Betim (Brasile), 11 dicembre 2021

Mondiale per Club 2021, la sfida delle ore 21 al Funvic Taubatè vale la medaglia di bronzo

Riccardo Sbertoli e Marko Podrascanin vanno a caccia della prima medaglia iridata della carriera (foto Fivb)

Si gioca nella serata di sabato 11 dicembre al Ginàsio Poliesportivo Divino Braga di Betim la finale valevole per il terzo posto del Mondiale per Club 2021. Nella gara che assegna la medaglia di bronzo della più prestigiosa manifestazione per Società, la Trentino Itas affronterà la formazione brasiliana del Funvic, sconfitta per 1-3 venerdì notte in semifinale dai padroni di casa del Sada Cruzeiro. Fischio d’inizio previsto per le ore 21.00 italiane; diretta su Sky Sport Arena e Volleyball World.
TRENTINO ITAS A CACCIA DELLA TERZA MEDAGLIA DI BRONZO IRIDATA DELLA SUA STORIA In ben sette delle otto precedenti partecipazioni, Trentino Volley ha concluso la sua corsa sul podio nel Mondiale per Club: oltre alle cinque vittorie (2009, 2010, 2011, 2012 e 2018), ci sono infatti anche due terzi posti (2013 e 2016), mentre solo nell’edizione 2014 la corsa si è fermata alla prima fase. Il Club di via Trener arriva a questo appuntamento con un ruolino di marcia invidiabile, visto che in nove partecipazioni alla rassegna iridata ha sino ad ora ottenuto trentacinque vittorie in quarantuno incontri. Il bilancio complessivo internazionale è di 151 affermazioni e 35 sconfitte in 186 match.
GLI AVVERSARI Nonostante sia indiscutibilmente uno dei Club più prestigiosi ed importanti del Brasile, quella con Trentino Volley sarà solo la prima Finale per una medaglia nel Mondiale per Club della storia del Funvic di Taubatè, città nelle vicinanze di San Paolo, in cui fino a pochi mesi fa risiedevano anche campioni come Bruno e Raphael, vestendo la maglia del Club biancoblù, fondato nel 2010. Il match è quindi particolarmente atteso dalla Società, che proprio nel corso dell’ultima stagione ha vinto il suo secondo titolo nazionale di sempre, staccando così il pass per la rassegna iridata. Nella rosa, affidata a Joao Conceicao, che da poco ha sostituito Carlos Weber, spicca la presenza di un ex di turno come il centrale Riad (70 presenze e 384 punti fra il 2009 e 2012 in gialloblù) ma anche del palleggiatore Murilo Radke (ex Sora). La rosa del Funvic Taubatè (Brasile): 1. Krauchuk Esquivel Rodrigues Matheus (o), 6. Gasman Patrick (c), 7. Radke Murilo (p), 8. Gama Andre Luis Ludegards Gomes (s), 10. Yudi Yamamoto Luciano Vitor (l), 11. Vallim Peres Bonetti Mossa Joao Gabriel (p), 12. Gomes dos Santos Gabriel (o), 13. Ferreira Garcia Gabriel (p), 15. Garcia Pires Ribeiro Riad (c), 16. De Brito Ferreira Felipe (c), 17. Hoss Thales (l), 18. Moreira Roque Felipe (o), 19. Silva de Lima Symon Thales (c), 20. Rodrigues Fabio (s). All. Joao Conceicao.
IL PROGRAMMA Subito dopo la sfida valevole per il terzo posto andrà in scena la finale per il titolo iridato, che vedrà sfidarsi, a partire dalle ore 0.30 italiane i padroni di casa del Sada Cruzeiro e la Cucine Lube Civitanova. Al termine della stessa, le premiazioni delle squadre e la consegna dei riconoscimenti individuali.
I PRECEDENTI Non ci sono precedenti fra le due Società, ma per Trentino Volley si tratterà della settima sfida contro una compagine brasiliana. In archivio ci sono quattro confronti con il Sada Cruzeiro, uno con il Minas Tenis Clube e uno con il Sesi San Paolo. Il bilancio è nettamente favorevole, visto che l’unica sconfitta è stata quella arrivata due giorni fa con lo stesso Sada per 0-3 (gara della Pool B).
GLI ARBITRI Come accaduto per le partite della prima fase, la FIVB renderà nota la composizione della coppia che arbitrerà il match solo un paio d’ore prima dell’inizio. La rosa dei fischietti può contare su Epaminondas Gerothodoros, il messicano Luis Gerardo Macias, il bulgaro Ivaylo Ivanov, il dominicano Yuri R. Ramirez Ortiz, il canadese Scott Dziewirz, il portoricano Hector Ortiz.
TV E INTERNET Il match verrà trasmesso da Sky Sport Arena, visibile su qualsiasi tipo di device grazie all’applicazione SkyGo e Now, e verrà diffusa poi anche in diretta streaming video sulla piattforma OTT "Volleyball World Tv", la stessa che mostra la SuperLega; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare www.welcome.volleyballworld.tv/faq-it.
Su internet, inoltre, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito dedicato dalla Fivb alla manifestazione (https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/club-world-championship-men-2021/), dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno attivi anche sui Social Network gialloblù ( www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa