Trento, 31 dicembre 2021

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-0 a Milano: girone d’andata da urlo!

Lavia e Zenger, qui impegnati in ricezione, sono due dei tre giocatori ad aver disputato tutte le prime 21 gare stagionali

Alcune curiosità statistiche emerse al termine del recupero del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, giocato giovedì sera dall’Itas Trentino a Milano.

TERZO POSTO AL GIRO DI BOA. I tre punti conquistati in Lombardia hanno consentito ai gialloblù di chiudere al terzo posto il girone d’andata di regular season di SuperLega Credem Banca, come già accaduto solo in due occasioni nelle precedenti ventun stagioni di attività di Trentino Volley: nel 2007/08 (annata poi contraddistinta dalla vittoria del primo scudetto) e nel 2015/16. Il ruolino di marcia gialloblù al giro di boa parla di 28 punti conquistati (gli stessi di Civitanova, rimasta davanti a Kaziyski e compagni per migliore quoziente set) in dodici partite giocate, con nove vittorie ed appena tre sconfitte (Perugia, Padova e Modena), ventinove set vinti e quattordici persi.

NEI QUARTI DI COPPA ITALIA CONTRO LA SESTA CLASSIFICATA DELL’ANDATA. In virtù di tale piazzamento, l’Itas Trentino nei quarti di finale di Del Monte® Coppa Italia 2022, attualmente programmati per domenica 16 gennaio, affronterà alla BLM Group Arena la sesta classificata al termine del girone d’andata. Attualmente tale posizione è occupata da Piacenza, che però deve ancora giocare una partita per completare il suo cammino (il 12 gennaio contro Vibo) e che quindi potrebbe spodestare Monza (avanti di due punti rispetto agli emiliani) dal quinto posto, costringendola a giocare quindi contro Trento il match ad eliminazione diretta che assegna un posto in Final Four (Bologna, 22-23 gennaio).

PARITA’ AL PALALIDO. Quella di giovedì sera è stata l’ottava partita ufficiale giocata nella storia di Trentino Volley al PalaLido, storico impianto sportivo di Milano che recentemente ha subito un importante restyling. Il bilancio delle gare giocate nel palazzetto meneghino è di perfetta parità (quattro successi, quattro ko), grazie proprio al successo ottenuto nel penultimo giorno del 2021. Qui la Società di via Trener aveva infatti già vinto il 23 gennaio 2020 per 3-0, il 17 novembre 2019 per 3-1 ed il 22 ottobre 2007 contro l’allora Sparkling. Le quattro sconfitte sono relative ad un 0-3 del 3 febbraio 2021 contro l'Allianz e poi a due 1-3 (20 gennaio 2001 e 12 gennaio 2003) e ad uno 0-3 (9 dicembre 2001) contro l’allora Asystel.

MICHIELETTO OLTRE QUOTA 500. Con gli undici punti realizzati giovedì sera, Alessandro Michieletto ha raggiunto e superato abbondantemente quota 500 con la maglia di Trentino Volley. Il dettaglio racconta di 510 palloni vincenti in 73 partite, suddivisi in 1 nel 2018/19, 20 nel 2019/20, 251 nel 2020/21, 248 nel 2021/22. Il giovane martello giunge così al 33° posto nella classifica “all time” dei bomber gialloblù, guidata da Kaziyski (5.215), sopravanzando di tre lunghezze Mester (507).

RECUPERO LAMPO. Non è bastata, fortunatamente, una lussazione al mignolo della mano sinistra rimediata domenica scorsa a Verona per tenere lontano dal campo Riccardo Sbertoli nella sua prima partita da ex di turno a Milano. Grazie al suo coraggio e al lavoro dello staff medico negli ultimi giorni, il palleggiatore è sceso regolarmente in campo al PalaLido, confermandosi come uno dei tre sempre presenti nelle prime ventun partite ufficiali della stagione 2021/22 di Trentino Volley. Gli altri due sono Lavia, Zenger.

80. E’ il numero definitivo ed ufficiale delle partite giocate da Alessandro Michieletto nel corso dell’anno solare 2021. Su "V come Volley" odierno, in edicola con La Gazzetta dello Sport, il martello cresciuto nel settore giovanile di Trentino Volley si interrogava a tal riguardo: il dato preciso parla di 41 match con la maglia gialloblù, 34 con la Nazionale Maggiore, 5 con quella Under 21.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa