-0 o 3-1, 2 per il successo al tie break, 1 per la sconfitta al tie break (golden set a 15 in caso di parità di punti). La vincente troverà chi passerà il turno fra Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Cai Teruel.

 

Questi tutti gli abbinamenti del Challenge Round della 2015 CEV Cup:

 

Volley Behappy2 Asse-Lennik (Bel) - Precura Antwerp (Bel)
Dinamo Moscow (Rus) - Fenerbahce Sk. Istanbul (Tur)
Energy T.I. Diatec Trentino - Knack Roeselare (Bel)
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Pol) - Cai Teruel (Esp)

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa